Nuova connessione S-Bahn: Homburg e Zweibrücken si avvicinano a Kaiserslautern

Nuova connessione S-Bahn: Homburg e Zweibrücken si avvicinano a Kaiserslautern

Sta emergendo uno sviluppo significativo nei trasporti pubblici locali: il 28 agosto 2024 è stato firmato il contratto di attuazione e finanziamento per la riattivazione della linea ferroviaria tra Homburg e Zweibrücken. Questa connessione, che ora è stata stabilita dal 1991, durerà presto la vita e creerà una connessione diretta a S-Bahn con la città universitaria di Homburg a Saarland e all'Oberstadt Kaiserslautern.

Le misure infrastrutturali non solo promettono una migliore accessibilità delle regioni, ma anche la mobilità sostenibile che è di grande importanza per il palatinato occidentale. La Rhein-Neckar Transport Association, la Zweckverband Public Personal Transport Rhineland-Palatinato Süd e i paesi colpiti di Rhineland-Palatinato e Saarland hanno lavorato intensamente su questa riattivazione per molti anni. Le prime considerazioni per questo risalgono a oltre due decenni.

attori importanti e contesto storico

La firma del contratto ha partecipato a numerose personalità importanti, tra cui il Ministro di Saarland per l'ambiente, il clima, la mobilità, l'agricoltura e la protezione dei consumatori, Petra Berg, nonché il ministro della Renanda-Palatinato per la protezione del clima, Katrin Eder. Erano anche i rappresentanti del Deutsche Bahn e delle associazioni speciali partecipanti. Il primo ministro Alexander Schweitzer di Rhineland-Palatinato ha descritto il progetto come un "simbolo di una politica di mobilità sostenibile" e ha sottolineato che la riattivazione farà avanzare il traffico ferroviario in tutto il palatinato occidentale.

Probabilmente dalla fine del 2028, i treni S-Bahn devono percorrere la via appena rivitalizzata. Ciò non solo collega di nuovo le città di Homburg e Zweibrücken, ma ha anche creato l'opportunità di viaggiare a Kaiserslautern. Questo è un vero profitto per pendolari e viaggiatori, poiché le opzioni di velocità per i migliori centri come Ludwigshafen e Mannheim sono migliorate dalla connessione rapida.

I vasti lavori di costruzione necessari per questo progetto contiene il rinnovamento completo dell'infrastruttura ferroviaria e della tecnologia di sicurezza. Poiché i binari, gli incroci di livello e i ponti degli ultimi 30 anni non sono stati utilizzati, l'intera infrastruttura deve essere modernizzata. Inoltre, sarà necessario un elettrificazione completa del percorso per essere in grado di guidare la S-Bahn dal dicembre 2028.

cuore del progetto: detenzione di punti e comfort per i passeggeri

Una componente centrale della riattivazione è l'espansione di S-Bahn delle fermate a Beeden, Schwarzenacker, Einöd e Zweibrücken Central Station. La piattaforma è adattata alla traccia 1 in Zweibrücken per offrire l'accessibilità e il comfort dei passeggeri. Particolarmente degno di nota è la riprogettazione della fermata a Einöd, che in futuro dovrebbe fungere da stazione di collegamento, che migliorerà significativamente le opzioni di trasferimento lungo il percorso.

Tutte le nuove stazioni sono dotate di servizi moderni, tra cui posti a sedere, protezione meteorologica e punteggi digitali che contribuiscono a un migliore orientamento per i passeggeri ipovedenti. Questi aspetti mostrano che il comfort e le esigenze dei viaggiatori sono presi sul serio.

I costi per la riattivazione della linea ferroviaria ammontano a circa 77,8 milioni di euro. Questi devono essere applicati da vari fondi pubblici, incluso il sostegno dei governi federali e statali. L'organizzazione dei trasporti è responsabile di Zöpnv RLP Süd e Saarland.

Nelle parole del ministro Katrin Eder e del suo collega di Saarland Petra Berg, la riattivazione della linea ferroviaria è anche descritta come un saggio per promuovere una mobilità più ecologica. A lungo termine, i treni a batteria devono sostituire i treni diesel, che ridurranno sia le emissioni di co₂ e aumenteranno l'attrattiva del trasporto pubblico locale.

Con la firma del contratto, è stato fatto un passo essenziale nella direzione della mobilità contemporanea e sostenibile nella regione. Le autorità e le associazioni sono ora responsabili dell'attuazione del progetto in modo rapido e corretto. La visione è chiara: un'offerta potente ed ecologica per i cittadini che rafforzano significativamente la connessione della regione con la rete di trasporto nazionale.

Kommentare (0)