Ristrutturazione del castello d'acqua Bad Vilbel: progresso dopo il muro del muro

Ristrutturazione del castello d'acqua Bad Vilbel: progresso dopo il muro del muro

Il Wasserburg in Bad Vilbel è salito sotto i riflettori negli ultimi mesi dopo che parti del muro storico sono crollate durante le prove per il Castello. Questa sfortunata svolta ha portato con sé una serie di sfide, ma anche opportunità di rinnovare e mantenere questo importante monumento. Gli eventi relativi all'incidente, avvenuto il 10 luglio 2024, hanno iniziato un'ondata di attività per garantire il futuro del Wasserburg.

Il direttore del Burg Festival, Claus-Günther Kunzmann, spiega che il muro è assicurato e rinnovato in stretta collaborazione con l'ufficio statale dell'Assia per la conservazione del monumento e il manovra di Weterau Monument. "Siamo in costante coordinamento", afferma Kunzmann, affermando che la conservazione della massima priorità esistente è. Uno storico dell'edificio, Lorenz Frank, è stato consultato per valutare la situazione in loco e per progettare un piano di recupero che non è solo funzionale, ma anche storicamente autentico.

approccio al rinnovamento

Lo stato attuale del lavoro di ristrutturazione stabilisce che l'area danneggiata è stata temporaneamente coperta di teloni. Questo non succede a nascondere qualcosa, ma per prevenire ulteriori danni meteorologici in modo che la situazione non peggiori. "Vogliamo proteggere il muro come una ferita aperta", spiega Kunzmann. L'obiettivo è salvare e integrare il maggior numero possibile di materiali in pietra.

Al fine di identificare i materiali giusti per la riparazione, il team ha contattato l'Istituto per la conservazione di pietra in Mainz. Il Dr. Enno Steindelberger visiterà il castello per trovare le pietre più adatte che sono il più simili possibile al muro storico. "È importante che l'autenticità del castello sia conservata", sottolinea Kunzmann.

aspetti e sfide finanziarie

La città di Bad Vilbel stima i costi per il lavoro di rinnovamento a circa 250.000 euro. Al fine di controllare i costi, sono già state ottenute tre offerte di vari uffici di ingegneria. Gli ingegneri di Schlier Ingenieure AG hanno valutato la situazione e alla fine aiuteranno a prendere decisioni sulla procedura. "Speriamo di trovare una soluzione sia economica che sostenibile", afferma Kunzmann.

Parte della pianificazione include anche il blocco temporaneo del Niddaradweg, nonché potenziali interventi nelle proprietà circostanti per poter eseguire i lavori di manutenzione necessari. L'uso di tecniche moderne ha anche lo scopo di creare un piccolo ponte per garantire l'accesso vicino al cantiere.

È notevole che la parte del muro, che è crollata, debba essere rinnovata alla fine della stagione secondo le precedenti valutazioni. L'incidente si rivela quindi una sfida inaspettata ma non sorprendente nella già dannosa storia del castello. "Sono contento che l'incidente sia ora accaduto e non in un secondo momento durante l'evento", afferma Kunzmann. "Ciò avrebbe potuto avere molte conseguenze peggiori".

Il Wasserburg, noto per le sue lunghe radici nella storia di Bad Vilbel e il suo ruolo di centro culturale, è un simbolo per il valore dei siti storici nella regione. Sebbene il castello sia stato considerato rovina dalla sua parziale distruzione nel 1796, continua ad attirare visitatori e amanti dell'arte. In passato, le misure da mantenere e il rinnovamento sono state eseguite ancora e ancora per preservare il fascino e l'integrità dell'edificio.

conservazione della cultura e della storia

L'impressionante eredità del Wasserburg non deve essere sottovalutata. Il continuo lavoro sulla manutenzione e il rinnovamento garantisce che le generazioni future possano continuare a beneficiare della storia e degli eventi culturali che si svolgono in questo quadro storico. L'attenzione alla sincronizzazione tra restauro e requisiti di sicurezza moderni mostra quanto sia importante rispettare sia il passato che proteggere il futuro. Il lavoro deve essere completato prima del primo gelo se tutto va in base al piano, in modo che il Wasserburg sia ben protetto per i prossimi mesi più freddi.

L'importanza del castello d'acqua Bad Vilbel

Il Wasserburg in Bad Vilbel non è solo un simbolo della città, ma anche un importante patrimonio culturale nella regione. L'anno esatto di costruzione del castello non è noto, ma gli storici stimano che è stato costruito nel 13 ° secolo. Non è stato solo una residenza fortificata, ma anche come seggio amministrativo. A causa della sua storia ricca di eventi, tra cui la distruzione e le ricostruzioni, la storia del castello riflette anche lo sviluppo turbolento della regione.

Il castello si è affermato come un punto centrale per gli eventi culturali nel corso degli anni, in particolare per l'annuale Castle Festival. Questi festival attirano numerosi visitatori e quindi contribuiscono alla stabilità economica della città. La storia e l'importanza del castello hanno anche portato ad essa elencato, che sottolinea anche gli sforzi in corso per ripristinare e mantenere.

finanziamento e sfide del rinnovamento

I costi stimati per la ristrutturazione dell'importo di Wasserburg a circa 250.000 euro, il che rappresenta un onere significativo per il budget della città di Bad Vilbel. Il finanziamento di tali progetti è spesso una sfida, soprattutto in un edificio storico che deve essere mantenuto costantemente. Il finanziamento delle autorità statali e federali, nonché donazioni private, potrebbero svolgere un ruolo cruciale nel finanziamento.

Inoltre, il rinnovamento di un edificio storico è associato a molte sfide tecniche e legali. Ciò include i rigorosi requisiti di protezione dei monumenti e la necessità di utilizzare materiali e tecniche di costruzione storici per proteggere l'autenticità della struttura. Ciò richiede spesso attività artigianali specializzate che si concentrano sulla conservazione degli edifici storici.

Storia del Wasserburg e precedenti tentativi di restauro

Dopo la sua distruzione nel 1796 da parte delle truppe francesi, il Wasserburg fu venduto più volte e cambiato proprietà. La città di Bad Vilbel acquistò il castello nel 1955 e iniziò immediatamente con il primo rinnovamento completo, che doveva fissare molti dei danni visibili. Nel corso degli anni ci sono state misure di rinnovamento più piccole per migliorare le condizioni del castello e adottare misure di manutenzione.

Il fatto che il castello sia ancora conservato in parti più grandi testimonia gli sforzi della città e la conservazione dei monumenti. Documenti storici, come piani e disegni, aiutano la ricostruzione di elementi fedeli. Tuttavia, è importante riconoscere che ogni rinnovamento comporta anche il rischio di cambiare la storia involontariamente o correggere errori dai precedenti ristrutturazioni.

Kommentare (0)