Cappellano della gioventù Florian Höpfner: la motivazione dei giovani nella chiesa
Cappellano della gioventù Florian Höpfner: la motivazione dei giovani nella chiesa
Promuovere i giovani talenti nella chiesa: Florian Höpfner nominato cappellano giovanile
Florian Höpfner, un giovane cresciuto a Mannheim, ha studiato teologia cattolica e ha completato con successo la sua formazione come ufficiale pastorale. La sua passione per il lavoro giovanile era già risvegliata nella sua comunità di origine e si è approfondita durante il suo impegno nell'unità pastorale Karlsruhe-Hardt. Dal settembre 2023, lavora come pastore giovanile del team pastorale giovanile Mittler-Oberrhein Pforzheim e si prende cura dello sviluppo spirituale dei giovani nella regione.
Come consulente pastorale, Florian Höpfner si preoccupa di incoraggiare i giovani a contribuire attivamente alla parrocchia. La citazione della Bibbia, "perché due o tre sono raccolti nel mio nome, sono nel mezzo di loro" (Mt 18:20), lo guida nel suo lavoro. Il suo obiettivo è aiutare a modellare la chiesa insieme ai volontari e mantenere il contatto personale con i giovani, anche in periodi di crescita delle strutture comunitarie.
Ruolo e importanza degli oratori pastorali nella chiesa
Gli ufficiali pastorali svolgono un ruolo importante nella vita della chiesa. Hai conseguito una laurea in teologia e hai svolto un lavoro di tre anni per lavorare in varie aree pastorali e nell'educazione religiosa. Con il loro impegno, portano valori cristiani in contesti sociali, culturali ed etici. Dal 1976 sono stati un supporto indispensabile nel servizio pastorale nell'arcidiocesi di Friburgo. Circa 270 donne e uomini stanno attualmente lavorando come ufficiali pastorali e in formazione come assistente pastorale nell'arcidiocesi di Friburgo.
Questa chiamata mostra l'apprezzamento e la necessità di una promozione mirata di giovani talenti nella chiesa. Il lavoro di oratori pastorali come Florian Höpfner aiuta a ispirare i giovani alla fede e a creare una vivace comunità all'interno della chiesa.
;
Kommentare (0)