Festival di Salzburg 2024: Krushchova avverte dell'apprezzamento dell'arte russa

Festival di Salzburg 2024: Krushchova avverte dell'apprezzamento dell'arte russa

Importanza della cultura russa nel contesto della guerra ucraina

di dpa

26. Luglio 2024, 13:53

L'identità culturale della Russia è al centro di nuove discussioni durante il Festival di Salisburgo 2024. Nel suo discorso di apertura del 26 luglio 2024, Nina Krushchova, politiche e grandi nipoti della leader sovietica Nikita Khrushchev, chiede un apprezzamento completo per l'arte russa, soprattutto alla vista delle attuali cassonetti.

significato dell'arte per la libertà

Krushchova affronta quanto fosse importante l'arte in Russia nel corso della storia. Sottolinea che durante il comunismo ha aiutato le persone a sfuggire al sistema politico repressivo mentalmente. "La cultura era la nostra libertà", la sottolinea, attraente per il pubblico, considerare l'espressione culturale come un segno di resilienza umana.

responsabilità politica e integrazione culturale

Nel suo discorso differenziato, commenta chiaramente l'attuale ostracismo delle opere d'arte russe che è aumentato nel corso della guerra ucraina. Krushchova critica anche la politica culturale ucraina, che a loro parere aumenta le correnti anti-russe. Allo stesso tempo, spiega che il Cremlino percorre una "guerra" contro i lavoratori culturali russi che affrontano la politica aggressiva del presidente Vladimir Putin.

Festival Salzburg come piattaforma per la cultura russa

Il festival di Salzburg ha un ruolo speciale quest'anno sottolineando la presenza e l'importanza di questa cultura con particolare attenzione alle opere russe. Il programma include "The Idiot" di Weinberg e Prokofjews "The Player", entrambe le opere basate sui romanzi di Fjodor Dostojewski, uno dei più importanti autori russi. In una lettura, le lettere carcerarie dell'attivista dell'opposizione Alexei Nawalny sono anche presentate dall'attore Michael Maertens, che offre una visione approfondita delle attuali sfide per i critici nel regime russo.

una chiamata alla solidarietà con art

Krushchova fa appello al pubblico per riconoscere la rilevanza e l'influenza dell'arte in tempi difficili. I drammatici rapporti sull'oppressione e la ricerca di un significato di vita che i grandi autori hanno affrontato nelle loro opere in passato come Dostojewski e Solschenizyn non sono solo rapporti storici, ma anche lezioni sulla capacità dell'arte di agire come mezzo di sopravvivenza.

Il discorso di Krushchova non solo mostra l'attuale situazione politica, ma illustra anche il valore dell'arte come un simbolo comune di speranza e libertà. In un momento in cui le forme culturali di espressione sono intensamente interrogate e spesso respinte, solleva una voce importante per l'esistenza dell'esistenza e la continua esistenza della cultura russa in tutto il mondo.

© DPA-Infocom, DPA: 240726-930-185261/1

;

Kommentare (0)