Schangefuchs nelle scuole bavaresi: scandalo sul gesto controverso
Schangefuchs nelle scuole bavaresi: scandalo sul gesto controverso
Gli attuali dibattiti sul "silenzio" così chiamato nelle scuole bavaresi illustrano l'area di tensione tra la pedagogia tradizionale e la percezione politica dei simboli. Il silenzio, un gesto che viene spesso usato per promuovere la calma e la concentrazione in classe, è stato recentemente attratto dalla discussione sulle analogie al saluto di lupo estremista di destra. Ciò solleva importanti domande sulla cultura educativa e sulla responsabilità delle istituzioni educative.
The Silence: A Pedagogical Aid
Il silenzio è stato usato nelle scuole e nei centri di asilo nido in Baviera per molti anni. Gli insegnanti usano questo segnale non verbale per garantire la calma e l'attenzione nelle aule. Le dita formano una sorta di muso che si combina con un segnale acustico. Gli insegnanti sono incoraggiati a discutere in anticipo l'importanza di questo gesto con gli studenti al fine di evitare incomprensioni. Un portavoce del Ministero della Cultura ha spiegato che è fondamentale creare un clima di apprendimento positivo, sebbene non vi sia alcuna regolamentazione generale a favore o contro l'uso del silenzio in questo senso.
Bremen imposta un segno: Chiama per rinunciare a
Mentre la Baviera aderisce all'uso del silenzio, per molto tempo c'è stato un fascino a Brema per rifiutare questo gesto. La politica educativa di Brema considera l '"importanza politica del saluto di lupo" come non compatibile con il lavoro educativo nei centri di asilo nido e nelle scuole. Ciò riflette un approccio più sensibile ai gesti simbolici e alle sue possibili interpretazioni. Le responsabilità del Brema si impegnano a garantire che i bambini apprendano in un ambiente privo di associazioni negative.
Simbolismo e i loro effetti
Il saluto di lupo, che è spesso associato al movimento estremista di destra ülkücü, è chiaramente visto come un simbolo politico. All'European Football Championship, un giocatore nazionale turco che ha mostrato questo saluto alla porta celebrata ha assicurato polemiche. L'analogia tra il silenzio e il saluto del lupo richiede un argomento più profondo e una consapevolezza dell'importanza di tali gesti in un contesto educativo.
La responsabilità degli insegnanti
Alla fine, la decisione sull'uso del silenzio è nelle mani degli insegnanti. Questi hanno la responsabilità di spiegare il gesto in un contesto chiaro e comprensibile per gli studenti. Affrontare i simboli e i loro effetti sul clima di classe devono essere trattati in modo sensibile. La scuola dovrebbe essere uno spazio di apprezzamento e uno scambio rispettoso, in cui tutti i bambini possono imparare senza pregiudizi.
La discussione sul silenzio è più di un semplice dibattito su un gesto; Rivela le sfide nell'istruzione con cui le scuole si confrontano quando si tratta di promuovere ambienti di apprendimento impegnati e rispettosi.
;