Alti valori di nitrati in fontana di Kranenburg: alberi come soluzione per gli agricoltori

Alti valori di nitrati in fontana di Kranenburg: alberi come soluzione per gli agricoltori

Kranenburg è di nuovo al centro di misurazioni preoccupanti che indicano alti valori di nitrati in numerose fontane private. La revisione dei campioni d'acqua, effettuata dalla VSR Water Protection Association, ha messo alla luce risultati allarmanti: ogni quarta fontana esaminata supera il contenuto di nitrato consentito di 50 milligrammi per litro. Il 22 luglio, un totale di 44 famiglie a Kranenburg hanno realizzato campioni di acqua per l'analisi.

I risultati sono deprimenti, specialmente nella fontana da giardino delle comunità circostanti. I valori più alti sono stati trovati in Kalkar con 89 mg/L, Nütterden con 85 mg/L, a 69 mg/L e Niel con 68 mg/L. Anche nella stessa Kranenburg, il contenuto di nitrato è di 61 mg/l al di sopra del limite. Ciò solleva domande sulla qualità a lungo termine delle acque sotterranee e sottolinea l'urgenza delle misure per garantire l'approvvigionamento idrico nella regione.

Necessità di azione e suggerimenti per il miglioramento

Harald Gülzow dalla protezione dell'acqua VSR vede un urgente bisogno di azione. Afferma che la direttiva nitratativa determina che non deve essere tollerato un superamento del valore limite nelle acque sotterranee. "All'ultimo momento, la procedura di violazione con elevati pagamenti di penalità dovuta alla non conformità con la direttiva dell'anno scorso potrebbe essere evitata. L'inquinamento dei nitrati deve diminuire significativamente dalla prossima revisione", ha affermato Gülzow. È ovvio che deve essere trovata una soluzione sostenibile per garantire la qualità dell'acqua potabile.

Una possibile soluzione potrebbe essere trovata nella combinazione di foresta e agricoltura, nota come sistema agricolo. Nella regione di Kleve, i seminativi rappresentano circa il 66 percento delle aree agricole, con molti campi senza alberi. Durante l'intensificazione dell'agricoltura, numerosi alberi sono scomparsi, il che ha provocato conseguenze ecologiche negative. Gülzow suggerisce di integrare questi alberi nel paesaggio perché sono in grado di usare meglio il nitrato attraverso le loro radici profonde.

"Gli alberi nei campi aiutano a riportare il nitrato in superficie e quindi a ridurre l'inquinamento da nitrati nell'acqua della fontana in futuro", spiega Gülzow. Questo metodo potrebbe non solo ridurre i valori dei nitrati, ma anche migliorare la biodiversità e la qualità del suolo.

Il sistema agricolo stabilisce che le strisce d'albero si trovano sul campo di specie in rapida crescita come pioppi, pascoli o ontano. Questi alberi raccolti ogni 4-6 anni possono essere usati come chip di legno per la generazione di energia. C'è abbastanza spazio per le macchine agricole tra le file di alberi, in modo che la superficie per cereali, barbabietola da zucchero, mais e colza rimane produttiva.

Panoramica della situazione e l'importanza delle misure

I valori di nitrati allarmanti a Kranenburg sono un chiaro segno dell'urgenza dei cambiamenti nelle pratiche agricole della regione. La protezione dell'acqua e la qualità dell'acqua potabile sono di grande importanza non solo per la salute della popolazione, ma anche per l'ambiente. Se non viene trovata alcuna soluzione sostenibile, ciò potrebbe avere effetti negativi a lungo termine sull'approvvigionamento idrico nella regione.

L'implementazione delle pratiche di Agroforstwirtschaft potrebbe rivelarsi la chiave per migliorare la qualità dell'acqua. La sinergia tra agricoltura e silvicoltura offre l'opportunità di affrontare il problema dei nitrati, mentre allo stesso tempo viene mantenuta la produttività agricola. Soluzioni come questa sono essenziali per poter affrontare con successo le sfide del futuro.

La protezione delle acque sotterranee è essenziale!

Lo sviluppo verso una maggiore sostenibilità in agricoltura potrebbe non solo ridurre i livelli di nitrati, ma anche avere effetti positivi sull'intero ecosistema. Il futuro dell'acqua a Kranenburg è nelle mani degli agricoltori e dei produttori di decisioni. È tempo di assumersi la responsabilità e prendere le misure necessarie per creare un ambiente più sostenibile e più sano.

