Lichtfest Lipsia 2024: un versatile anniversario per la rivoluzione pacifica
Lichtfest Lipsia 2024: un versatile anniversario per la rivoluzione pacifica
Il 9 ottobre 2024, Lipsia fisserà un radioso segno di memoria, perché la città celebra il 35 ° anniversario della rivoluzione pacifica con il Festival della luce di Lipsia. Dalle 19:00 A mezzanotte, l'impressionante anello della città interna, che si estende lungo l'autentica via dimostrativa, diventa la scena di numerose esibizioni artistiche. Oltre 20 artisti di una vasta gamma di paesi si sono uniti per trasformare gli eventi del 1989 in un impressionante gioco di luce. Attraverso מ Apping, proiezioni, musica e spettacoli, creerai un'esperienza unica che dovrebbe toccare il cuore di decine di migliaia.
La prima parte della serata inizierà su Augustusplatz, dove il sindaco Burkhard Jung, testimoni contemporanei e rappresentanti dei governi federali e statali onoreranno l'importanza della giornata annuale in brevi saluti. Il vento sassone Filarmonico accompagnerà l'apertura musicalmente e contribuirà quindi all'atmosfera festosa. Step zero delle tradizionali cerimonie delle candele modellano l'immagine del festival della luce. La candela di grandi dimensioni, nota anche come Candle-89, sarà su Augustusplatz e inviterà i visitatori ad aggiungere le loro luci da tè.
un nuovo concetto di festival di luce
Quest'anno il festival leggero è arricchito da numerose innovazioni. Una delle aggiunte più eccitanti è il LichtFest XXL, che presenterà cinque progetti di luce speciali dal 10 al 12 ottobre 2024, radiosamente oltre il festival della luce. Questo include opere come "Da dove viene l'eroe?" Di Eunjin Park Am Nikolaikirchhof e "Blue Wundar" di Maix Mayer sul Goerdelerring. Questi progetti offrono ai cittadini l'opportunità di godere dell'arte per diversi giorni.
Inoltre, sarà accessibile l'app "Esplora Lipzig - City Tours". Questa applicazione mobile consente agli ospiti di sperimentare il tour del centro città sia in tedesco che in inglese, integrato da una versione audio che trasmette le ampie informazioni sui progetti di luce.
sostenibilità e contributo sociale
Vale la pena menzionare la componente sociale del festival della luce. I visitatori sono invitati a conquistare un candelabro simbolico per la candela-89. I proventi da questo fluiscono ai fili del lupo e. V., che sta per soffrire bambini e adolescenti che hanno perso un parente stretto. Ciò non solo crea consapevolezza delle preoccupazioni dei gruppi colpiti, ma mostra anche l'impegno della città nelle questioni sociali.Un altro passo verso la sostenibilità è simboleggiato dall'uso di 20.000 tazze riutilizzabili dalla plastica riciclabile al 100%. Gli organizzatori chiedono agli ospiti di non portare queste tazze a casa durante il festival e invece di lasciarle per eventi futuri. Ciò dà un contributo alla protezione ambientale più importante che mai nei periodi di consapevolezza del clima e conservazione delle risorse.
un segno di attaccamento culturale
Adatto per l'anniversario, le città partner di Lipsia, come Frankfurt Am Main, Krakau, Lione e Brno, saranno presenti anche con i propri progetti al Festival Light. Questa dimensione internazionale aumenta l'importanza dell'evento, che celebra la connessione culturale e la memoria della rivoluzione pacifica non solo a Lipsia, ma anche oltre i suoi confini.
La città di Lipsia supporta anche progetti innovativi con un finanziamento speciale di 80.000 euro al fine di mantenere in vita il patrimonio del 1989 e includere specificamente bambini e adolescenti. Oltre 20 iniziative della società civile stanno lavorando per sviluppare nuove forme di memoria e ancorare la storia della rivoluzione pacifica nel presente. Ciò dimostra quanto sia importante la città integrare gli insegnamenti del passato nella vita quotidiana delle generazioni attuali.
L'organizzazione del festival della luce è nelle mani di Lipsia Tourismus e Marketing GmbH, mentre l'orientamento tematico è responsabile di un comitato consultivo, composto da 19 membri. Questo comitato consultivo riunisce varie prospettive ed esperienze per garantire che lo spirito della rivoluzione pacifica rimanga viva nelle celebrazioni.
Il festival della luce non è quindi solo un importante evento artistico, ma anche una piattaforma per la responsabilità sociale, le pratiche sostenibili e l'identità culturale che la città di Lipsia riunisce e si collega nel corso degli anni.
uno sguardo alla storia della rivoluzione pacifica
La rivoluzione pacifica nel GDR fu un capitolo decisivo della storia tedesca, che alla fine portò alla caduta del muro e alla riunificazione. Le radici di questo movimento possono essere fatte risalire alla fine degli anni '80, quando la repressione e l'insoddisfazione per il regime si sono pronunciate nell'intero DDR. Eventi importanti, come le manifestazioni del lunedì a Lipsia, hanno mobilitato la popolazione e rafforzato il desiderio di cambiamenti politici di base.
Il ruolo di eventi come il festival della luce è fondamentale per la cultura del ricordo, poiché apprezzano il coraggio di molti cittadini e celebrano l'idea di democrazia e libertà. Gli insegnamenti di questo momento sono ancora rilevanti oggi e gli eventi offrono l'opportunità di riflettere e trasmettere questi valori. L'omicidio del rifugiato ungherese Paul Schneider o delle enormi forze di polizia nelle proteste sono solo alcuni ricordi che illustrano il complesso corso di questi eventi.
Effetti sociali del festival della luce
Il festival della luce di Lipsia non è solo visto come un evento culturale, ma ha anche implicazioni sociali più profonde. Promuove il senso di comunità e consente ai cittadini della città di riunirsi per riflettere e celebrare la storia. L'esame del passato è particolarmente importante per i giovani che non hanno vissuto gli stessi eventi del 1989.
da vari progetti che sono promossi dalla città, vengono sviluppate nuove forme di memoria che mirano a trasmettere l'eredità del 1989 alla prossima generazione. Questa iniziativa è particolarmente importante per mantenere viva il contesto storico della rivoluzione pacifica e rafforzare i valori sociali della libertà e della tolleranza.
statistiche sul numero di partecipanti e reazioni
Il numero di partecipanti al festival della luce è cresciuto continuamente negli ultimi anni. Ad esempio, oltre 300.000 persone hanno visitato l'evento nel 2019. Tali dati non solo mostrano il grande interesse per la solennità, ma anche l'importanza del festival della luce nella memoria collettiva e nell'identità della città di Lipsia. Eventi di questo tipo non solo attirano visitatori locali, ma hanno anche una risposta internazionale, il che contribuisce alla promozione di scambi culturali.
Per misurare le reazioni dei partecipanti, sono state condotte sondaggi, il che ha dimostrato che oltre l'85% dei visitatori vede il festival della luce come un modo importante per affrontare la storia e celebrare i valori di pace e libertà. Tali dati mostrano quanto sia rilevante e necessario questo lavoro di memoria oggi.
Kommentare (0)