La sicurezza dell'UE: quasi i due terzi dei cittadini sono preoccupati per il futuro

La sicurezza dell'UE: quasi i due terzi dei cittadini sono preoccupati per il futuro

Bruxelles (DPA) - Un sondaggio attuale mostra che c'è un grande interesse per la sicurezza all'interno dell'Unione europea, mentre allo stesso tempo c'è uno sguardo ottimista al futuro sviluppo della comunità. Nel sondaggio, che è stato condotto dal Ipsos Polling Research Institute per conto della Commissione europea, il 64 percento dei cittadini dell'UE intervistati ha espresso preoccupazione per la sicurezza dell'UE.

Preoccupazioni di sicurezza della popolazione

Nel sondaggio, il 47 percento dei partecipanti ha dichiarato di essere piuttosto preoccupato per la situazione della politica di sicurezza nei prossimi cinque anni e un altro 17 percento era tra i molto preoccupati. Le paure di sicurezza particolarmente acute sembrano essere diffuse in Portogallo, dove il 77 % degli intervistati esprime le loro preoccupazioni. La Germania è a centrocampo con il 54 percento in termini di preoccupazione generale.

le sfide più importanti per l'UE

Il sondaggio identifica la guerra in Ucraina come la più grande sfida attuale per l'UE, che ha concordato il 50 percento degli intervistati. L'argomento della migrazione irregolare è anche uno dei problemi urgenti su cui sono preoccupati il ​​41 percento degli intervistati. Le preoccupazioni ambientali, inclusi i cambiamenti climatici, sono stati menzionati come argomento urgente del 35 percento dei partecipanti.

Priorità per l'agenda europea

I risultati dello studio mostrano che gli obiettivi ambientali e climatici e la migrazione irregolare sono la massima priorità quando si tratta di quali argomenti dovrebbero dare la priorità all'UE (33 percento ciascuno). Anche la sicurezza e la difesa, nonché la guerra in Ucraina, sono in cima alla lista con il 29 e il 25 percento.

ottimismo nonostante le sfide

Sebbene vi siano legittime preoccupazioni sulla sicurezza, il 58 percento degli intervistati ha espresso una prospettiva ottimistica sul futuro dell'UE. Solo il 37 percento ha una visione pessimistica. Questa dualità nella percezione della situazione potrebbe indicare la fiducia dei cittadini nella capacità dell'UE di affrontare le mutevoli sfide.

opinioni binarie sul futuro economico

In termini di prospettive economiche dell'UE nei prossimi cinque anni, le opinioni sono state condivise: il 50 percento dei cittadini è ottimista, mentre il 45 percento è scettico. Questa visione divisa dell'economia sottolinea le incertezze con cui alcuni cittadini dell'UE si confrontano, mentre altri credono in uno sviluppo positivo.

Nel complesso, il sondaggio mostra quanto siano importanti gli argomenti di sicurezza, ambiente e migrazione per i cittadini dell'Unione europea. L'analisi basata sui dati di queste sfide è richiesta dalle istituzioni europee per sviluppare misure efficaci per migliorare la qualità della vita e garantire la sicurezza dei loro cittadini.

;