Karlsruhe: Cooperation with Michelin: nuove prospettive per l'area
Karlsruhe: Cooperation with Michelin: nuove prospettive per l'area
Rivitalizzazione dell'area Michelin a Karlsruhe: un passo nel futuro
La città di Karlsruhe e il produttore di pneumatici Michelin hanno fatto un passo significativo per riprogettare l'area Michelin a ovest della città. Il 25 luglio 2024, il sindaco Dr. Frank Mentrup e Christian Metzger, direttore della sede di Karlsruhe, un accordo di cooperazione. Questo accordo non è solo un atto formale, ma ha anche il potenziale per cambiare in modo sostenibile il panorama economico della regione.
un segnale forte per la regione
L'accordo mira a promuovere la creazione di nuovi posti di lavoro e a garantire la performance economica della regione. Christian Metzger ha descritto la collaborazione come cruciale per il successo della rivitalizzazione: "Affinché Michelin abbia successo nella posizione iniziata da Michelin, City e Michelin, devono lavorare a stretto contatto. Siamo lieti dei segnali positivi che riceviamo dalla città di Karlsruhe."
passaggi pratici per promuovere Start -Up
Una parte essenziale di questa cooperazione è la creazione di un centro fondamentale e commerciale per le imprese artigianali e di piccola produzione. Il primo sindaco Gabriele Luczak-Schwarz ha formulato l'importanza di questo sviluppo: "Con la rivitalizzazione a prova di futuro di questa importante area, viene dato un importante contributo allo sviluppo degli interni. Allo stesso tempo, le condizioni del quadro per le attività artigianali e la produzione di aziende possono essere ottimizzate".
Integrazione del comune
Il Consiglio municipale ha approvato all'unanimità l'accordo di cooperazione il 16 luglio 2024 e in precedenza ha aperto la strada alla prova sul campo del Centro fondatore il 18 giugno 2024. Ciò dimostra quanto sia importante l'amministrazione cittadina alla cooperazione con l'economia per lo sviluppo urbano. Questo potrebbe servire da modello per progetti futuri.
Aggiornamento della posizione industriale
Con la firma dell'accordo, le basi sono stabilite per esplorare diversi scenari di utilizzo per il sito di circa 126.000 metri quadrati. È entrambi verificato come gli edifici esistenti possano essere convertiti strutturalmente, nonché in che misura il sito può essere aperto per nuovi usi economici. L'obiettivo qui è chiaro: un aggiornamento dell'inventario che andrà a beneficio della città e della regione a lungo termine.
Guarda nel futuro
La chiusura graduale della posizione Michelin fino a metà del 2025, che è stata annunciata alla fine dello scorso anno, lancia anche ombre nella regione. Tuttavia, con questa partenariato appena fondata tra la città e Michelin, la pietra della fondazione è posta per padroneggiare le sfide, ma anche di creare opportunità di innovazione economica e posti di lavoro. Il prossimo periodo mostrerà come questi preparativi possano comportare successi concreti che funzionano ben oltre i confini dell'area Michelin.
;
Kommentare (0)