Nuova Barbie con disabilità visiva: diversità per bambini ridefiniti

Nuova Barbie con disabilità visiva: diversità per bambini ridefiniti

un passo nella giusta direzione: compresi i giocattoli per tutti i bambini

In uno sviluppo notevole, il marchio di giocattoli Mattel ha lanciato la prima bambola Barbie con disabilità visiva. Questa iniziativa ha lo scopo di aiutare i bambini con background e competenze diverse a offrire un giocattolo che rappresentano meglio nella loro vita quotidiana.

un simbolo di rappresentazione

La nuova bambola Barbie, dotata di contemplazione e occhiali da sole, è un chiaro passo nella direzione di promuovere una società più inclusiva. L'imballaggio della bambola porta anche Braille, che mira a rendere più facile l'accesso ai bambini ciechi e dare loro la sensazione di appartenenza. Questa misura non dovrebbe solo aumentare la visibilità, ma anche supportare la comprensione e l'accettazione della diversità nel settore dei giocattoli.

Sviluppo congiunto con esperti

La cooperazione con varie associazioni cieche nello sviluppo di questa nuova bambola dovrebbe essere particolarmente enfatizzata. A causa dello scambio diretto con le persone colpite, è stato possibile garantire che la Barbie non sia solo visivamente attraente, ma tiene conto anche di aspetti funzionali importanti per i bambini ciechi. Questo tipo di cooperazione potrebbe fungere da modello per progetti futuri nel settore dei giocattoli.

il significato per i giovani

"Per me questo è un altro passo per fare un mondo in cui i giovani ciechi possono svilupparsi", ha detto la giornalista e attivista britannica Lucy Edwards, che è cieca. Le tue parole illustrano quanto siano importanti tali prodotti per la fiducia in se stessi e l'integrazione delle persone con disabilità. Danno ai bambini l'opportunità di identificarsi con i loro giocattoli e creare le proprie storie, il che è di grande importanza per il loro sviluppo personale.

un cambiamento nella cultura dei giocattoli

Dall'introduzione della prima Barbie nel 1959, ci sono state numerose discussioni sulla presentazione di immagini del corpo nell'industria dei giocattoli. Con l'introduzione di bambole che hanno diverse caratteristiche etiche e fisiche, Mattel ha seguito un corso più inclusivo. La bambola Barbie, seduta su una sedia a rotelle o è mostrata con la sindrome di Down, mostra che è possibile portare varietà sulla griglia.

Conclusione: un modo per la partecipazione

L'introduzione di Barbie con compromissione visiva è un progresso significativo nello sforzo di includere tutti i bambini, compresi quelli con disabilità, nella loro vita giocattolo. È uno sviluppo positivo che aumenta la consapevolezza dell'inclusione e incoraggia la società a celebrare la diversità. Questo fa un altro passo verso un mondo in cui ogni bambino ha l'opportunità di trovarsi nei loro giocattoli.

;

Kommentare (0)