Preservazione di un bunker storico di protezione nucleare a Mannheim: l'impegno della Mannheim Tour Association

Preservazione di un bunker storico di protezione nucleare a Mannheim: l'impegno della Mannheim Tour Association

La protezione ottenuta dagli attacchi nucleari: bunker di protezione nucleare a Mannheim

I sistemi di bunker sotto Mannheim non sono solo testimoni contemporanei storici, ma anche importanti ricordi del tempo della guerra fredda. 60 anni fa, all'ombra di tensioni politiche tra gli Stati Uniti e l'URSS, è stato creato un bunker di protezione nucleare sotto la città di Mannheim. Al giorno d'oggi, l'idea dei pericoli atomici può essere meno presente, ma un'associazione chiamata "Mannhimerours" è attivamente impegnata a mantenere questi sistemi di bunker.

Impegno per la protezione del monumento

Il fondatore dell'associazione, Georg Seiblich, ha preso l'iniziativa 13 anni fa per mantenere i bunker a Mannheim e renderlo aperto al pubblico. Questi bunker dovrebbero una volta proteggere la popolazione da minacce atomiche, biologiche e chimiche. La cura degli edifici storici è particolarmente importante per il cuore, ispirato all'architettura di suo padre, che era significativamente coinvolta nella ricostruzione della città dopo la seconda guerra mondiale.

Viene prestata particolare attenzione al bunker di protezione nucleare sotto il centro della città N1. Un posto che porta migliaia di persone su se stessi ogni giorno senza indovinarlo. Il bunker, originariamente progettato come un rifugio, in seguito serviva anche come parcheggio sotterraneo. I letti sono attaccati al soffitto, i segni di parcheggio sono ancora visibili e la storia di questo complesso ricorda i tempi passati di incertezza e cautela.

una reliquia della guerra fredda

La costruzione del bunker di protezione nucleare cadde nel tempo della guerra fredda tra il 1964 e il 1967. Mannheim, a causa della sua vicinanza a BASF e al porto, fu considerata un possibile obiettivo. Il bunker è stato progettato per offrire circa 1.600 persone per dieci giorni. È stato pianificato un sistema a tre strati, nonché sufficienti strutture sanitarie e opzioni di auto-cura.

Il bunker non solo ospita necessità come i motori diesel per l'alimentazione e un pozzo profondo per l'approvvigionamento idrico, ma anche intuizioni curiose sul tempo: dischi con musica hit di Heintje e Heino testimoniano di offrire alle persone nel restringimento del bunker.

preservare l'eredità per il futuro

L'associazione "Mannheim Tours" e Georg Seibenlich vedono nel loro lavoro non solo la conservazione dei sistemi di bunker, ma anche l'impartimento di eventi storici e ricordi delle generazioni future. In particolare, le attuali tensioni e conflitti geopolitici rendono notevolmente evidente l'importanza di bunker protettivi. La domanda "Cosa succede se ...?" è cresciuto in visite guidate per sensibilizzare sull'importanza delle misure protettive.

È un ricordo di un tempo in cui la minaccia di attacchi nucleari era onnipresente e le persone hanno costretto le persone a prendere misure protettive. Il bunker di protezione nucleare sotto Mannheim simboleggia questa era e ci avverte di non dimenticare le lezioni del passato.

;

Kommentare (0)