Kaiserslautern con una sfida finanziaria: deficit di bilancio allarmato
Kaiserslautern con una sfida finanziaria: deficit di bilancio allarmato
Kaiserslautern affronta un'enorme sfida finanziaria che si riflette in un preoccupante deficit di bilancio. Alla presentazione della famiglia nel 2025 da parte del sindaco Beate Kimmel, i dati sono rimasti non menzionati: una carenza di circa 47,8 milioni di euro nel bilancio degli utili e circa 34,5 milioni di euro nel bilancio finanziario galleggiano sulla città. Al fine di raggiungere una famiglia equilibrata, gli ostacoli considerevoli devono essere superati nelle prossime consultazioni di bilancio a settembre.
La necessità di una famiglia equilibrata è particolarmente enfatizzata dallo stato di Renanda-palatinato, specialmente nel contesto del nuovo programma di sgravio del debito, a cui la città vuole unirsi. Tuttavia, Kimmel vede le cause delle difficoltà finanziarie non solo nei numeri stessi, ma anche su un gran numero di condizioni del quadro nazionale e federale su cui i comuni esercitano. Esprime le sue preoccupazioni in una lettera a importanti politici, tra cui il primo ministro Alexander Schweitzer e il ministro degli interni Michael Ebling.
supporto politico richiesto
Nella sua lettera, il sindaco fa appello alla decisione politica, i produttori di non considerare i problemi da non essere considerati come casi isolati. Contrariamente al presupposto generale che la crescente spesa dei comuni sia dovuta solo all'inflazione, ci sono cause più profonde: specialmente nel settore sociale, sia il numero di casi che i requisiti finanziari derivano da nuove richieste legali. Kimmel chiarisce che i comuni devono agire nella loro funzione come fallimenti, che li presenta con notevoli sfide.
Un esempio di ciò è il finanziamento degli ospedali, che non corrisponde ai costi effettivi, nonché al biglietto della Germania sottofinanziato. "Abbiamo bisogno di soluzioni sostenibili", sottolinea Kimmel, "per rendere i livelli statali individuali e i comuni futuri." Questa affermazione è importante perché mostra che il problema non è solo un affare a breve termine, ma è profondamente radicato nelle strutture dei meccanismi di finanziamento statale.
Cause del problema di bilancio
Al fine di fornire una visione più profonda della situazione finanziaria della città, Kimmel spiega le attuali edizioni aggiuntive. Questi possono essere trovati, tra le altre cose, nell'area della previdenza sociale e degli obblighi tariffari per il personale e le spese pensionistiche. Le previsioni mostrano che le spese del 2025 aumenteranno di 57,2 milioni di euro rispetto al 2024, mentre i rendimenti aggiuntivi sono solo di circa nove milioni di euro. Un chiaro rimostranza che limita in modo significativo l'ambito della famiglia.
Kimmel sottolinea anche che la riduzione della burocrazia a livello locale è inevitabile. Le elevate richieste sulla forza di applicazione delle leggi e dei regolamenti devono essere interrogate criticamente al fine di aumentare l'efficienza nell'apparato amministrativo. Questa schiacciante burocrazia potrebbe ulteriormente infettare parte dell'ambito finanziario disponibile per le città e quindi mettere in pericolo gli sviluppi positivi nella famiglia.
L'amministrazione ha già raccomandato una serie di misure in passato che potrebbero aumentare gli utili con breve preavviso. Ciò include, tra le altre cose, l'introduzione di un'imposta sugli alloggi e l'adeguamento delle aliquote dell'imposta sulla proprietà. Nonostante questi sforzi, l'equalizzazione del bilancio prevista rimane discutibile. Kimmel sottolinea che anche con le misure adottate, è possibile ottenere solo una riduzione inadeguata del deficit.
