Il potere della lettura: come i libri cambiano la nostra vita e il nostro cervello

Il potere della lettura: come i libri cambiano la nostra vita e il nostro cervello

I vantaggi della lettura sono diversi e hanno effetti di vasta riduzione sul nostro benessere emotivo e cognitivo. L'accesso ai libri può non solo promuovere lo sviluppo personale, ma anche essere uno strumento importante nella pratica terapeutica. Nonostante gli effetti positivi comprovati, la domanda rimane perché così tante persone, secondo l'ultimo rapporto del Centro de Investigaciones sociológicas, non leggono o raramente leggono.

Vantaggi nascosti della lettura

La lettura non solo promuove l'immaginazione ed empatia, ma svolge anche un ruolo importante nello sviluppo delle capacità cognitive. Recenti studi dimostrano che la lettura di libri attiva aree nel cervello che sono responsabili della teoria dei pensieri, vale a dire la capacità di comprendere i pensieri e le emozioni degli altri. Questi risultati empirici indicano che la lettura può anche aumentare la concentrazione e le prestazioni della memoria, specialmente quando la lettura è iniziata all'inizio della vita.

la struttura cerebrale e la lettura

È interessante notare che la lettura è un'abilità relativamente nuova nella storia umana creata circa 6000 anni fa. Da un punto di vista neuropsicologico, questo processo richiede una riorganizzazione del cervello. Aree come il giro supramarginale e il giro angolare sono cruciali per la comprensione e l'interpretazione del testo scritto. Questa ristrutturazione della mente sottolinea la neuroplasticità: la capacità del cervello di adattarsi e cambiare.

Dimensioni sociali: promozione della lettura

I dati pubblicati negli ultimi tempi mostrano che il 35,2 % della popolazione spagnola non ha mai letto o quasi mai letto. Questa quota spaventosamente alta suggerisce che ha urgentemente bisogno di misure per promuovere la lettura nella società. Le istituzioni educative, dalle biblioteche alle università, svolgono un ruolo importante nella sensibilizzazione sui vantaggi della lettura. Attraverso campagne mirate, le istituzioni politiche potrebbero aiutare a promuovere la lettura in tutte le fasce d'età.

il ruolo della comunità

È particolarmente importante che la lettura sia promossa come pratica sociale. Questo può essere fatto attraverso l'organizzazione di club e letture del libro al fine di creare esperienza di apprendimento interattivo. Tali eventi uniscono le persone e creano una sensazione di terreno comune, che è particolarmente vantaggioso per le persone anziane che spesso soffrono di solitudine.

abitudini personali e vantaggi a lungo termine

L'integrazione delle abitudini di lettura nella vita di tutti i giorni può non solo portare a uno stato emotivo migliore, ma anche rafforzare la creatività e l'espressione scritta. La lettura regolare ha anche un effetto protettivo contro la degenerazione cognitiva nella vecchiaia, che è illustrato dal concetto di riserva cognitiva. Più conoscenza dei bagagli, i sintomi successivi come la demenza.

Nel complesso, la ricerca mostra chiaramente che la lettura ha un impatto positivo sul benessere emotivo e sociale. È quindi importante promuovere le abitudini di lettura nella società e far parte della vita quotidiana. La consapevolezza di questi vantaggi è il primo passo per cambiare l'atteggiamento nei confronti della lettura e per spostare più persone a leggere.

Questo articolo è stato scritto dalla facoltà di scienze della salute dell'Universidad Internacional de Valencia al fine di illuminare il significato e i vantaggi di distanza di lettura.

;

Kommentare (0)