Marianne Rosenberg: una richiesta di uguaglianza nel business di successo
Marianne Rosenberg: una richiesta di uguaglianza nel business di successo
In un podcast attuale, la cantante pop esperta Marianne Rosenberg ha sottolineato le sfide che le donne ancora affrontano nell'industria musicale. La sua dichiarazione, che fa parte di un discorso maggiore sull'uguaglianza e la visibilità femminile nel settore della musica, stimola il pensiero.
Uguaglianza nel settore musicale: un argomento indispensabile
Marianne Rosenberg, che è diventata una figura iconica nel tedesco Schlager nel corso di oltre 50 anni di carriera, ha recentemente espresso pensieri critici sul ruolo delle donne nel settore pop nel podcast "ma per favore con un successo". Nonostante il loro successo, in particolare con il loro nuovo album "Bunter Planet", che ha ottenuto posizioni elevate sia nelle classifiche di successo che a livello internazionale, la situazione per le donne in questo settore è ancora non ottimale.
Insights Insights
Rosenberg ha riferito di aver sperimentato una donna in una posizione di spicco in una casa discografica in due casi durante il suo tempo. Questo terrificante bilancio fa leggermente la continua equalizzazione delle lacune. Le sue esperienze come giurata in "Germania Superstar di tale den" le hanno anche dato l'incentivo per far avanzare ulteriormente il tema dell'uguaglianza. "È ancora il caso che le donne siano sottorappresentate in posizioni di potere", ha sottolineato nella conversazione.
Richiesta per una nuova generazione di musicisti
Mentre elogia i progressi nell'area hip-hop in cui le artiste femminili hanno più visibilità e influenza, è dell'opinione che sono necessari più "combattenti" nel pop Schlager. "Vorrei che tornasse lentamente nel pop di successo", ha detto. Sostiene che i musicisti non dovrebbero semplicemente mettere la loro voce su riproduttori già fabbricati, ma sono attivamente coinvolti nel processo creativo.
Prospettive femministe nella musica
La domanda di Rosenberg di maggiore partecipazione ai cantanti nella produzione musicale mostra quanto sia importante rafforzare le voci delle donne nel settore. Il loro messaggio che i produttori dovrebbero concentrarsi sulla promozione del talento dei cantanti potrebbe causare cambiamenti significativi nella cultura del successo.
In sintesi si può dire che le critiche di Marianne Rosenberg sulla scena del successo non solo riflettono le sue esperienze personali, ma attirano anche l'attenzione su un problema sociale più grande. Il dialogo sul ruolo delle donne nell'industria musicale è fondamentale per creare un futuro uguale e integrativo per tutti gli artisti.
Kommentare (0)