Effetti economici dell'inquinamento dei nitrati

Gli alti valori di nitrato nelle acque sotterranee e nelle fontane private non solo influenzano l'ambiente, ma anche sull'economia locale. Il turismo nella regione può soffrire se la qualità dell'acqua non soddisfa i requisiti. Molte persone preferiscono andare in vacanza in aree in cui possono fare affidamento su acqua potabile pulita e sicura. Inoltre, l'inquinamento ad alto contenuto di nitrati può influire negativamente sulla produzione agricola. Se la produzione alimentare è limitata dall'aggiunta di nutrienti chimici, l'agricoltura potrebbe dover passare a metodi più costosi e rispettosi dell'ambiente, che si traducono in prezzi più alti per gli utenti finali.

Un altro obiettivo economico dovrebbe essere la gestione sostenibile delle aree agricole al fine di respingere l'inquinamento da nitrati. Gli agricoltori che scelgono metodi ecologici possono essere supportati da programmi di finanziamento e sussidi al fine di promuovere il cambiamento strutturale necessario. Ciò non solo contribuisce a migliorare la qualità dell'acqua, ma può anche aiutare gli agricoltori locali a commercializzare i loro prodotti particolarmente sostenibili.

The Legal Framework

La direttiva Nitrat dell'Unione Europea è una parte centrale nella lotta contro l'inquinamento da nitrati delle acque sotterranee. Questa linea guida mira a migliorare la qualità dell'acqua e migliorare l'accesso all'acqua potabile sicura. Gli Stati membri sono obbligati ad adottare misure per contenere l'inquinamento da nitrato. In Germania, è supportato dalla legge sulle famiglie idriche e dalle varie leggi statali. Il rispetto di queste linee guida è controllato da controlli regolari e, se necessario, sanzioni, come osservato nel caso di Kranenburg, in cui è stata avviata una procedura di violazione in violazione imminente.

Le leggi applicabili non solo obbligano gli agricoltori, ma anche i comuni, a adottare misure adeguate per migliorare la qualità dell'acqua. Ciò include, ad esempio, il monitoraggio di campioni di acqua e la promozione di metodi di crescita ecologici, come raccomandato dalla protezione dell'acqua VSR. Un buon esempio di un continuo cambiamento potrebbe essere l'introduzione di zone tamponi nelle aree agricole che dovrebbero aiutare a filtrare i nutrienti in eccesso dall'acqua.

il ruolo della società

La consapevolezza nella società sull'importanza della qualità dell'acqua e i suoi effetti sulla salute crescono continuamente. Attraverso iniziative e campagne educative, la popolazione può essere informata sui pericoli dell'inquinamento da nitrati. Comprendere le connessioni tra agricoltura, bilanciamento dell'acqua e salute personale è fondamentale per mobilitare l'opinione pubblica e incoraggiare la politica ad agire.

Iniziative e progetti basati su progetti di cittadini svolgono un ruolo chiave nel campo della politica idrica e ambientale. Questi gruppi lavorano attivamente per la protezione delle risorse idriche e possono anche aiutare gli agricoltori ad agire nel senso di sviluppo sostenibile. Lo scopo della politica agricola verde in Germania è promuovere il dialogo tra agricoltori e società civile al fine di trovare soluzioni per ridurre l'inquinamento da nitrati.

Attraverso tale cooperazione, approcci innovativi come i sistemi AgroFors, come descritto dalla protezione dell'acqua VSR, possono essere implementati più velocemente. Ciò rafforza anche la coesione sociale, che contribuisce allo sviluppo positivo della regione a lungo termine.

Progressi tecnologici e innovazioni

Il miglioramento della qualità dell'acqua non richiede solo sforzi politici e sociali, ma anche innovazioni tecnologiche. Negli ultimi anni sono state sviluppate varie procedure che consentono una riduzione efficace del nitrato nelle acque sotterranee. Tra le altre cose, ciò include nuovi fertilizzanti che vengono rilasciati più lentamente, nonché tecniche di irrigazione più precise che utilizzano la quantità necessaria di acqua e sostanze nutritive in modo più efficiente.

Inoltre, sono sviluppati materiali organici degradabili e altri processi sostenibili che supportano gli agricoltori nell'aumentare i loro rendimenti senza mettere in pericolo la qualità dell'acqua. Metodi di misurazione innovativi che monitorano la qualità delle acque sotterranee in tempo reale consentono un aggiustamento mirato dei metodi di coltivazione per ridurre ulteriormente le voci dal nitrato.

Tali progressi tecnologici sono cruciali al fine di gestire non solo le attuali sfide, ma anche per consentire alle generazioni future di rendere l'agricoltura sostenibile.

Kommentare (0)