Volker Wissing: protezione dell'infrastruttura critica sta diventando sempre più importante
Volker Wissing: protezione dell'infrastruttura critica sta diventando sempre più importante
Gli attacchi informatici e i guasti sono ora argomenti onnipresenti nel mondo digitale. Tuttavia, le sfide associate a questi sviluppi mostrano maggiormente in una nuova era di digitalizzazione. Volker Wissing, ministro federale del digitale e dei trasporti e membro del Partito democratico libero (FDP), ha recentemente avvertito di un aumento di tali incidenti.
L'importanza dei concetti di sicurezza
Wissing sottolinea la necessità di solide strategie di sicurezza in Germania. Sottolinea che il numero e l'estensione degli incidenti informatici probabilmente aumenteranno, poiché la digitalizzazione e in particolare l'uso dell'intelligenza artificiale sono rapidi. Questa tecnologia non è utilizzata solo per migliorare i servizi, ma è anche utilizzata in azioni criminali, come negli attacchi informatici.
Effetti del crowdstrike Breakdown
Un recente esempio di tali sfide è la rottura IT dell'azienda americana Crowdstrike, che ha portato a ampi disturbi nel traffico aereo internazionale e vari settori come supermercati e banche. Le cause sono state attribuite a un aggiornamento del software difettoso, che mostra la suscettibilità dei sistemi digitali.
Necessità di licenziamenti
Per essere preparati per tali incidenti, la pessima richiede che ci sia sempre un "piano B". Spiega che ci sono già concetti in Germania che lavorano in situazioni di crisi. Ad esempio, gli aeroporti alternativi potrebbero essere utilizzati dopo che l'aeroporto di Berlino non poteva essere pilotato a causa della rottura di crowdstrike. Le ridondanze sono fondamentali per garantire la funzionalità dell'infrastruttura critica in modo che non vi sia pericolo per la popolazione in caso di emergenza
protezione dell'infrastruttura critica rafforza
Sullo sfondo delle crescenti minacce, le infrastrutture critiche come le linee ferroviarie e gli aeroporti devono essere meglio protette. Deutsche Bahn ha già adottato misure per rafforzare la sicurezza. Ciò include l'uso di oltre 10.000 telecamere lungo la rete di percorso e l'espansione del personale di sicurezza a 4.500 forze. Tali passaggi sono necessari per rendere giustizia al fatto che i tempi diventano più impegnativi.
Conclusione: Outlook su un futuro digitale sicuro
La chiamata da Volker Wissing per rafforzare le strutture di sicurezza digitale è un passo importante nel futuro. Le eventualità degli attacchi informatici e delle guasti IT richiedono misure proattive per mantenere la fiducia nei sistemi digitali e per garantire la sicurezza dei cittadini. Con le giuste strategie e investimenti, la Germania potrebbe essere sulla buona strada di rimanere al sicuro in un mondo digitalizzato.
Kommentare (0)