Neonati a Magdeburgo: un albero per ogni nuova vita

Neonati a Magdeburgo: un albero per ogni nuova vita

L'iniziativa "un albero per bambino" a Magdeburgo: un movimento di protezione ambientale a fuoco

A Magdeburgo, potrebbe sorgere una connessione speciale tra nuovi cittadini e natura. Con l'idea di dare simbolicamente a ogni neonato un albero, la città si sforza di promuovere valori consapevole dell'ambiente dalla nascita. Questa iniziativa non è solo un concetto interessante, ma anche un passo verso uno sviluppo urbano più sostenibile.

L'idea alla base del progetto

I concetti DARE non sono nuovi. Le radici di questa idea tornano in Svizzera e seguirono una vecchia usanza di dare nuovi arrivati alla natura nella comunità. L'iniziativa di Magdeburgo è supportata da un'applicazione che sottolinea l'importanza della natura per l'identità della città. "Dalla nascita, dovrebbe essere creata una connessione con la nostra città e in particolare la natura per i nuovi cittadini", afferma l'applicazione.

sfide nell'implementazione

L'implementazione di questo progetto a Magdeburg, tuttavia, porta con sé alcune sfide. Una domanda centrale è il finanziamento. Oltre agli alberi, la forza lavoro dovrebbe anche essere pagata per la semina. L'amministrazione della città sottolinea che sarebbe fondamentalmente possibile dedicare simbolicamente alberi ai bambini neonati come parte delle iniziative "Offensiva di alberi della capitale statale di Magdeburgo" e "Otto allevato". Alla luce di circa 2.200 nascite all'anno, il numero di alberi potrebbe essere rapidamente esaurito, il che solleva domande sull'implementazione a lungo termine.

requisito spaziale e sviluppo urbano

Un altro argomento importante è lo spazio richiesto per gli alberi. Le statistiche mostrano che circa 4.400 metri quadrati dovrebbero essere disponibili ogni anno per i nuovi alberi. Ciò corrisponde a un'area totale di oltre quattro ettari in un periodo di dieci anni. Tuttavia, l'amministrazione della città ha chiarito che tali aree non sono disponibili nei limiti della città per vari motivi. Pertanto, potrebbe essere necessaria la cooperazione con la vicina società forestale statale, simile a come è praticata in altre città.

passi futuri e l'importanza dell'iniziativa

La discussione sulla domanda verrà trattata in diversi comitati a settembre, tra cui il Comitato per l'ambiente e l'energia, nonché il Comitato della società di Stadtgarten e Friedhöfe Magdeburg. Si prevede che il consiglio comunale voterà sul progetto il 17 ottobre. L'iniziativa non solo rappresenta un tentativo di combinare bambini e natura, ma anche un movimento più ampio verso una più forte consapevolezza ambientale nelle comunità urbane.

Indipendentemente dalle sfide associate a questa idea, chiarisce che tali progetti possono avere un'influenza significativa sulla comunità. La creazione di coscienza per la sostenibilità ecologica e la tua identità di una città inizia con la più giovane e potrebbe modellare la prospettiva dei cittadini in futuro.

;

Kommentare (0)