Lingua nel cambiamento: come il Duden riporta nuove regole e parole vecchie
Lingua nel cambiamento: come il Duden riporta nuove regole e parole vecchie
In un mondo in cui la lingua è in costante cambiamento, ci sono notizie che fanno sorridere sia gli amanti della lingua che gli utenti ordinari della lingua tedesca. Un aggiornamento attuale dei Dudens porta una boccata d'aria fresca e alcune sorprese. Il linguista Kunkel-Razum spiega che l'inclusione di nuove parole nel lavoro di riferimento globale è spesso più facile del dipinto di quelli vecchi. Ci sono indicazioni che molte parole non scompaiono semplicemente, ma che il loro uso può tornare indietro senza essere immediatamente cancellato dal Duden. Un esempio di questo è la parola umoristica "Hackenporsche", che rappresenta uno scooter per lo shopping. Questa parola non aveva trovato spazio nell'ultimo Duden, ma ora sta vivendo un ritorno, che dimostra che gli utenti hanno un impatto su quali termini sono considerati rilevanti.
Il Duden rimane un caso importante quando si tratta della lingua tedesca. Sebbene non sia più l'unico metro a causa della riforma dell'ortografia del 1996, rimane una fonte affidabile per molti. Il Consiglio per l'ortografia tedesca, che pubblica le regole ufficiali, ha recentemente pubblicato aggiornamenti che influiscono sulle regole. Kunkel-Razum riferisce che cambiamenti come il ripristino della virgola sono ora di nuovo obbligatori di fronte a un infinito esteso. Tali aggiustamenti sono nel contesto di una tendenza più ampia nella lingua che promuove la necessità di una comunicazione chiara e comprensibile.
cambia e la loro rilevanza
Le innovazioni e i regolamenti linguistici non sono solo importanti per i professionisti della linguistica. In effetti, colpiscono tutti coloro che si occupano del tedesco, che si tratti di scuola, al lavoro o nella vita di tutti i giorni. L'adattamento ai gusti degli utenti linguistici e la costante riflessione sul vocabolario pertinente sono cruciali per il sostentamento del linguaggio. Kunkel-Razum illustra quanto sia importante trovare dialoghi con le persone per tenere conto delle tue esigenze e dei tuoi desideri.
La parola "hackenporsche" può sembrare un'espressione piuttosto divertente, ma ha un significato più profondo quando pensiamo al ruolo del linguaggio nella nostra vita. La lingua non è solo un mezzo di comunicazione, ma riflette anche la nostra cultura e la nostra società. Il ritorno di tale termine mostra che la purezza dell'inclusione e la considerazione dello zeitgeist e le tendenze nella lingua sono ancora di grande importanza. Gli utenti hanno la necessità di identificarsi con la lingua e questa identificazione può essere rafforzata dalla riorganizzazione delle parole che hanno un valore interiore per loro.
Nell'ultima riunione del consiglio, è stata discussa anche l'influenza del mondo digitale sulla lingua. Nuovi termini guadagnano popolarità quasi ogni giorno, mentre altri vengono dimenticati. Questo porta una sfida con esso: come si tiene aggiornato il Duden? Non si tratta solo dell'attualità delle parole, ma anche dell'uso corretto del linguaggio e del mantenimento della sua struttura. Kunkel-Razum indica che gli aspetti più tradizionali del linguaggio non devono essere trascurati, mentre le nuove forme si stanno muovendo.
una prospettiva sullo sviluppo linguistico
Gli ulteriori sviluppi relativi alle nuove normative DUDEN sono entusiasmanti. Il modo in cui il linguaggio cambia nel corso degli anni diventa chiaro attraverso tali aggiornamenti. Si basano sulla necessità di mantenere in vita una lingua e allo stesso tempo mantenere le loro radici. I prossimi passi del Consiglio per l'ortografia tedesca saranno anche seguiti con grande interesse, poiché decideranno come la lingua tedesca può esistere in un mondo in rapido cambiamento.
In un momento in cui la comunicazione avviene su piattaforme diverse, è fondamentale che le regole e le strutture che si applicano alla lingua tedesca siano dinamiche come i loro utenti. Il Duden è più di un semplice libro; È un documento vivente del linguaggio che promuove lo scambio tra gli oratori e modella la cultura a modo suo. Gli aggiustamenti non sono quindi solo di interesse accademico, ma hanno anche rilevanza pratica per la vita quotidiana e il modo in cui comunichiamo.
Lo sviluppo dell'ortografia tedesca è caratterizzato da cambiamenti storici e sociali. La riforma dell'ortografia del 1996 fu una svolta che non solo metteva in dubbio il monopolio dei Dudens, ma ha anche suscitato un ampio dibattito sociale sulla lingua tedesca. La riforma mirava a standardizzare l'ortografia e a offrire quante più persone possibile come una manipolazione semplice e uniforme. Tuttavia, questo processo non ha avuto luogo senza resistenza, poiché molti utenti della lingua hanno aderito alle solite ortografie.
Un altro fattore importante nello sviluppo della lingua tedesca sono le influenze della globalizzazione e del progresso tecnologico. Internet in particolare ha cambiato il modo in cui le persone comunicano tra loro. Molti nuovi termini ed espressioni che originariamente provengono dallo spazio digitale si trovano ora nella lingua quotidiana. Questi cambiamenti sono stati anche presi in considerazione nell'ultima edizione Duden, che non è stata adattata solo alla regolamentazione ufficiale del Consiglio ortografico tedesco, ma includeva anche nuovi termini popolari.
Influenza della società sulla lingua
L'adattamento dell'ortografia e del vocabolario riflette anche gli sviluppi sociali. Anche argomenti moderni come la giustizia di genere o la cultura digitale hanno influenzato la lingua. Negli ultimi anni, ad esempio, ci sono state discussioni sulle formulazioni neutrali di genere che prendono anche la loro considerazione nel Duden. Il dialogo sulla lingua non è solo un argomento linguistico, ma anche un argomento socio -politico. La lingua può servire come strumento per i cambiamenti sociali e battere i ponti tra diversi gruppi all'interno di una società.
Duden stesso ha già reagito a questi cambiamenti sociali in varie edizioni e ha cercato di offrire un'immagine linguistica che riflette anche la diversità della società. Secondo Duden Online, questo approccio mira a promuovere una lingua che fa appello a tutti gli utenti e consente rappresentazioni sfumate della società.
il ritorno di termini tradizionali
La discussione sull'eliminazione e la ripresa di alcune parole mostra che la lingua tedesca è viva e adattabile. Il ritorno di termini come "Hacken -porsche" non solo illustra l'abilità degli utenti del linguaggio di emanciparsi con la loro lingua, ma anche l'importanza di preservare le funzioni di linguaggio dell'identità. Secondo il Kunkel-Razum, questo è un segno che l'interesse e la connessione ai termini tradizionali rimangono forti nella società.
Gli aggiustamenti e le discussioni in corso sull'ortografia e sul vocabolario tedeschi sono la prova della natura dinamica della lingua. Questi sviluppi sono inevitabili perché riflettono sia il cambiamento nella società che la percezione del linguaggio come sistema vivente e in costante cambiamento.