Memmingen: Popular Regional Express Re 96 protegge l'interesse dei passeggeri
Memmingen: Popular Regional Express Re 96 protegge l'interesse dei passeggeri
I collegamenti di trasporto tra Monaco e Zurigo stanno diventando sempre più importanti. Ciò non è meno evidente nel numero crescente di passeggeri su questo percorso popolare. I rappresentanti della politica e della Pro Bahn Passenger Association si sono recentemente incontrati a Memmingen per discutere lo sviluppo del trasporto locale e a distanza.
L'intersezione del trasporto regionale e a lunga distanza rimarrà importante in futuro. Questa bi-modalità consente ai pendolari e ai viaggiatori di rimanere flessibili. Ciò include anche l'Express Regional Express, che si sfrega alle 8 a Memmingen e arriva alla stazione centrale di Monaco alle 9:04 del mattino Klaus Holetschek, membro del Parlamento statale e leader del gruppo parlamentare della CSU, sottolinea che questo RE 96 è una connessione attraente, soprattutto per molti pendolari. Con l'introduzione del biglietto della Germania, l'uso di questo treno è persino aumentato.
estensione dell'offerta
Per soddisfare la crescente domanda, Deutsche Bahn ha ampliato drasticamente l'offerta insieme ai treni dall'Austria (ÖBB) e Svizzera (SBB) su questo percorso popolare. Dall'orario cambio 2024 c'è stata una settima coppia di treni tra Monaco e Zurigo. Questo è solo l'inizio: dal cronometro del 2025, è prevista un tempo completo di due ore con un'ottava coppia di treni.
Osservazioni mostrano che il numero di passeggeri della stazione ferroviaria di Memmingen non solo aumenta nel trasporto a lunga distanza, ma anche nel trasporto locale. Ciò attira inevitabilmente l'attenzione della politica regionale e le discussioni che si sono svolte recentemente a Memmingen sono il risultato diretto di questa crescita.
Christoph Büchele, rappresentante della Pro Bahn Passenger Association per Memmingen e The Unterallgäu, ha sottolineato che gli sforzi di Holletschek e del Ministro dei trasporti Christian Bernreiter erano decisivi per assicurarsi il RE 96. "La giusta combinazione di trasporto locale e a distanza a distanza è cruciale", afferma Büchele.
Miglioramenti nell'infrastruttura
Un argomento centrale della discussione era la necessità non solo di mantenere l'infrastruttura, ma anche di espanderla. Büchele richiede chiaramente: "È essenziale che sia la lunga distanza che il traffico regionale sul percorso si armonizzano tra loro senza dover essere cancellati". I passeggeri soffrono spesso di treni sovraffollati e in ritardo, il che illustra l'urgenza di questa domanda.
menzionata anche positivamente erano attuali iniziative come gli annunci nei treni di Arverio, che indicano già i collegamenti di mezza ora degli autobus all'aeroporto di Memmingen. Deutsche Bahn amplierà anche i suoi treni per informazioni di connessione all'aeroporto dal dicembre 2024. Ciò aiuterà i viaggiatori a pianificare meglio le loro opzioni e fornire incentivi a utilizzare il treno.
Josef Miller, ex ministro di Stato e impegnato sostenitore dell'elettrificazione di numerose linee ferroviarie, ha dichiarato: "Elettrizzando la linea ferroviaria di Zurigo-Munich, molti passeggeri da strada e aerei passano al treno". Ciò dimostra che questi sforzi mostrano già i primi successi: i viaggiatori stanno sempre più optando per il treno.
L'importanza di questi sviluppi non può essere valutata abbastanza bene. I percorsi sono pavimentati per rendere i pendolari e i viaggiatori un'offerta più completa e migliore. La discussione in Memmingen è un'espressione di un concetto di mobilità che cambia lentamente che tiene conto delle esigenze delle persone nel 2024.
sviluppi positivi nell'offerta di trasporto
Nel complesso, si può vedere che sia i politici locali che i rappresentanti delle associazioni sono fortemente forti per migliorare i collegamenti ferroviari. È un buon segno che tutti i soggetti coinvolti riconosce l'importanza dell'infrastruttura di trasporto per la regione e vogliono adottare misure appropriate. La continuazione delle attività nei confronti del trasporto ferroviario e di lunga distanza mostra l'impegno per la mobilità sostenibile e climatica.
The importance of a well-developed transport network for the economic development of a region is undisputed. Un trasporto locale e affidabile a distanza non solo contribuisce alla mobilità della popolazione, ma sostiene anche l'economia locale. La connessione a grandi centri economici come Monaco è cruciale per le aziende di Allgäu e Unterallgäu. Una rete di trasporto in crescita non solo promuove connessioni pendolari, ma anche turistico facilitando i visitatori per raggiungere la regione.
Le statistiche mostrano che il traffico ferroviario in concorrenza con altre modalità di trasporto, come l'auto o l'aereo, sta diventando sempre più importante. Secondo il Ministero federale del digitale e dei trasporti (BMDV), il numero di passeggeri nel trasporto ferroviario nel 2023 è aumentato di circa il 5 % rispetto all'anno precedente. Questo è un segno che i viaggiatori scelgono sempre più il treno, che è anche promosso dall'introduzione del biglietto della Germania.
Infrastruttura e sfide
Nonostante gli sviluppi positivi dei trasporti locali, ci sono notevoli sfide per quanto riguarda l'infrastruttura. Le piste e le stazioni ferroviarie esistenti sono spesso sovraccarichi, il che porta a ritardi e treni affollati. L'Associazione passeggeri Pro Bahn richiede pertanto un'espansione costante dell'infrastruttura ferroviaria e dei punti di arresto al fine di soddisfare i requisiti crescenti. Una rete ferroviaria sostenibile non solo richiede più treni, ma anche stazioni ferroviarie modernizzate e una migliore accessibilità.
L'elettrificazione delle linee ferroviarie, come la sezione di Zurigo Monaco, è un passo importante verso una mobilità più ecologica. Queste misure fanno parte degli obiettivi del governo federale per aumentare la percentuale di trasporto ferroviario e alleviare le modalità di trasporto puramente motorizzate. Secondo uno studio della Federal Environment Agency, il funzionamento dei treni elettrici può contribuire in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO2 rispetto ai treni diesel.
Future Perspectives
La domanda persistentemente elevata di connessioni espresse regionali come RE 96 mostra che gli investimenti nel trasporto ferroviario sono urgentemente necessari. Le prossime estensioni degli orari entro il 2025 sono un passo nella giusta direzione, ma sono necessari sforzi continui per migliorare in modo sostenibile la qualità e la disponibilità dell'offerta. Nel contesto delle questioni infrastrutturali, anche le risorse finanziarie svolgono un ruolo cruciale. L'attuale piano del percorso del traffico federale stabilisce che miliardi di miliardi dovrebbero essere investiti nell'infrastruttura di trasporto ferroviario entro il 2030.
Oltre a migliorare l'infrastruttura ferroviaria, sono necessari approcci e tecnologie innovative come informazioni sui passeggeri digitali e moderni sistemi di biglietteria per aumentare il comfort e la facilità d'uso. L'integrazione di soluzioni di traffico multimodale, in cui gli autobus, le ferrovie e i mezzi di trasporto alternativi sono perfettamente collegati, diventerà sempre più importante. Ciò consente ai viaggiatori di combinare in modo efficiente le diverse modalità di trasporto e ridurre le barriere tra i diversi sistemi.
Kommentare (0)