La polizia è alla ricerca di testimoni per una fuga dell'incidente e del furto con scasso a Künzelsau

La polizia è alla ricerca di testimoni per una fuga dell'incidente e del furto con scasso a Künzelsau

22.08.2024 - 13:11

Sede della polizia Heilbronn

Heilbronn (OTS) - Nella regione di Heilbronn, negli ultimi giorni si sono verificati diversi incidenti che potrebbero portare ad una maggiore consapevolezza della sicurezza tra la popolazione. Questi incidenti, incluso il furto in un ristorante e danni intenzionali ai veicoli, mostrano che il crimine nella zona è ancora un problema.

In Künzelsau in particolare, una fuga incidente, che il proprietario di un'avanguardia Audi A6 era molto infastidito. Mercoledì mattina ha parcheggiato il suo veicolo in un parcheggio in affitto a Burgallee. Quando tornò alle 15:45, trovò danni alla parte posteriore che indicava una collisione con un altro veicolo. Tuttavia, la causa si era già fatta fuori dalla polvere. Il danno subito ammonta a circa 3.000 euro. La polizia di Künzelsau fa appello ai testimoni per riferire il 07940 9400 per ottenere informazioni sul pilota fugace.

furto con scasso a Waldenburg

Un altro incidente si è verificato a Waldenburg, dove il ristorante è stato fatto irruzione. L'autore, la cui identità è precedentemente sconosciuta, si è rotta tra le 15:00. martedì e 14:30 mercoledì attraverso una finestra nel ristorante nella strada principale. Lì ha rubato contanti da un registratore di cassa e un portafoglio. Quindi fuggì attraverso la stessa finestra. L'ambito esatto della merce rubata e il danno causato dalla proprietà non sono ancora noti. La polizia chiede inoltre informazioni da possibili testimoni al numero 07941 9300.

Mercoledì sera c'è stato anche un furto a Öhringen. Le persone sconosciute sono entrate in un negozio di servizi self -service a Römerallee intorno alle 1.20 del mattino e hanno strappato diverse scatole dal muro per ottenere cibo e bevande. Gli autori sono stati descritti come due giovani, entrambi alti circa 1,75 metri e viaggiavano in abiti scuri. Una descrizione dettagliata sottolinea che potrebbero avere tra i 15 e i 16 anni. Non ci sono ancora informazioni precise sulle merci rubate e sul danno alla proprietà.

Descrizione degli autori e contatto con la polizia

Il primo perpetratore è descritto come sottile e alto circa 1,75 metri. Indossava pantaloni scuri e scarpe scure mentre tirava una maglietta bianca sopra la testa. Il secondo autore indossava jeans, scarpe da ginnastica bianche e una giacca Adidas in bianco e nero. Inoltre, aveva un cappello da scudo e un panno rosso e bianco davanti al suo viso per nascondere la sua identità.

La polizia di Öhringen chiede anche il sostegno di testimoni che possono fornire informazioni sugli autori o sull'incidente. Il numero di telefono di contatto è anche per questo incidente: 07941 9300.

Chiedi:

sede della polizia heilbronn
Telefono: +49 (0) 7131 104-1010
Email: heilbronn.pp.sts.oe@polizei.bwl.de

contenuto originale da: quartier generale della polizia Heilbronn, trasmesso dalle notizie Aktuell

il crimine rimane un argomento

Questi incidenti illustrano le continue sfide nell'area della sicurezza nella regione di Heilbronn. Mentre la polizia sta lavorando attivamente all'illuminazione, il sostegno della popolazione è di importanza cruciale. I testimoni sono spesso la chiave per risolvere tali casi e le loro informazioni possono aiutare a tenere conto degli autori e ad aumentare la sicurezza nella comunità.

Informazioni di base sullo sviluppo del crimine in heilbronn

Il tasso di criminalità a Heilbronn e l'area circostante ha subito varie fluttuazioni negli ultimi anni. In generale, le statistiche mostrano che i reati minori come il vandalismo e il furto possono aumentare nelle aree urbane, mentre i crimini più gravi tendono a ristagnare o diminuire. Secondo le statistiche annuali sulla criminalità della polizia, ci sono sempre numeri aumentati in città come Heilbronn in relazione ai crimini di proprietà, specialmente durante le festività natalizie quando molte persone lasciano viaggi e appartamenti.

Un altro aspetto è la qualità delle indagini della polizia. Le autorità di polizia in Germania si sforzano continuamente di prevenire il crimine e spesso aumentano la visibilità della polizia in aree sensibili. I cittadini supportano un gran numero di programmi per istruzione e promuovendo moderni scatole di cera di quartiere.

Statistiche sul crimine in Baden-Württemberg

Il tasso di criminalità in Baden-Württemberg mostra negli ultimi rapporti che i crimini di proprietà come furto e furto con scasso continuano a rappresentare i reati più comuni. Nel 2023, oltre 350.000 reati di proprietà furono registrati a livello nazionale, il che costituisce una parte significativa di tutte le statistiche sul crimine. A Heilbronn, tassi educativi speciali che variano a livello regionale si trovano spesso una connessione tra fattori sociali e la frequenza di tali reati.

Secondo la polizia di Baden-Württemberg per il 2022, il tasso di chiarimento per il furto di Baden-Württemberg era di circa il 30 percento. Ciò dimostra che in molti casi gli autori non sono perseguiti o catturati ciò che la popolazione può turbare. La polizia incoraggia quindi i cittadini a denunciare attività sospette per aumentare la sicurezza nella comunità.

Chiama per il coraggio civile

In considerazione dei recenti incidenti a Künzelsau e Öhringen, è richiesta una crescente consapevolezza del coraggio civile all'interno della comunità. Si raccomanda che i testimoni degli atti criminali non distoglieno lo sguardo, ma segnalano invece le loro osservazioni di polizia. Tali misure possono dare un contributo decisivo all'identificazione degli autori e alla prevenzione di ulteriori crimini.

La polizia ha sottolineato più volte che ogni suggerimento, per quanto piccolo o insignificante, può essere di grande importanza. La comunità svolge un ruolo centrale nella lotta contro il crimine e un approccio proattivo può contribuire in modo significativo a migliorare la situazione della sicurezza.

La polizia di Heilbronn continuerà a fare sforzi per chiarire i cittadini sull'importanza di denunciare attività sospette e quindi per promuovere un approccio congiunto alla lotta al crimine.