Premiere in Lipsia: Shakespeares Richard III come dramma avvincente

Premiere in Lipsia: Shakespeares Richard III come dramma avvincente

Il 20 settembre, una nuova entusiasmante produzione di "Richard III" di William Shakespeare nel dramma di Lipsia è sul palco. In un momento di incertezze politiche che gli spettatori ricordano gli eventi attuali, si svolge la complessa storia del duca di Gloster. Richard si sforza non solo di far parte del dramma, ma del giocatore decisivo che siede per gli altri.

Richard, che si sente come estraneo, non può fare poco con la società pacifica che è nata dopo la guerra. Per lui c'è solo una modalità operandi: la guerra. Nel suo mondo, bugie e intrighi sono le armi che usa violentemente. Attraverso la sua natura manipolativa, Richard è diventato re Richard III, sebbene non abbia paura di nessuno, anche di non tornare dai suoi alleati.

il modo per alimentare

La sua scalata al potere lo porta in conflitto con forti figure maschili e femminili del pezzo. Donne come Lady Anne e la regina Elisabeth appaiono come personaggi concisi che supportano e sfidano le ambizioni di Richard. La loro presenza è spaventosa e ricorda Nornen che influenza il destino del protagonista. L'ex vincitore viene finalmente rivelato come parte di un gioco più grande e mostra che il potere non è mai permanente.

Il lavoro di Shakespeare tematizza grandi argomenti come ibris e uccidere la moralità. Nella traduzione di Thomas Brasch, la tragedia è messa in scena come un acuto psicogramma. Nella versione riprogettata, gli spettatori sperimentano il gioco del potere e della manipolazione in una performance fresca e avvincente.

La direzione guida Enrico Lübbe, che ha guidato Lipsia dal 2013. Martin Zehetgruber è responsabile del design del palcoscenico, il cui lavoro impressionante è stato assegnato più volte. Sabine Schickstorfer, noto per i suoi costumi, ha anche contribuito allo splendore visivo di questa performance. L'accompagnamento musicale proviene da Bert Wrede, che è noto nel teatro per le sue straordinarie composizioni.

"Richard III" sarà presentato in anteprima il 20 settembre alle 19:30. Sul grande palcoscenico del dramma di Lipsia. Questa premiere fa parte di una serie di altre esibizioni che affascineranno il pubblico fino a dicembre. Gli spettatori possono aspettarsi la performance magistrale di numerosi attori di talento, tra cui Wenzel Banneyer, Larissa Aimée Breidbach e molti altri.

Nella corsa alla premiere, una prova pubblica sarà concessa il 12 settembre alle 18:00, che consente alle parti interessate di dare un'occhiata dietro le quinte. "Richard III", dice nello stile ossessionante della versione Lipsia di Marion Tiedtke, promette di diventare un brillante inizio per la nuova stagione che affascinerà il pubblico con la loro intensità.

Kommentare (0)