Rivolta i fan di Jena: incidente prima del gioco VFC a Plauen

Rivolta i fan di Jena: incidente prima del gioco VFC a Plauen

Plauen. Un pomeriggio di calcio altrimenti pacifico ha preso una svolta spiacevole per molti fan dell'FC Carl Zeiss Jena. Durante il gioco tra VFC Plauen e Jena, la polizia ha determinato a causa di un gruppo di pace, dopo che un gruppo di sostenitori ha causato scene di tumultine prima dell'inizio della partita.

La polizia di Zwickau ha ricevuto prove che il gioco è stato classificato come particolarmente rischioso. Così è arrivato quando doveva venire: un forte accumulo di circa 200 sostenitori di Jena ha preso d'assalto la curva dei Plaueners prima che l'arbitro iniziasse il gioco. Con un'altalena dalla vicina foresta della città, si spostarono rapidamente verso la curva del bagno. Secondo il rapporto della polizia, circa 30 di loro saltarono sopra la recinzione dello stadio, dietro la quale gli Ultras Domestic avevano raccolto. In questo caso, furono violenti, furono derubati due grandi bandiere e ferito facilmente un seguace del VFC.

Conflitto tra i warehouse dei fan

L'escalation tra i due gruppi di fan ha rapidamente portato a una breve ma violenta discussione. Nel loro rapporto, la polizia ha scritto che i testimoni sono urgentemente ricercati per poter chiarire completamente l'incidente. Questi possono riferire alla polizia penale sul numero di telefono (0375) 4284480. Resta da vedere che ulteriori informazioni e prove possono contribuire alle indagini.

Dopo questo incidente, i 30 sospetti si sono ritirati rapidamente e sono scomparsi tra gli altri fan di Jena. Tuttavia, la polizia è stata in grado di identificarne sette e nominarli come sospetti. Durante le ricerche successive, i servizi di emergenza hanno trovato oggetti sorprendenti, tra cui due tempeste e tre vasi nebbiosi. Questi sono stati confiscati, mentre le persone interessate hanno ricevuto riferimenti. I proprietari dei cappucci della tempesta devono anche adattarsi alle pubblicità a causa delle violazioni della legge dell'Assemblea.

Nel mezzo di questi disordini, i fan hanno anche acceso la pirotecnica durante il gioco, che ha portato a una breve interruzione. Tuttavia, la rapida reazione delle forze di sicurezza ha impedito cose peggiori e il gioco è stato complessivamente dirompente.

danni e inconvenienti nell'area degli ospiti

Dopo la fine del gioco, VFC Plauen ha anche riportato danni alla proprietà nelle strutture igieniche del blocco degli ospiti, la cui misura è stimata in circa 1000 euro. Secondo i rapporti dei ranghi di Jena, l'attività di ristorazione ha dovuto affrontare notevoli difficoltà durante il gioco. A temperature esterne che hanno messo alla prova il benessere del pubblico, molti ospiti hanno dovuto aspettare fino a 45 minuti per una bibita. Dalla frustrazione su di esso, è stato danneggiato un lavandino in modo che lo scarico fosse smantellato per riempire almeno una tazza d'acqua. Sfortunatamente, ciò significava che l'acqua rimaneva sul pavimento e creò più caos.

Un totale di 91 dipendenti pubblici del dipartimento di polizia di Zwickau e la polizia antisommossa sono stati schierati. L'impressione rimane che, nonostante la moderata politica di sicurezza, devono essere discusse nuove misure per tali eventi al fine di non influenzare negativamente la cultura dei fan negli stadi.

La situazione della cultura dei fan rimane tesa

Gli eventi in Plauen sollevano domande che incidono sulla relazione tra sicurezza e libertà nello stadio. L'escalation tra i gruppi di fan non è un caso isolato, ma parte di un fenomeno più grande nel panorama del calcio tedesco, che potrebbe rivivere la discussione sulla gestione dei fan e la progettazione manuale dei concetti di sicurezza. Resta da vedere come club, autorità e fan affronteranno queste sfide insieme.

Gli incidenti relativi al gioco tra VFC Plauen e FC Carl Zeiss Jena gettano luce sulle sfide associate alla cultura dei fan nel calcio moderno. Soprattutto nei giochi che sono considerati particolarmente rischiosi, i problemi di sicurezza e la volontà di violenza di alcuni gruppi sono un problema sempre più serio. La polizia avverte regolarmente dei possibili pericoli che possono sorgere durante tali incontri e assume una maggiore sorveglianza e misure di sicurezza.

Il ruolo della cultura dei fan nel calcio

Le comunità dei fan nel calcio sono spesso molto appassionate e impegnate. Tuttavia, esiste il rischio che questa passione sia violenta, come mostrano gli eventi in Plauen. Ultras e altri gruppi di fan organizzati che spesso mantengono rivalità intensive possono tendere a violare scontri violenti nell'atmosfera tesa. "La cultura dei fan è una spada a doppio taglio, può generare sia una comunità che un conflitto", spiega un esperto di sociologia sportiva.

Per contrastare questo, molti club e associazioni si basano sul dialogo e sul lavoro di prevenzione. I progetti che promuovono lo scambio tra diversi gruppi di pesca potrebbero aiutare a ridurre l'aggressività a lungo termine e aumentare la sicurezza nello stadio.

Statistiche sulla violenza dello stadio

Le statistiche mostrano una tendenza preoccupante in termini di potere dello stadio in Germania. Secondo il rapporto annuale della German Football League (DFL), la stagione 2021/22 si è verificata a oltre 300 episodi di violenza e interruzioni negli stadi tedeschi. I "giochi di rischio" così chiamati, come quello a Plauen, sono particolarmente colpiti. Gli esperti sottolineano che è importante adottare misure preventive per ridurre questi numeri.

Un altro strumento di indagine è l'analisi effettuata dalla polizia per incidenti violenti, che raccoglie informazioni dettagliate sui partecipanti, sull'ambiente e sugli eventi. Tali dati sono fondamentali per sviluppare concetti di sicurezza adeguati e ottimizzare la cooperazione tra club e autorità di sicurezza.

In sintesi, si può dire che i disordini violenti nel calcio non solo mettono in pericolo la sicurezza nello stadio, ma riducono anche la reputazione dello sport e le esperienze di fan pacifici. Alla fine, la domanda rimane come i responsabili vogliono affrontare queste sfide in futuro al fine di promuovere lo sviluppo positivo nel calcio. Ulteriori informazioni su questo argomento sono disponibili su DFB.

Kommentare (0)