Nuovi modi nella ricerca del Parkinson: finanziamenti per approcci innovativi

Nuovi modi nella ricerca del Parkinson: finanziamenti per approcci innovativi

lunedì 22.07.2024

Una svolta nella ricerca di Parkinson: possibilità attraverso approcci epigenetici

Dr. rer. Ronzio. Biolo. Björn-hergen Laabs dell'Institute for Medical Biometry and Statistics riceve altro Kröner-Fresenius per le sue ricerche sulla sindrome di distonia-cromosomica della cromosomica (XDP). Foto: Lea Louisa Kronziel/IBMS

La ricerca sulla sindrome di Dystonia-Dystonia Parkinson X (XDP), una malattia ereditaria, riceve un nuovo impulso dal lavoro del Dr. Björn-Hergen Laabs presso l'Università di Lübeck. Con un generoso supporto di circa 300.000 euro dalla Fondazione Else Kröner-Fresenius, il progetto mira ad espandere sia la comprensione che le possibili opzioni di trattamento di questa complessa malattia.

Ricerca sui fattori ambientali e sull'attività genetica

Il progetto di ricerca esamina come i fattori ambientali influenzano l'attività genetica nei pazienti con XDP. Ciò è di grande importanza, poiché la malattia si verifica principalmente negli uomini nelle Filippine e i sintomi, come le tensioni muscolari involontarie, spesso riducono la qualità della vita delle persone colpite considerevolmente. L'esatto trigger dei sintomi non è stato ancora completamente chiaribile, motivo per cui il Dr. Laabs rappresenta un approccio promettente.

Nuove conoscenza attraverso l'intelligenza artificiale

Un elemento centrale di ricerca è l'uso dell'intelligenza artificiale per analizzare relazioni genetiche ed epigenetiche complesse. I metodi dell'IA hanno lo scopo di aiutare a prevedere meglio l'età del XDP interessato. Il Dr. Laabs spiega: "Vorrei scoprire se i pazienti con XDP sono più veloce delle persone sane e se i profili epigenetici possono essere usati per prevedere l'età della malattia".

Il ruolo dell'epigenetica nella comprensione della malattia

Il termine epigenetico si riferisce ai cambiamenti nell'attività genetica, che non sono dovuti a cambiamenti nella sequenza del DNA stesso. In questo caso, i cambiamenti epigenetici potrebbero avere un'influenza decisiva su quanto si verificano i sintomi difficili o facili delle persone colpite. Questi risultati potrebbero offrire una nuova prospettiva per i futuri approcci terapia.

Background personale del Dr. Laabs

dr. Laabs ha completato la sua formazione accademica in matematica medica e scienze della vita presso l'Università di Lübeck e si è specializzato nel background genetico di XDP. Durante la sua carriera, ha già ricevuto diversi premi, tra cui il Medical Science Award e la promozione junior per il suo lavoro innovativo nel campo dell'apprendimento meccanico.

Significato per il futuro della ricerca parkinsonial

Questa ricerca potrebbe non solo offrire vantaggi diretti per le persone colpite dal XDP, ma anche mostrare nuovi metodi per l'analisi e possibilmente trattare altre forme di malattia di Parkinson. Il progetto rappresenta un passo importante nella ricerca sulle rare malattie neurologiche e potrebbe fornire conoscenze orientate al futuro per la scienza e la comunità medica.

Contatto:

dr. rer. Ronzio. Biolo. Björn-Hergen Laabs

Institute for Medical Biometry and Statistics

Università Zu Lübeck

Tel: 0451 500-50623

e-mail: b.laabs (at) uni-luebeck (dot) de

www.imbs-luebeck.de

;