TSG Hoffenheim: disordini e proteste prima dell'inizio della stagione dopo la separazione delle rose
TSG Hoffenheim: disordini e proteste prima dell'inizio della stagione dopo la separazione delle rose
TSG 1899 Hoffenheim affronta un turbolento inizio della stagione, che è oscurato da conflitti interni e proteste da parte dei fan. I seguaci sono insoddisfatti della recente separazione da Alexander Rosen e giudicano il loro dispiacere direttamente contro i clienti del club Dietmar Hopp.
Quando i fan hanno alzato la voce per la prima volta dopo la pausa estiva, la reazione di altri sostenitori del calcio è stata piuttosto beffardo: "Hoffenheim ha una scena dei fan?" Tuttavia, le accuse contro Hopp e l'associazione si sono sviluppate in un grave problema. Il club teme che un nucleo fedele da 20 a 40 ultras possa portare a una partita di gioco durante la prima partita in casa contro Holstein Kiel sabato (15:30) con poster provocatori.
proteste mirate
Nel corso delle proteste dei fan, due gruppi di fan del TSG hanno dichiarato di aver spiegato "la guerra" quando è diventata nota la separazione delle rose. Il portavoce dell'associazione ha espresso di voler rispettare la libertà di espressione dei fan, ma la violenza e gli attacchi personali contro Hopp non sono accettabili. Al fine di prevenire possibili problemi, il club ha deciso di liberare il campo di fan nello stadio in modo che non possano essere presentati stendardi diffamatori.
Negli ultimi mesi, i sostenitori hanno ripetutamente mostrato trasparente su cui è stata criticata l'influenza dell'agenzia di consulente dei giocatori Rogon. L'attenzione è in particolare su Roger Wittmann, co -fondatrice dell'agenzia, la cui stretta connessione con Hopp è pubblicamente interrogata.
Tuttavia, la situazione si è intensificata principalmente dopo un enorme sconvolgimento all'interno del tour del club. A luglio, il TSG non solo si è separato dalle rose, ma ci sono stati anche cambiamenti nella gestione. Dei quattro amministratori delegati originariamente, solo l'avvocato Markus Schütz rimane in carica, mentre il capo del calcio professionistico, Pirmin Schwegler, doveva anche andare, che alimentava ulteriori incertezze nella squadra.
messaggi sorprendenti dei fan
L'ira dei fan di birra sotto forma di trasparente intorno all'arena di Sinsheim e il centro di addestramento di Zuzenhausen. Su uno degli stendardi c'erano: "125 anni di TSG - costruiti e distrutti - grazie per niente!", Mentre un altro poster Hopp parlava direttamente: "Noi fan siamo il club. Hopp incazza!" Tali attacchi personali mostrano quanto sia profondo il fossato tra i fan e il patrono.
Dietmar Hopp, il miliardario di 84 anni e co-fondatore di SAP, non ha ancora commentato i tumulti. Tuttavia, la sua influenza all'interno dell'associazione rimane indiscussa. Sebbene abbia restituito il suo diritto di voto all'associazione principale, continua a essere un responsabile delle decisioni pertinenti, soprattutto perché l'associazione è stata nuovamente soggetta al regolatore 50+1 dal 2023, che gli investitori nega la maggioranza dei voti.
Anche la ricerca di un nuovo presidente del club ha iniziato a guidare. Il sindaco di Sinsheim, Jörg Albrecht, potrebbe essere eletto come nuovo presidente di volontariato alle elezioni del 2 settembre. Albrecht sistemerà la sua posizione di sindaco all'inizio di settembre e continuerà a guidare l'organizzazione, un progetto cardiaco di Hopp.
