Ciclismo sicuro: innovazioni basate sull'intelligenza artificiale per la sicurezza del traffico in Möhelm Fileich
Ciclismo sicuro: innovazioni basate sull'intelligenza artificiale per la sicurezza del traffico in Möhelm Fileich
grazie all'intelligenza artificiale più mobilizer
La digitalizzazione ha un'influenza significativa nel modo in cui ci muoviamo. Grazie all'uso dell'intelligenza artificiale (AI) in varie aree, incluso il ciclismo, diventa possibile migliorare la sicurezza per le strade e prevenire incidenti.
L'Università tecnica di Kassel guida un consorzio di ricerca che si concentra sullo sviluppo di sistemi basati sull'intelligenza artificiale al fine di rendere più sicuro il ciclismo. Questo obiettivo è quello di stabilire le basi per il rilevamento del comportamento in bicicletta e di adattare di conseguenza gli infrastrutture e i programmi di addestramento in bicicletta.
Una preoccupazione centrale del progetto "Dinamo: mobilità sicura e sostenibile nella città del mattino" è quella di ridurre il numero di incidenti stradali, specialmente nei bambini e nei giovani adulti. Integrando soluzioni basate sull'intelligenza artificiale nel settore dei trasporti, è possibile evitare potenziali collisioni.
I partner di questo consorzio di ricerca sono costituiti da una varietà di discipline, tra cui informatica, legge, scienze dei trasporti e psicologia del traffico. Insieme ricercano come il ciclismo può essere fatto in modo più sicuro usando l'IA.
Un aspetto cruciale di questo progetto è lo sviluppo di un sistema di avvertimento che utilizza AI per analizzare il comportamento dei ciclisti e, se necessario, inviare avvisi di tempo reale tramite dispositivi mobili come smartphone o smartwatch. Integrando le tecnologie intelligenti nel settore dei trasporti, sarà possibile registrare e valutare automaticamente il comportamento della bici.
Lo stato di Hesse supporta questo progetto orientato al futuro con un significativo contributo finanziario dal programma Loewe. Questo investimento mira a migliorare la mobilità nella regione e ad aumentare la sicurezza del traffico nel suo insieme.
Grazie al lavoro di ricerca avanzato nel campo dell'intelligenza artificiale, sarà possibile in futuro rendere il ciclismo più sicuro ed efficiente. L'integrazione dell'intelligenza artificiale nel settore del traffico contribuirà a ridurre il numero di incidenti e a rafforzare la mobilità della popolazione.
;
Kommentare (0)