I residenti invisibili dello zoo di Lipsia: meduse pericolose e altro ancora!
I residenti invisibili dello zoo di Lipsia: meduse pericolose e altro ancora!
Nello zoo di Lipsia, ci sono numerose specie animali che offrono affascinanti intuizioni nella fauna selvatica. Dagli impressionanti elefanti e tigri nel "mondo dell'esperienza dell'Asia" agli scimpanzé giocosi e agli oranghi nel "World Adventure World Pongoland" c'è molto da scoprire in questo zoo. Ma non tutti gli animali sono destinati agli occhi dei visitatori.
Come il curatore fino a Ram in un episodio attuale del podcast "Elefant, Tiger & Co." Spiegato, ci sono alcune specie che devono rimanere dietro le quinte perché sono considerate troppo pericolose. È probabile che gli amanti degli animali siano sorpresi che anche l'affascinante ciclo di vita della gelatina faccia parte di questi tipi. Lo zoo di Lipsia ospita l'orecchio che. Potrebbe avvicinare le persone alla bellezza del mondo sottomarino, ma molti dei loro misteriosi parenti rimangono nascosti.
Leipzig-kuratore-to-dangerous"> i visitatori non vedono animali rari e pericolosi
Nell'episodio del podcast, l'attenzione è focalizzata su Jellyfish, che sono più che semplici creature marine trasparenti. Questi animali hanno persino sei occhi sul bordo dell'ombrello - due dei quali con una struttura che ricorda gli occhi umani, tra cui lenti e retina. Ciò garantisce la possibilità di creare buone immagini, anche se questo rimane un mistero come vengono elaborate le immagini. Diventa anche interessante quando si tratta di riprodurre queste creature. Lo sviluppo inizia in una fase sessuale che si fonde in una fase asessuale in cui le larve si sviluppano attraverso la divisione cellulare. Tuttavia, i visitatori dello zoo non possono vedere questi polipi perché sono troppo sensibili e hanno bisogno di condizioni di vita speciali.
Un altro focus è sull'Australian Seewespe, che è anche noto come pericolosa medusa. Questa specie è estremamente tossica e rappresenta una grave minaccia. Secondo il curatore fino a Ramm, il contatto con i suoi tentacoli potrebbe essere fatale dopo poco tempo: il periodo ausiliario è compreso tra cinque e venti minuti. Ora c'è un antidoto, ma il tempo necessario per somministrarlo può essere cruciale in caso di emergenza. Pertanto, non c'è modo per i visitatori di sperimentare questi animali in modo più dettagliato, il che riassume Ramt con le parole: "troppo pericoloso".
I pericoli che provengono da questi animali suscitano l'interesse di molti visitatori, ma la sicurezza nello zoo di Lipsia è la massima priorità. Nessuno Zookeeper avrebbe corretto il rischio di prendere il Seeperep australiano per scopi di cura o di pulizia dalla sua piscina. Anche dietro le quinte, è necessario prendere rigide precauzioni di sicurezza per proteggere i dipendenti e garantire una gestione sicura di queste specie pericolose.
Il affascinante mondo di gelatine
Nonostante il fatto che alcuni animali nello zoo di Lipsia non possano essere visti direttamente, lo zoo mostra un impegno per la protezione di queste creature e dei loro habitat. I salti sono spesso fraintesi e vengono licenziati come noiosi o poco interessanti. Ma la seguente specie animale è spesso un miracolo della natura e svolge un ruolo importante nell'ecosistema marino.
La conoscenza del modo della vita e della riproduzione della gelatina non è solo biologicamente preziosa, ma anche un approccio per formare coscienza sul loro significato. Lo zoo di Lipsia garantisce che la comprensione per tali animali nella società cresca, sebbene non possano essere visti fisicamente. La presentazione delle proprietà speciali di queste specie nel podcast promuove l'educazione e il riconoscimento della loro unicità biologica.
I visitatori che vogliono saperne di più sul misterioso mondo della gelatina possono ascoltare l'intero episodio del podcast, che si occupa intensamente degli "animali strani e spesso conosciuti". Lo zoo di Lipsia cerca di trasmettere conoscenze e sensibilizzare sull'importanza di queste specie animali, anche se non devono toccare.
Con le numerose specie animali nello zoo di Lipsia, è importante comprendere lo sfondo della zootecnia e i loro obiettivi. Al giorno d'oggi, gli zoo non sono solo luoghi di intrattenimento, ma anche istituzioni per l'educazione, la protezione delle specie e la ricerca. Nello zoo di Lipsia, viene apportato un grande valore per garantire che programmi, presentazioni e presentazioni forniscano informazioni e protezione delle specie in via di estinzione. Oltre alle classiche presentazioni sugli animali, c'è anche una stretta cooperazione con progetti di protezione delle specie internazionali. Ad esempio, lo zoo supporta progetti per la conservazione delle specie in via di estinzione nei loro habitat naturali.
Lo stesso zoo di Lipsia è stato fondato nel 1878 e ha una lunga storia nella protezione degli animali e delle specie. È uno dei più antichi zoo in Germania ed è cambiato molto dalla sua apertura. Oggi lo zoo ospita oltre 850 animali da oltre 200 specie e persegue l'obiettivo di promuovere gli animali dagli animali attraverso mostre informative. Lo zoo è anche membro dell'Associazione dei giardini zoologici (VDZ), che è dedicato allo scambio scientifico e alla garanzia della qualità.
Impegno nella protezione delle specie
Un argomento centrale nello zoo di Lipsia è la protezione delle specie, in particolare la protezione delle specie animali in via di estinzione. Gli zoo in tutto il mondo sono sempre più chiamati a riconoscere e modellare attivamente il loro ruolo nella conservazione della biodiversità. Lo zoo di Lipsia partecipa quindi a vari programmi di riproduzione che mirano a mantenere le specie in via di estinzione e a garantire la diversità genetica. Un esempio di ciò è il programma di allevamento per l'orso del naso europeo, che è molto minacciato in natura.
Ogni anno, molti zoo, incluso lo zoo di Lipsia, prendono parte a iniziative come la Giornata internazionale della biodiversità al fine di sensibilizzare la protezione della biodiversità. I visitatori sono integrati direttamente nelle informazioni e offerte educative, che spesso includono anche seminari e giorni per bambini. Tali iniziative sono cruciali per sensibilizzare il pubblico per le pratiche ecologicamente sostenibili e la conservazione della fauna selvatica.
Inoltre, lo zoo di Lipsia collabora con istituzioni e università nei progetti di ricerca per capire come il comportamento e la riproduzione degli animali si adattano ai loro dintorni. Questi risultati non sono solo importanti per la ricerca, ma anche per i futuri programmi di riproduzione e protezione che alla fine contribuiscono alla protezione delle specie in via di estinzione.
L'importanza degli zoo come istituzioni educative continua a crescere perché offrono una piattaforma per informare sullo stato della fauna selvatica e per promuovere la consapevolezza della protezione ambientale. Nello zoo di Lipsia, il lavoro educativo viene svolto regolarmente che mira a bambini e adulti. Con eventi speciali e manifestazioni entusiasmanti, viene fatto un tentativo di sensibilizzare tutte le fasce d'età alla protezione delle specie.
In sintesi, si può dire che lo zoo di Lipsia è molto più di un semplice posto dove guardare gli animali. Ha un ruolo importante nell'area interdisciplinare dell'educazione, della ricerca e della protezione delle specie e contribuisce attivamente alla conservazione della diversità biologica nel mondo di oggi.
Kommentare (0)