Kerber Triumphs a Paris: un inizio riuscito al Nyard olimpico
Kerber Triumphs a Paris: un inizio riuscito al Nyard olimpico
L'atmosfera olimpica di Parigi ha motivato Angelique Kerber a fare un'impressionante vittoria di apertura che ha una notevole importanza per la sua carriera e i suoi fan. Il tennista 36enne ha dato l'esempio prevalendo in una partita emozionante contro il giapponese Naomi Osaka e quindi trasformando una possibile sconfitta finale nella sua singola carriera.
un inizio emozionante nel tennis olimpico
Il torneo di tennis a Parigi è iniziato per Kerber con un successo 7: 5, 6: 3 in soli 68 minuti. Il suo spirito combattivo e la sua capacità di affermarsi contro i potenti colpi dell'ex classifica mondiale di Osaka testimoniano la forza e la determinazione che ha mostrato sia in tempi buoni che stimolanti.
l'aspetto sicuro di Kerber
Kerber non era solo presente in campo, ma ha anche mostrato il suo impegno per la squadra tedesca durante la cerimonia di apertura. Nonostante il maltempo, non è stata scoraggiata durante la gita in barca e ha rallegrato il pubblico quando ha visitato le celebrazioni sul Trocadéro.
Lei stessa ha spiegato dopo la partita: "Non è stata una partita facile", che sottolinea gli enormi requisiti nella competizione olimpica. Il suo ritorno combattivo al gioco dopo un divario iniziale di 1: 3 nel primo set è un primo esempio della sua volontà irremovibile.
significato di questa vittoria per la tua carriera
Con questa vittoria, Kerber non solo ha aumentato le sue possibilità nel torneo, ma ha anche presentato la sua carriera sotto una nuova luce. Nonostante numerose battute d'arresto e sfide persistenti da quando è tornata al tour di profitto dopo la nascita di sua figlia Liana, sperimenta una ripresa inaspettata.
L'incertezza sul futuro che aveva già espresso prima dei Giochi Olimpici in relazione alla fine della sua carriera è ora alleviata da questa esibizione. È riuscita a superare il primo turno e mostra che l'ultimo capitolo della sua carriera non è stato ancora scritto.
Outlook per le prossime sfide
Al secondo turno, gareggerà contro la rumena Jaqueline Cristian dopo essere stata anche attiva nella doppia competizione con Laura Siegemund. Questi cambiamenti e le prossime sfide danno alla speranza che Kerber possa continuare a essere in grado di mostrare risultati notevoli prima di voler finalmente dire addio alla sua impressionante carriera.
La storia di successo di Angelique Kerber, che ha vinto l'Australian Open e gli US Open nel 2016 ed è stato il primo tedesco dopo che Steffi Graf, numero 1 al mondo, non è solo aggiornata attraverso il suo attuale aspetto olimpico, ma attira anche l'attenzione. La sua straordinaria performance da corsa mostra che, nonostante la sua lunga carriera e le sfide che è la madre, non è pronta a dipingere le vele.
;
Kommentare (0)