Attacco laser ai piloti di Ryanair: Fortunatamente, sono atterrato in sicurezza!
Attacco laser ai piloti di Ryanair: Fortunatamente, sono atterrato in sicurezza!
Mercoledì sera c'è stato un pericoloso incidente durante un approccio di atterraggio all'aeroporto di Karlsruhe: uno sconosciuto rivolto due volte con un puntatore laser sulla cabina di pilotaggio di un Boeing 737 della compagnia aerea Ryanair. La macchina era sul volo di ritorno da Malaga (Spagna) a Karlsruhe e aveva 180 passeggeri a bordo.
Quando i piloti hanno iniziato il loro approccio di atterraggio tramite Kehl, la cabina di pilotaggio è stata improvvisamente illuminata da un raggio di luce intensa. Secondo i rapporti della polizia di Offenburg, il capitano del volo si trovava di fronte a questa spiacevole situazione e, nonostante la distrazione inaspettata, era in grado di atterrare sull'aereo in sicurezza. In una fortunata coincidenza, il copilota ha persino catturato l'attacco abbagliante al video.
scena del crimine cerchiate
Dopo l'incidente, gli investigatori sono andati rapidamente nelle posizioni descritte per chiarire le circostanze esatte. Con le registrazioni video, sono stati in grado di determinare la scena del crimine nel distretto di Neumühl di Kehl negli Ortenaukreis. La polizia sta ora chiamando testimoni per aiutare a trovare l'autore. Un simile incidente non è solo un cambiamento nel volo quotidiano, ma un grave attacco alla sicurezza nel traffico aereo.
Matthias Baier, portavoce della cabina di pilotaggio dell'associazione pilota, ha sottolineato che i pannelli laser possono essere estremamente pericolosi per i piloti. In caso di influenza diretta sull'occhio, i piloti perdono immediatamente la visione notturna e la cabina di pilotaggio viene improvvisamente illuminata. Nel peggiore dei casi, ciò potrebbe portare ai piloti non più in grado di controllare l'aereo, che potrebbe avere conseguenze fatali.
un numero allarmante di incidenti
L'aumento di tali incidenti è preoccupante. Nel 2022, negli aeroporti tedeschi furono segnalati un totale di 447 attacchi laser, che sottolinea l'urgenza e il pericolo del problema. Ogni singolo attacco rappresenta un pericoloso intervento nel traffico aereo e potrebbe essere punito con una pena detentiva fino a dieci anni.
Le autorità avvertono urgentemente della gestione incurante dei punti laser. Molte persone non sono consapevoli dei rischi e delle conseguenze legali che un tale attacco a piloti e passeggeri. L'incidente in Kehl è un altro esempio di quanto sia importante essere informati sul comportamento corretto in relazione ai laser.
L'industria aeronautica è seria di tali attacchi e lavora per affilare sia la sicurezza dei voli che la consapevolezza nella società. Resta da sperare che con un'istruzione adeguata e punizioni violente ci sarà un ripensamento in pubblico al fine di prevenire azioni così pericolose in futuro.
i rischi per l'aviazione
Non è solo l'attacco fisico all'aereo che ha scioccato in tali situazioni, ma anche le implicazioni per la sicurezza nello spazio aereo. Un puntatore laser rivolto a una cabina di pilotaggio può non solo portare a lesioni agli occhi diretti, ma anche mettere in pericolo l'intero comportamento di volo. Ciò ha portato a un cambiamento di paradigma nella strategia di sicurezza di molte compagnie aeree che stanno preparando sempre più i loro piloti per tali pericoli.
È essenziale che tutti coloro che sono di proprietà dei punti laser vengano consapevoli della responsabilità che va di pari passo. Tali incidenti non sono solo illegali, ma anche estremamente pericolosi per la sicurezza nel traffico aereo.
Un puntatore laser non può solo influire sulla visione di un pilota, ma rappresenta anche una grave minaccia per la sicurezza dell'aviazione. I tende attraverso i laser possono avvenire in momenti cruciali come l'approccio, che può portare a situazioni drammatiche. In un recente sondaggio condotto da Federal Flight Incidente Investigation (BFU), è diventato chiaro che tali incidenti sono aumentati costantemente negli ultimi anni.
Nel 2023, il BFU ha riportato un aumento di circa il 12 % rispetto all'anno precedente del 2023. In questi casi, non solo i piloti, ma anche altri membri dell'equipaggio sono stati colpiti. Ciò dimostra quanto sia grave la situazione della sicurezza nello spazio aereo e quanto siano importanti misure preventive per ridurre tali incidenti.
Misure per ridurre il rischio
Per reagire a questa situazione minacciosa, sono state prese varie misure. Da un lato, ci sono campagne di informazione intensiva che dovrebbero sensibilizzare la popolazione ai pericoli degli inserti di puntatore laser. Le autorità dell'aviazione raccomandano di utilizzare i punti laser solo a una distanza di sicurezza dagli aeroporti e dalle rotte di volo.
Un altro passo verso la riduzione del rischio è la cooperazione tra l'industria dell'aviazione e le autorità delle forze dell'ordine. Questa cooperazione mira a identificare gli autori ed essere responsabili. Dal 2015 ci sono state leggi più complete in Germania che regolano l'uso dei punti laser vicino agli aeroporti, con le sanzioni inasprite per tali atti.
Informazioni di base sulla legislazione
Gli effetti laser sugli aeromobili non sono solo un problema di sicurezza in Germania, ma anche un legale. Il codice del traffico aereo (LUFTVO) contiene disposizioni che regolano la gestione dei laser e chiariscono che il rischio di aerei è un reato. Una multa fino a 100.000 euro e una pena detentiva fino a dieci anni viene determinata se il crimine mette in pericolo il traffico aereo.
La crescente diffusione del punto laser nella società per il tempo libero ha portato alla legislazione continuamente adattata per soddisfare la situazione del pericolo. I programmi di addestramento per i piloti sono anche regolarmente offerti in cui i rischi e le opzioni per l'azione sono sottolineati nelle benedizioni laser.
Kommentare (0)