Piaga suina africana in Rhineland-Palatinato: nuovo sospettato caso sospettato ASP in Mainz-Bingen_Identifier
Piaga suina africana in Rhineland-Palatinato: nuovo sospettato caso sospettato ASP in Mainz-Bingen_Identifier
La febbre suina africana si diffonde negli effetti della Renania-palatinato sugli agricoltori
La peste suina africana (ASP) ha raggiunto il palatinato in Renania e ha messo in allerta gli agricoltori. Dopo che un caso di ASP in un cinghiale fu confermato il 6 luglio 2024 a Gimbsheim nel distretto di Alzey-Worms, ora c'è un altro sospetto a Oppenheim dal distretto di Mainz-Bingen. L'Istituto Friedrich-Löffler e l'Ufficio del Survey State (LUA) hanno già eseguito i primi test e la situazione è osservata da vicino.
Gli agricoltori nella regione sono preoccupati perché l'ASP è una malattia altamente contagiosa che può portare a gravi danni economici. È un'infezione virale che colpisce sia la casa che i cinghiali e porta a un alto tasso di mortalità. La malattia può essere trasmessa da suini infetti, carcasse e rifiuti di animali.
I segni clinici di ASP includono febbre, perdita di appetito, problemi respiratori e gastrointestinali, nonché morti acute. Poiché attualmente non esiste un vaccino contro la malattia, la prevenzione e l'azione rapida sono fondamentali per contenere la diffusione.
The Farmers and Winegrowers 'Association Rheinland-Pfalz Süd E.V. ha creato una pagina speciale ASP speciale per fornire informazioni correnti sulle aree di restrizione e sulle misure applicabili. La cooperazione tra autorità, agricoltori e altri partecipanti è fondamentale per prevenire ulteriori difficoltà della malattia.
È importante sottolineare che l'ASP non è un pericolo diretto per le persone, ma può agire altre specie animali rispetto ai vettori che contribuiscono alla distribuzione. Gli agricoltori sono quindi incoraggiati ad aderire a rigide misure di igiene ed essere attenti a proteggere i loro animali.
;
Kommentare (0)