Le partenze di rose e svedesi esagerano la situazione perché cadono nel mezzo del periodo di trasferimento. L'allenatore Pellegrino Matarazzo ha affermato che ci sono "alcuni cantieri" nella squadra e spera che il direttore di transizione Frank Kramer rafforzerà la squadra.
un punto critico per hoffenheim
Gli sviluppi di Hoffenheim potrebbero essere cruciali per l'orientamento futuro dell'associazione. Le reazioni dei fan e delle proteste in corso non sono solo un'espressione di frustrazione per la gestione del club, ma anche un'indicazione di trincee più profonde che esistono tra le diverse parti interessate del club. Con un gruppo di ultras che sono disposti a rimanere vigili e ad ascoltare se stessi, il club affronta la sfida di levigare le onde e ritrovarle.
La situazione attuale di TSG Hoffenheim non è solo una situazione di crisi immediata, ma riflette anche problemi più profondi e strutturali che non sono insoliti nel calcio professionistico. La dipendenza dai clienti, come nel caso di Dietmar Hopp, porta spesso a tensioni tra il club e i suoi seguaci. Con il suo sostegno finanziario, Hopp ha portato il club dalla lega regionale alla Bundesliga, ma questa dipendenza è ora in discussione più che mai. Se un mecenate perde la fiducia della comunità dei fan, questo può mettere in pericolo l'intero costrutto dell'associazione.
L'elevata resistenza finanziaria che Hopp ha assicurato l'associazione è stata un vantaggio competitivo in passato. Tuttavia, la questione di quanto sia sostenibile e sano questo vantaggio sia per l'associazione e la sua identità. La pressione sulla gestione del club di raggiungere obiettivi sportivi e economici è enorme. Infine, questo porta a una situazione in cui gli interessi di clienti e fan entrano in conflitto.
il ruolo dei clienti nel calcio professionistico
I clienti svolgono un ruolo ambivalente nel calcio tedesco. Da un lato, portano mezzi finanziari che sono necessari per rimanere competitivi. D'altra parte, puoi mettere in pericolo l'indipendenza e l'identità del club. Un esempio di spicco di ciò è l'FC Bayern Monaco, che, nonostante le sue forti basi finanziarie, ha successo grazie a un'ampia base di fan e all'ancoraggio regionale, ma ha anche lottato ripetutamente con l'accusa che le risorse finanziarie sono utilizzate in modo sproporzionato.
La discussione sulla conformità con la regola 50+1 che impedisce agli investitori di prendere diritti di voto è rilevante anche in questo contesto. Questa regola è stata sviluppata per garantire che il controllo sui club rimanga nelle mani dei membri e non è determinato da investitori esterni. Dal ritorno di Hoffenheim nel sistema 50+1, Hopp, restituendo il suo diritto di voto all'Associazione, potrebbe eventualmente ridurre l'influenza a lungo termine. Ma l'incertezza rimane come i cambiamenti influenzeranno la relazione tra i fan e la gestione del club.
protesta dei fan e il loro significato
Le proteste dei fan sono un chiaro segno di insoddisfazione all'interno dei seguaci. L'uso di stendardi con attacchi personali su Hopp mostra che molti fan non possono più identificarsi con la gestione del club. La combinazione di successo e identità nel calcio è una questione delicata e se questa connessione viene stabilita alla disposizione, le corrispondenti reazioni dei fan spesso comportano la loro lealtà verso il loro club.
Questo tipo di proteste dei fan esiste anche in altri club in passato. Un esempio di ciò sarebbe l'Hamburger SV, in cui anni di decisioni di gestione fallite alla fine hanno portato a enormi proteste. In un contesto simile, l'HSV non solo ha perso la sua identità Bundesliga, ma anche la vicinanza ai propri fan. Resta da vedere quali conseguenze a lungo termine avranno le proteste di Hoffenheim, in particolare per quanto riguarda la gestione del club e la politica sportiva.
Nel complesso, la situazione attuale di TSG Hoffenheim indica le sfide con cui molti club si affrontano oggi. L'equilibrio tra il sostegno finanziario del patrono e la conservazione dell'identità del club è un'area di tensione in corso che continuerà a causare molte discussioni in futuro.
Kommentare (0)