Discussione sulla sicurezza in Mainz-Lerchenberg: il display garantisce confusione

Discussione sulla sicurezza in Mainz-Lerchenberg: il display garantisce confusione

In Mainz-lerchenberg, la resistenza è attaccata a regole di traffico inadeguate in una presunta zona calmata sul traffico. I residenti di Nino-Erné-Straße hanno osservato negli ultimi cinque anni che i regolamenti non sono stati osservati da tutti gli utenti della strada. Nonostante il regolamento che i pedoni e i veicoli sono uguali e le auto sono autorizzate a guidare al massimo alla velocità di camminare, molti residenti si sentono insicuri. La preoccupazione per i bambini che giocano è onnipresente. Un residente afferma che ci sono sempre situazioni pericolose perché alcuni conducenti e ciclisti non mantengono la velocità.

Ancora e ancora viene chiesto di garantire che la città stia facendo di più per la sicurezza dei residenti. Anche se alcuni passi - come segni per strada con le parole "prendiamo in considerazione" - non è stato sufficiente per cambiare significativamente il comportamento di guida degli utenti della strada. Ciò significava che i residenti hanno messo segni e display che hanno indicato i bambini nell'area residenziale e hanno chiesto considerazione.

divieti e il loro ritorno

Alla fine di luglio, una lettera dell'autorità del traffico stradale ha causato una sensazione. L'autorità ha ordinato ai residenti di rimuovere i display entro 14 giorni con l'argomento secondo cui gli oggetti avrebbero ostacolato gli utenti della strada. Il tono e il motivo della scrittura lasciarono un'impressione con il sindaco Sissi Westrich. "I display si trovano su terreni privati e servono a esortare i conducenti alla velocità del gradino", ha risposto all'autorità. Il divieto è arrivato completamente inaspettatamente, perché fino ad allora non ci sono state lamentele in merito ai display della polizia o dell'autorità del traffico.

Westrich ha posto la questione delle opportunità alternative per migliorare la sicurezza del traffico ed è rimasto sorpreso dall'approccio affrettato dell'autorità. In risposta alla pressione pubblica e alle preoccupazioni dei residenti, l'autorità del traffico stradale ha ritirato il divieto a breve preavviso. In una nuova lettera si diceva che i display sono tollerati per il momento, a condizione che il traffico non sia bloccato in caso di emergenza.

misure per migliorare la sicurezza del traffico

Questo turno potrebbe indicare cambiamenti cruciali. Le città e i comuni affrontano la sfida di creare spazi di strada sicuri per i loro cittadini. Al fine di monitorare il volume del traffico e ridurre la velocità dei veicoli, l'ufficio della città di stampa ha annunciato che i controlli avranno luogo dall'ufficio di sorveglianza del traffico. Inoltre, è considerato restringere la strada in determinati punti, una misura che ha già portato alla riduzione della velocità in molti luoghi.

L'aumento della visibilità per gli utenti della strada è un altro punto importante. È possibile installare un dialogo per rendere i conducenti consapevoli della loro velocità. Tali misure non sono solo importanti per i residenti, ma anche per la sicurezza di tutti gli utenti della strada, in particolare per i bambini che dovrebbero giocare spensierati nella loro area residenziale.

un argomento complesso di sicurezza

L'incidente in Mainz -lerchenberg getta una luce significativa sulle resistenze che i residenti spesso sperimentano contro incidenti stradali e sicurezza. La creazione di un'area di traffico sicura non richiede solo regolamenti, ma anche la volontà di tutti gli utenti della strada di assumersi la responsabilità. Il dialogo tra l'amministrazione della città e i cittadini è cruciale. Mentre l'amministrazione cittadina è sotto pressione con regolamenti e controlli, i residenti devono continuare a chiedere attivamente una voce in capitolo. Il caso potrebbe servire da esempio per altri comuni per illustrare l'importanza della cooperazione tra cittadini e autorità in relazione alla sicurezza del traffico.

Un argomento sociale maggiore si riflette in Nino-Erné-Straße: la sfida del traffico calmante nelle aree residenziali. La discussione sulle zone calme del traffico non è nuova ed è spesso accompagnata dalla questione di come un ambiente sicuro può essere creato per tutti gli utenti della strada. Sono stati riscontrati problemi simili in molte città, in cui il rispetto dei limiti di velocità e la rispettosa coesistenza di pedoni, ciclisti e conducenti non sono sempre garantiti.

Un esempio di caso comparabile proviene da Amburgo, in cui i residenti su Schillerstrasse usano anche segni e altri ostacoli visivi per avvisare i conducenti per guidare lentamente. Queste misure hanno portato a un intenso dibattito sul quadro giuridico e sullo spazio nello spazio pubblico, che deve essere disponibile sia pedoni che veicoli. In Mainz ora c'è un problema simile, in base al quale l'amministrazione della città si concentra su un'implementazione legalmente pulita delle regole del traffico.

Framework legale per il calma del traffico

Secondo il § 32 del regolamento sul traffico stradale (STVO), non è consentito posizionare oggetti nell'area del traffico pubblico, in quanto può essere un rischio per gli altri utenti della strada. Questa disposizione ha lo scopo di garantire che le normative sul traffico stradale rimangono chiare e comprensibili per tutti i soggetti coinvolti. In molte città, tuttavia, ci sono iniziative che sviluppano soluzioni migliorate per il calma del traffico, spesso soggetti a un'ampia partecipazione alla cittadinanza. Un altro aspetto è che le misure del traffico devono spesso andare di pari passo con un piano a lungo termine per lo sviluppo urbano.

Inoltre, possono essere condotti sondaggi municipali per ottenere la visione e le esigenze dei residenti in modo mirato e per prendere in considerazione in caso di pianificazione futura. Il "dialogo sul traffico" di Münster offre un esempio di tale partecipazione dei cittadini, in cui i residenti sono attivamente coinvolti nella pianificazione di nuove regole e infrastrutture del traffico. Le esperienze e le idee dei residenti sono di importanza cruciale, specialmente nelle zone calme del traffico, poiché spesso possono riscontrare direttamente i problemi e offrire le migliori soluzioni.

Protezione degli utenti della strada

In molte città tedesche, anche a Stoccarda, ci sono già misure collaudate per migliorare la sicurezza del traffico, come le misurazioni della velocità avviate da residenti o istituzioni temporanee per il traffico. Il feedback di questi programmi mostra spesso che tali misure non solo affinano la consapevolezza dei conducenti per la loro velocità, ma spesso possono anche portare a un declino dei problemi del traffico e degli incidenti.

Queste esperienze possono essere preziose informazioni per i responsabili in Mainz. Durante i test in condizioni reali, ci sono spesso soluzioni pragmatiche che soddisfano sia le esigenze dei residenti sia i requisiti delle normative sul traffico. Un esempio di ciò potrebbe essere l'introduzione delle cosiddette zone "tempo 30" o dell'arredamento di modelli "spazio condiviso" che offrono pedoni e ciclisti più spazio e allo stesso tempo supportano i limiti di velocità progettando la strada.

In Nino-Erné-Straße, la sfida per le autorità responsabili rimane per garantire sia la sicurezza degli utenti della strada che per rispettare i diritti dei residenti. Un dialogo continuo tra cittadini e amministrazione della città potrebbe essere la chiave per una soluzione a lungo termine e sostenibile.

Kommentare (0)