Cafédrarale Drais: Church diventa un luogo di incontro per il quartiere
Cafédrarale Drais: Church diventa un luogo di incontro per il quartiere
il "cafédrarale": un nuovo capitolo per la chiesa in Mainz-Drais
Nel sobborgo di mainz dei dragini, l'idea di usare l'uso multiplo delle chiese diventa particolarmente chiara. La comunità evangelica locale ha avviato una conversione innovativa della sua chiesa trasformandola in un "cafédrarale". Il pastore Christoph Kiworr descrive il rinnovamento come un passo per aprire la chiesa per il quartiere. Il concetto è semplice ma efficace: la chiesa rimane uno spazio sacro in cui i servizi continuano a svolgersi, mentre allo stesso tempo viene creato spazio per attività culturali e sociali.
lo sfondo delle modifiche
In Germania, molte comunità protestanti e cattoliche affrontano la sfida di una riduzione della perdita di appartenenza e di un aumento dei costi per il mantenimento dei loro edifici. Nella chiesa evangelica di Hesse e Nassau, che comprende la comunità di Mainz-Drais, circa un terzo degli edifici deve essere ridotto entro il 2030. Questo sviluppo ha portato ai comuni alla ricerca di nuove soluzioni creative per usare le loro stanze in modo sensibile e allo stesso tempo per rimanere accessibili alla popolazione locale.
esempi di conversioni innovative
Il fenomeno per convertire le chiese in spazi multifunzionali è già diffuso in Germania. A Mönchengladbach, una chiesa fu trasformata in una sala da arrampicata, mentre a Bielefeld fu creato un elegante ristorante nelle stanze dei servizi precedenti. Ci sono anche affascinanti esempi nel distretto di Kassel come una distilleria di gin in una ex chiesa. Questi sviluppi mostrano che i concetti creativi per la rivitalizzazione di edifici sacri sono possibili e possono fornire impulsi positivi per le comunità.
il significato per la comunità
Il "Cafédrarale" in Mainz-Drais non offre solo un posto per caffè e torta, ma anche un soggiorno per il quartiere. Qui i musicisti possono dare concerti, affittare un lavoro e incontrare i pettegolezzi dei cittadini per il caffè. L'apertura della chiesa promuove la cooperazione e offre spazio per offerte culturali che possono rafforzare il senso di comunità. Quando le comunità riescono a realizzare tali progetti, danno vita alle ex sale sacre e allo stesso tempo promuovono attività sociali.
sfide di conversione
Conclusione: un passo nel futuro
La conversione della chiesa in Mainz-Drais nel "Cafédrarale" non è solo un passo coraggioso, ma potrebbe anche servire da modello per altre comunità che si trovano in una situazione simile. L'offerta di attività sociali e culturali può creare una nuova connessione con la comunità. La chiesa rimane un luogo di pratica della fede, mentre le nuove aree della vita sono integrate. Questo sviluppo potrebbe rappresentare un modello orientato al futuro per trattare stanze sacre in tutto il paese.