Wi-Fi vs. WiFi: la differenza e il futuro di Internet wireless

Wi-Fi vs. WiFi: la differenza e il futuro di Internet wireless

L'importanza delle reti wireless: uno sguardo alle differenze tra differenza tra WiFi e Wi-Fi. Sebbene i termini siano spesso usati intercambiabili, ci sono chiare differenze tra i due.

come Wi-Fi e WiFi differiscono l'uno dall'altro

WLAN sta per "rete wireless locale" e descrive una rete locale wireless che consente a diversi dispositivi di connettersi tra loro senza dover utilizzare i cavi. Su the L'altra parte sta per "fedeltà wireless" ed è stato introdotto nel 1999 dall'alleanza Wi-Fi, un consorzio che voleva garantire l'integrazione tra WLAN e

L'alleanza Wi-Fi esegue estesi test per garantire che i dispositivi possano comunicare tra loro e sostituire i dati. Se un dispositivo è certificato dalla Wi-Fi Alliance, riceverà il noto logo Wi-Fi. Il Wi-Fi può quindi essere visto come un tipo specifico di WLAN che soddisfa lo standard IEEE-802.11, mentre WLAN funge da termine generico per le reti via cavo.

The Le reti wireless: da Wi-Fi a Wi-Fi 7

>>

L'introduzione della Wi-Fi nel 1999 è stata una pietra miliare nello sviluppo di reti wireless. Da allora, lo standard IEEE-802.11 è stato continuamente sviluppato. Diverse versioni come A/B/G/N/AC/AX hanno costantemente migliorato le prestazioni e l'efficienza del Wi-Fi.

La versione corrente, Wi-Fi 6 o 802.11ax, offre velocità più elevate e prestazioni migliorate in aree molto frequentate. Un altro sviluppo, Wi-Fi 6E, utilizza la banda di frequenza a 6 GHz per aumentare il throughput dei dati e ridurre il sovraccarico del canale.

L'ultima generazione, Wi-Fi 7 o 802.11be, è già in fase di sviluppo e la certificazione è in corso. Questa versione promette velocità ancora più elevate e una migliore reattività. Secondo le previsioni dell'alleanza Wi-Fi, il Wi-Fi da 7 al 2028 deve essere utilizzato su oltre 2,1 miliardi di dispositivi. Quindi è eccitante osservare come si svilupperà la tecnologia delle reti wireless nei prossimi anni.