Telemedicina ad Andnach: rivoluzionario centro per i pazienti
Telemedicina ad Andnach: rivoluzionario centro per i pazienti
; Questo progetto innovativo chiamato "Herz.gesund" è iniziato come progetto pilota alla fine del 2022 e da allora si è costantemente sviluppato. Apre nuove prospettive per i pazienti con insufficienza cardiaca avanzata e mostra come le tecnologie moderne possano migliorare l'assistenza sanitaria.L'innovazione digitale incontra competenze cardiologiche
Il centro telemedico presso il St. Nikolaus Foundation Hospital di Andnach è sotto la direzione del Dr. Ralph Rüdelstein, che funge da medico di cardiologia. Lo scopo del centro è monitorare i pazienti con gravi punti deboli cardiaci usando una piattaforma digitale. I pazienti vengono curati qui tramite software speciale che consente ai cardiologi di perseguire i loro dati vitali in tempo reale e di reagire rapidamente al cambiamento.
il ruolo del finanziamento e degli attori locali
ha supportato finanziariamente il progetto dal programma "Smarte Region MYK10", che è stato lanciato dal distretto di Mayen-Koblenz. "La telemedicina offre importanti opzioni supplementari nella cura dei pazienti", sottolinea Cornelia Kaltenborn, amministratore delegato della MVZ St. Nikolaus-StiftShospital. Ciò dimostra come i fondi pubblici possono essere utilizzati per stabilire soluzioni innovative nell'assistenza sanitaria.
team esperto per la cura dei pazienti di alta qualità
Il team del Centro Telemedical è costituito da cardiologi esperti, tra cui il dott. Christoph Schittek e la dott.ssa Christina Bim, nonché due assistenti medici specializzati. Questi specialisti lavorano a stretto contatto con i medici medici del paziente per garantire cure olistiche. L'applicazione della telemedicina garantisce che solo i pazienti che erano stati precedentemente curati in ospedale siano curati da telemedicamente, il che aumenta la qualità del trattamento.
progresso tecnologico per migliorare la salute
La tecnologia che viene utilizzata in "Herz.gesund" proviene dalla start -up Qurasoft, che ha già sviluppato la piattaforma "SANIQ" nel 2017. Ciò consente di registrare dati vitali - come la pressione sanguigna e il peso e trasmetterli ai medici del trattamento per l'ulteriore valutazione. Tobias Hastenteufel, amministratore delegato di Qurasoft, spiega: "Il paziente riceve un monitor della pressione sanguigna, un ECG delle dita e una scala che deve usare ogni giorno. Il medico può reagire immediatamente se sono determinate le irregolarità".
un importante passo nel futuro dell'assistenza sanitaria
Il progetto "Herz.gesund" è un ottimo esempio dell'interfaccia tra tecnologia e assistenza sanitaria. L'interlinda delle conoscenze specialistiche mediche e l'innovazione digitale ha il potenziale per aumentare significativamente la qualità della vita dei pazienti. Come dice giustamente Pascal Badziong: "La buona cooperazione tra competenza medica e know-how digitale ha contribuito al fatto che l'app si è fatta strada nelle cure regolari".
fazit
Con l'introduzione del primo centro telemedico ad Andernach, viene rilevato un ruolo pionieristico nel campo delle cure telemediche nella regione. L'effetto sinergico del finanziamento e l'impegno degli specialisti locali promette di modellare l'assistenza cardiologica del futuro e allo stesso tempo dare un contributo importante all'assistenza sanitaria a livello nazionale.
;
Kommentare (0)