I sette luoghi più brutti di Mannheim: uno sguardo alle pagine della città

I sette luoghi più brutti di Mannheim: uno sguardo alle pagine della città

La città quadrata di Mannheim non solo deve offrire ai suoi cittadini e visitatori a punti salienti culturali, ma è anche conosciuta per alcuni dei loro luoghi più sgradevoli. Nonostante la bellezza di alcuni angoli, ci sono numerosi posti a Mannheim che sono più considerati un pugno nell'occhio della città. Un tour attraverso queste brutte aree rivela dove non dovresti andarci.

Un esempio oscuro è l'U-Stop Dalbergstrasse, che è stato aperto nel 1971. Inizialmente avrebbe dovuto entrare a far parte di una rete di metropolitana più ampia, ma i piani non sono riusciti. Oggi la fermata è in uno stato desolato. Spazzatura traboccante, odori spiacevoli e una sensazione spesso incerta che scendono fino alle scale per l'agonia. Le pareti sono sporche e le piastrelle mostrano chiare tracce di abbandono.

The Breite Straße

Un altro posto che molti locali evitano è la Breite Straße, in particolare la sezione tra la piazza del mercato e la sera. Questa strada dello shopping ha guadagnato la chiamata della "roccia più brutta" sotto il miglio di shopping di Mannheim. Nonostante la sua posizione centrale, la strada è spesso piena di immondizia e avanzi. Un rinnovamento nel 2006 non ha migliorato la situazione; Al contrario, la pietra di pavimentazione usata attira macchie come un magnete.

Coloro che seguono il brete Strasse raggiungeranno il sottopasso sullo Friedrichsring. Questo collega il lato della città con il lato del collo, ma non è usato. La puzza e l'avversione dei pedoni non possono essere trascurate. Qui preferisci prendere il modo più lungo che entrare in questo posto. Secondo i rapporti, anche la popolazione locale ha evitato il sottopasso perché è considerato sporco e scomodo.

Dall'altra parte del collo, si può trovare anche lo sviluppo del collo, noto anche come NUB. Questa architettura brutalista, composta da edifici grigi di alto livello, lascia spesso i visitatori in perdita. Le scuole professionali che possono essere trovate lì agiscono più come un cantiere come istituzioni educative. Se vuoi sperimentare un po 'bello, dovresti piuttosto evitare il NUB e andare invece alla vecchia caserma dei pompieri.

La fermata di Tattersall è un altro posto spiacevole a Mannheim. Sebbene si trovi vicino al Kunsthalle e alla Torre d'acqua, non è invitante. Circondato da una varietà di immondizia e una sensazione di incertezza, è spesso frequentato da persone alcoliche, che limita significativamente la sensazione di sicurezza dei passanti. Sono proprio queste circostanze disordinate che portano all'immagine negativa della fermata.

i ponti sgradevoli

Anche i ponti che Mannheim si combinano con Ludwigshafen non sono molto estetici. In una visione satirica, Ludwigshafen è stato persino votato la città più brutta della Germania e i ponti non sono esattamente adatti per diventare un contributo positivo al paesaggio urbano di Mannheim. Se vuoi guardare questi edifici sgradevoli, dovresti riflettere attentamente sul fatto che ne valga la pena.

Il Collini Center rimane

alla fine del tour attraverso i luoghi sgradevoli di Mannheim. Sebbene attivi alcuni amanti del brutalismo con i suoi edifici in cemento grossolani e gli angoli bui, è molto criticato. L'edificio inutilizzato dovrebbe essere demolito, ma inizialmente i piani controversi dell'investitore sono stati sospesi. Molti abitanti delle città prendono questo in modo piuttosto positivo perché sentono la mostruità dell'edificio come un peso sul paesaggio urbano.

il fascino della bruttezza

Mentre tali luoghi influenzano negativamente il paesaggio urbano di Mannheim, puoi anche scoprire un certo fascino nella sua bruttezza. Questi angoli discutibili non solo riflettono la vasta storia dell'edificio, ma ricordano anche le sfide con cui si affrontano le stanze urbane. Le pagine meno attraenti di Mannheim mostrano che le aree urbane non possono sempre essere perfette e invitarti a pensare alla definizione di bellezza nelle città.

È innegabile che l'architettura e il design urbano abbiano un impatto notevole sul carattere di una città. A Mannheim, il termine "brutalismo" è stato modellato in relazione ad alcuni dei luoghi più brutti della città. Questa forma di architettura, che è diventata popolare negli anni '50 e '60, è caratterizzata da enormi strutture in cemento ruvide, che sono spesso percepite come funzionali ma non molto invitanti. In molte città, tra cui Mannheim, gli edifici del brutalismo sono spesso l'obiettivo della critica, mentre sono anche considerati una testimonianza contemporanea di una certa era architettonica.

troviamo un esempio di uno sviluppo simile in città come Lipsia e Francoforte, dove il brutalismo provoca sia ammirazione che rifiuto. La conservazione e la rivitalizzazione di tali edifici sono in discussione, con i cittadini e i pianificatori urbani spesso divisi per aggiornare l'ambiente urbano.

Sviluppo urbano e sfide sociali

Mannheim non è solo noto per le sue lamentele architettoniche, ma anche per le sfide sociali che colpiscono molti distretti. Negli ultimi anni, la città ha sempre più lavorato a programmi per affrontare questi problemi, specialmente nelle aree svantaggiate. Sono stati effettuati investimenti nell'infrastruttura, aggiornando i luoghi pubblici e la promozione di programmi educativi per migliorare la qualità della vita.

La preoccupazione per rilanciare i luoghi trascurati va di pari passo con il desiderio di aumentare la sensazione di sicurezza. Le statistiche del 2022 mostrano che la sensazione di sicurezza nelle aree residenziali urbane che soffrono fortemente di vandalismo e reati è significativamente compromessa, che ha effetti diretti sulla politica locale. Un miglioramento dello spazio pubblico potrebbe aiutare ad aumentare l'attrattiva di Mannheim e quindi promuovere anche l'insediamento di nuove società e residenti.

sviluppi attuali in Mannheim

La città di Mannheim ha lanciato diversi progetti negli ultimi anni per migliorare il paesaggio urbano e la qualità della vita. Uno dei progetti evidenziati è la riprogettazione di luoghi pubblici che non solo servono l'estetica, ma assumono anche aspetti funzionali come più aree verdi e punti di incontro. Questo fa parte di una strategia più completa per promuovere la sostenibilità e la qualità della vita urbana.

Negli ultimi anni, il centro città ha beneficiato di una serie di nuove iniziative culturali che mirano ad aumentare l'interesse per Mannheim. Ciò include mostre d'arte, festival ed eventi della comunità che aiutano a rafforzare il legame dei cittadini con la città e per promuovere un quadro positivo di Mannheim, nonostante le sfide esistenti.

Il processo di sviluppo urbano rimane una sfida a lungo termine e l'amministrazione cittadina dovrebbe continuare a investire nel miglioramento del paesaggio urbano. Le informazioni sui progetti di sviluppo urbano e i loro progressi sono disponibili sul sito ufficiale della città di Mannheim ( mannheim.de ).

Kommentare (0)