Zoo Lipsia: nascita riuscita di Feldhamstern nel progetto di protezione delle specie

Zoo Lipsia: nascita riuscita di Feldhamstern nel progetto di protezione delle specie

Lo zoo di Lipsia ha motivo di essere felice: una prole gratificante ha visto la luce del giorno. Questo messaggio gratificante segna un successo significativo nel contesto di un progetto fondamentale di protezione delle specie per il criceto di campo in via di estinzione. In particolare, il Ministero dell'Energia dello Stato Saxon, la protezione del clima, l'ambiente e l'agricoltura e lo zoo di Lipsia sono impegnati nella conservazione di questa adorabile specie animale.

Significato dei giovani per la protezione delle specie

Feldhamster è tra gli animali un tempo diffusi, i cui stock sono diminuiti drasticamente negli ultimi anni. Le ragioni sono al di sopra di tutti i cambiamenti climatici e la perdita di habitat. La nascita del criceto di piccolo campo è il risultato di un progetto di cooperazione impegnato che non mira solo a mantenere la specie, ma contribuisce anche attivamente al ripristino di habitat naturali. Ciò significa anche garantire molte altre specie di animali e piante che sono a casa sul campo.

Impegno della comunità per il Feldhamster

Il progetto di protezione delle specie non è solo un'iniziativa dello zoo, ma un progetto congiunto che include anche agricoltori locali. Questi forniscono importanti aree di rilascio e contribuiscono attivamente a migliorare le condizioni di vita del criceto di campo. Gli agricoltori come André Kleiber sono orgogliosi di contribuire al salvataggio della specie attraverso il loro "gestione amici di campo". "Molti altri mammiferi locali, uccelli e specie di insetti trovano anche un habitat nutriente nelle strisce di fiori e di Lucerna, nonché nei cereali invernali", spiega Kleiber.

Successi di tecnologia

Un aspetto piacevole del progetto è la visione dei primi giovani animali, che sono stati documentati con l'aiuto di telecamere selvatiche nell'area di rilascio nella Sassonia settentrionale. Queste tecnologie consentono di comprendere meglio lo sviluppo e il comportamento degli animali, il che a sua volta contribuisce a garantire il loro rilascio di successo. "Sono felice per la crescita dei criceti e vorrei il maggior numero possibile di altri giovani animali", afferma il ministro dell'ambiente sassone Wolfram Günther.

Future of the Feldhamster in Saxony

L'obiettivo a lungo termine del progetto è quello di creare condizioni di vita adeguate al fine di stabilire una popolazione stabile e di sopravvivenza di criceti di campo nell'area di occorrenza sassone. La stretta collaborazione tra conservazione della natura e agricoltura ha contribuito in modo significativo al miglioramento della situazione dal 2008. Il ruolo dello zoo di Lipsia come stazione di allevamento e partner di cooperazione è di fondamentale importanza.

In sintesi, si può dire che il successo del progetto di protezione delle specie non solo riflette la gioia della prole più giovane, ma può anche servire da modello per iniziative simili in altre regioni. La cooperazione tra diversi attori è cruciale per l'obiettivo comune di proteggere il Feldhamster e i suoi habitat.

;