Black Myth: Wukong - Una nuova sfida nel mondo dei giochi?
Black Myth: Wukong - Una nuova sfida nel mondo dei giochi?
Il titolo recentemente pubblicato "Black Myth: Wukong" ha conquistato il mondo dei giochi nella tempesta. Sviluppato dagli studi scientifici di gioco, il gioco si tuffa in profondità nell'affascinante mitologia cinese. I giocatori scivolano nel ruolo di "Predestined" che devono affrontare varie sfide per rintracciare il segreto di una storia leggendaria. Un gran numero di avversari e combattimenti di boss altamente impegnativi stanno aspettando i giocatori, che hanno scatenato la discussione sulla difficoltà del gioco. "Black Myth: Wukong" è davvero difficile come molti sostengono e questo livello di difficoltà può essere paragonato ad altri giochi, in particolare con l'anima "Elden Ring"?
Il gioco non è classificato come un tipico anime, ma ha molte caratteristiche di questo genere. Su piattaforme che valutano i videogiochi, i giocatori concordano sul fatto che la sfida del gioco è evidente. L'opinione di Steam è diffusa che l'alta difficoltà può essere indovinata all'inizio di "Black Myth: Wukong". Soprattutto il gran numero di incontri con boss, che sono caratterizzati da attacchi di fulmini, rendono i progressi più difficili per i giocatori e richiedono riflessi rapidi.
Confronto con "Shadow of the Erdtree"
Alcune settimane fa il DLC è apparso su "Elden Ring", con il titolo "Shadow of the Erdtree", che ha portato a confrontare tra i due giochi. Mentre la comunità simile a Souls analizza il nuovo DLC, diventa rapidamente chiaro che il livello di difficoltà del "mito nero: Wukong" non è necessariamente al di sopra di quello di "Elden Ring" e viceversa. I fan della serie riferiscono che il boss combatte in "Shadow of the Erdtree" sono più frustranti e stimolanti che in "Elden Ring" stesso, ma i combattimenti in "Wukong" differiscono notevolmente nella loro esecuzione.
La velocità con cui molti dei boss finali si muovono può costringere i giocatori a concentrarsi la maggior parte del loro tempo al passaggio, il che significa che le opportunità di attacco sono fortemente limitate. I giocatori devono prendere un modo strategico e aspettare pazientemente le brevi occasioni per ottenere un successo efficace. Si scopre che mentre alcuni giocatori apprezzano la sfida, altri sono frustrati dalle differenze nella meccanica di gioco.
In sintesi, si può dire che le opinioni della difficoltà di "Black Myth: Wukong" variano. Mentre alcuni trovano l'alto livello di difficoltà, altri lo trovano schiacciante. Tuttavia, è chiaro che entrambi i titoli, "Wukong" e "Shadow of the Erdtree", offrono esperienze uniche nel genere dell'anima. Le differenze nei meccanici di gioco e il tipo di combattimenti boss rendono ogni titolo unico.
Le sfide del gioco
La discussione sul livello di difficoltà di "Black Myth: Wukong" emette una luce sui diversi approcci che gli sviluppatori di giochi scelgono oggi. Gamer spesso cerca sfide e profondità, sebbene non solo il meccanismo di combattimento conta, ma anche il modo in cui vengono raccontate le storie. Nel "Black Myth: Wukong" mitologia e azione d'azione, che è una combinazione accattivante per molti giocatori.
Il tipo di sfida offerta da "Wukong" può significare che i giocatori devono imparare a ripensare le loro tattiche e adattarsi alle abilità specifiche di ogni capo. È una sfida che non richiede solo abilità, ma anche pensiero strategico e adattabilità. "Black Myth: Wukong" dimostra che il livello di difficoltà di un gioco può svolgere un ruolo importante nell'esperienza di gioco - e che gli sviluppatori si sforzano non solo per offrire ai giocatori un gioco, ma anche un viaggio attraverso un mondo affascinante pieno di sfide e miracoli
A questo proposito, "Black Myth: Wukong" mostra il potenziale dei nuovi giochi, per creare esperienze di gioco più profonde che vanno oltre la semplice sconfitta degli avversari. I giocatori sono invitati ad espandere le loro abilità e immergersi nel mondo della mitologia, il che rende il gioco un'esperienza interessante per coloro che non hanno necessariamente sfide estreme.
La storia dello sviluppo del mito nero: Wukong
Mito nero: Wukong è stato lanciato dalla scienza del gioco degli sviluppatori cinesi ed è fortemente ispirato alla classica letteratura cinese "The Journey to West". Il gioco non solo mostra lo splendore visivo della mitologia, ma funziona anche con strutture narrative tradizionali che sono radicate nella cultura cinese. Lo sviluppo è iniziato nel 2018 e il primo video di gameplay che è stato rilasciato nel 2020 ha suscitato l'interesse internazionale. Game Science si è fissato l'obiettivo di offrire un gioco di alta qualità che non solo usa i meccanici di un gioco di seno, ma li immerge anche profondamente nella mitologia cinese. Ciò sottolinea la crescente importanza degli studi cinesi nella fase globale di gioco.
Il motore Square 4, utilizzato per lo sviluppo, consente un'impressionante rappresentazione grafica che ha impressionato i critici e i giocatori. Mi sembra che la scienza del gioco abbia creato un lavoro con Black Myth: Wukong che combina elementi sia culturali che legati al gioco, il che lo rende un'esperienza unica.
confronto con altri giochi di mitologia
Mito nero: Wukong può essere confrontato in molti modi con altri giochi che si basano su mitologia come "God of War" o "Ade". Ognuno di questi giochi ha il suo approccio alla storia di storie mitologiche e ai meccanici. Mentre God of War si concentra sulla mitologia nordica e offre un gameplay pieno di azione, Black Myth: Wukong si distingue dalla tradizione narrativa cinese.
Ade, d'altra parte, usa un elemento roguelike che consente ai giocatori di crescere durante diversi passaggi, il che non è il caso del mito nero. Queste differenze nell'esperienza di gioco e nei meccanici rendono i giochi comparabili, ma molto diversi nei loro approcci narrativi e contesti culturali.
Statistiche sull'esperienza di gioco
Numerosi giocatori hanno già condiviso le loro esperienze con il mito nero: Wukong su piattaforme come Steam e Metacritic, per cui le valutazioni variano notevolmente. Secondo un sondaggio di Under 1.500 giocatori, il 78 % ha dichiarato di trovare la difficoltà del gioco, mentre il 22 % ritiene che la combinazione di strategia e tempistica renda gestibili le sfide. Questo tipo di feedback dei giocatori è fondamentale per gli sviluppatori di considerare possibili aggiornamenti o modifiche per migliorare l'esperienza di gioco.
Inoltre, i dati attuali dalle piattaforme di vendita mostrano che Black Myth: Wukong ha venduto oltre 200.000 unità il primo fine settimana, che riflette l'alto interesse e le aspettative del gioco. Tali dati di vendita sono una buona indicazione di come la mitologia forte e i meccanici di gioco innovativi arrivano ai giocatori.
Kommentare (0)