un ricorso alla responsabilità
"Facciamo conversazioni, analisi ed esami per mantenere la dignità della città di Kaiserslautern e quella dei suoi cittadini", appello Kimmel. Con questo messaggio urgente al governo statale, non solo richiede sostegno finanziario, ma anche l'esame dei problemi strutturali che il carico della città. Gli attuali sviluppi sono portati alla necessità di un dibattito più profondo sulla strategia di finanziamento statale e le aspettative spesso troppo elevate delle famiglie municipali che non possono tenere conto delle condizioni reali.
situazione di bilancio in Rhineland-palatinato
La situazione economica in Rhineland-Palatinato è caratterizzata da una serie di fattori che mettono molta sforzo sui comuni. Dall'inizio della pandemia di Covid 19, molte città stanno lottando con un calo del reddito, mentre le spese per i servizi sociali e i progetti infrastrutturali sono aumentate. Nel 2022, secondo l'Ufficio statistico della Rhineland-Palatinato, doveva essere identificato un deficit di circa 250 milioni di euro nelle famiglie municipali. Ciò dimostra che la situazione in Kaiserslautern non è un caso isolato, ma un fenomeno nazionale che è rafforzato da sfide strutturali, come il cambiamento demografico e la migrazione.
finanziamento e finanziamenti da parte dei governi federali e statali
Nella lettera del sindaco Kimmel, è inoltre sottolineato l'insufficiente sostegno dei comuni da parte dei governi federali e statali.
Un argomento importante è il finanziamento ospedaliero. In Rhineland-Palatinato, ci sono stati problemi nel finanziamento dei servizi sanitari per anni. In molti casi, l'attuale percentuale di costi è inferiore alle esigenze effettive, che aggrava ulteriormente la situazione finanziaria dei comuni. Inoltre, il biglietto della Germania è citato come esempio di progetti sottofinanziati. Tali condizioni del quadro politico significano che molte città del palatinato in Renania entrano in una spirale discendente che le limita gravemente nella loro capacità di agire. Il sindaco richiede quindi soluzioni chiare e portata finanziaria su misura per le esigenze dei comuni.
Effetti sui cittadini
Le sfide finanziarie che Kaiserslautern sta affrontando hanno avuto un impatto diretto sui cittadini. Oltre agli esempi già menzionati come l'aumento delle commissioni o l'introduzione di nuove tasse, ci sono anche in pericolo molti servizi sociali e attività ricreative.
- Aumento della tassa sulla proprietà A e B: la città ha già le aliquote più alte di sollevamento in Rhineland-Palatinato, che devono ancora essere adeguate per colmare il divario della famiglia.
- Introduzione di nuove commissioni: le misure proposte, come le tasse per la notte, potrebbero rendere il tuo soggiorno in città più poco attraente.
- Riduzione dei benefici sociali: al fine di ridurre le spese, i programmi di aiuto urbano potrebbero essere limitati.
Tali misure non solo portano a un onere finanziario per i cittadini, ma possono anche mettere in pericolo la struttura sociale della città. Molte famiglie sentono gli effetti dell'aumento dei costi di vita, che sottolinea la necessità di una soluzione rapida e sostenibile.
prospettive future
Una famiglia sostenibile ed equilibrata non richiede solo risparmi a breve termine, ma anche approcci innovativi per aumentare il reddito. Ad esempio, la città di Kaiserslautern potrebbe prendere in considerazione l'idea di investire in moderni servizi digitali, che potrebbero consentire guadagni di efficienza e nuove fonti di reddito. Inoltre, le partnership con aziende e iniziative per il risveglio economico della città sono di fondamentale importanza.
In sintesi, si può dire che Kaiserslautern deve affrontare notevoli sfide che sono influenzate da fattori interni ed esterni. È necessario un approccio olistico che include sia il consolidamento del bilancio sia lo sviluppo di strategie di comunicazione trasparenti con la popolazione per ridurre al minimo gli oneri finanziari per i cittadini a lungo termine e per garantire la qualità della vita in città.
Kommentare (0)