Eichsfeld: la quinta elementare sperimenta un ingresso giocoso nell'anno scolastico
Eichsfeld: la quinta elementare sperimenta un ingresso giocoso nell'anno scolastico
Eichsfeld. Una nuova fase della vita inizia per la quinta elementare della "scuola regolare" Lorenz Kellner "Lorenz Kellner". L'inizio del nuovo anno scolastico non è solo celebrato con nuove materie, ma anche con attività entusiasmanti che dovrebbero aiutare gli studenti a stabilirsi più velocemente. Un punto culminante speciale è che si conoscono che rendono l'inizio della scuola un'esperienza indimenticabile.
Per presentare i nuovi studenti a scuola, è stato lanciato un programma creativo. Come parte di questo conoscersi, è stato presentato un pezzo di burattinaio che avvicina i giovani ascoltatori a importanti questioni sociali in modo divertente. Il "teatro piacevole" di Erfurt è stato ospite e ha presentato la performance "Voglio quello che non vuoi" che ha avuto luogo nell'auditorium e ha introdotto gli studenti sull'argomento della democrazia.
decisioni democratiche in modo giocoso
Il tema centrale della commedia ruota attorno a una famiglia che vive in una nuova casa e ora deve decidere chi può ottenere quale stanza. L'insegnante di classe Heike Hensel descrive: "Il pezzo ha illustrato i bambini in modo divertente quanto sia importante prendere decisioni comuni e prendere in considerazione diverse opinioni". Questo tipo di mediazione non era solo istruttivo, ma anche eccitante e parlato.
Hensel è stato particolarmente contento della conclusione interattiva del gioco, in cui i bambini sono stati attivamente coinvolti nel processo di decisione. "Gli alunni hanno avuto l'opportunità di prendere una posizione e sperimentare che le opinioni possono cambiare quando si verificano argomenti convincenti sul tavolo", riferisce con entusiasmo.
L'evento non è stato solo un cambiamento divertente nella vita scolastica di tutti i giorni, ma anche una grande opportunità per promuovere le abilità sociali. Durante il teatro, la pietra di fondazione è stata posta per una sensazione più forte di comunità, che è particolarmente importante perché i nuovi alunni di quinta elementare devono farsi strada in un ambiente completamente nuovo.
La reazione dei partecipanti è stata costantemente positiva, il che è anche evidente nella risposta precedente che il "teatro piacevole" potrebbe raccogliere in altre scuole. Il concetto di combinazione di istruzione e intrattenimento mostra chiaramente quanto possano essere efficaci tali approcci a sensibilizzare gli studenti a argomenti importanti.
un inizio di successo per l'anno scolastico
Per i nuovi alunni di quinta elementare, questa esibizione teatrale non solo ha rappresentato un ingresso entusiasmante nell'anno scolastico, ma anche un'opportunità unica per conoscere meglio i compagni di classe. Heike Hensel sottolinea che la commedia ha acquisito una comprensione più profonda dei processi democratici, a beneficio degli studenti durante l'ulteriore carriera scolastica. Questa esperienza potrebbe gettare le basi per una nuova e aperta cooperazione in classe, che si basa sul rispetto e sulla discussione.
Nel mondo di oggi, in cui la democrazia è spesso messa in discussione, è di fondamentale importanza trasmettere l'importanza delle decisioni della comunità e la diversità dell'opinione ai bambini. Tali progetti contribuiscono al fatto che la prossima generazione impara e usa valori come la tolleranza e l'equità, che alla fine contribuiscono anche al rafforzamento della coesione sociale.
rosso
educazione democrazia nella vita scolastica di tutti i giorni. La promozione dei valori democratici nelle scuole è una preoccupazione centrale della politica educativa in Germania.
Negli ultimi anni, la consapevolezza dell'importanza dell'educazione alla democrazia nelle scuole è aumentata. Il governo federale e gli stati federali hanno lanciato numerose iniziative per avvicinare i giovani alle basi di una democrazia funzionante. Programmi come "Live Democracy!" E "Iniziativa per la democrazia e la tolleranza" attivamente per la promozione della partecipazione e dell'educazione politica. Questi programmi offrono scuole e supporto per integrare attivamente gli studenti nei processi di decisione del loro ambiente di vita.
L'influenza del teatro sull'educazione
L'uso del teatro come mezzo pedagogico non è nuovo, ma è diventato sempre più importante negli ultimi anni. Gli studi dimostrano che le esibizioni teatrali non solo promuovono il pensiero creativo, ma anche le abilità sociali. La commedia "Voglio quello che non vuoi" è un esempio di come l'arte e l'educazione possano andare di pari passo per creare esperienze di apprendimento interattive. Gli studenti possono sviluppare empatia attraverso giochi di ruolo e comprendere le prospettive delle altre persone.
Un altro vantaggio di tali eventi teatrali è la possibilità di trasmettere argomenti in modo attraente e accessibile. Aprino discorsi e incoraggiano gli studenti a pensare alle questioni sociali. In questo modo, la necessità di discussioni e voti nel contesto della democrazia non è solo spiegata teoricamente, ma anche praticamente tangibile.
Statistiche attuali sull'educazione alla democrazia
Secondo un sondaggio dell'Istituto giovanile tedesco del 2022, il 78 % dei giovani intervistati ha dichiarato di avere una migliore comprensione della democrazia attraverso approcci di apprendimento pratico come seminari o progetti teatrali. Inoltre, il 65 % ha riportato uno sviluppo positivo delle loro abilità sociali attraverso tali eventi. Questi numeri sottolineano l'efficacia degli approcci interattivi alla promozione dei valori democratici e alla responsabilità sociale tra gli studenti.
Nel complesso, si può vedere che eventi come quelli del "teatro piacevole" non sono solo divertenti, ma svolgono anche un ruolo importante nel panorama educativo rafforzando la consapevolezza democratica dei giovani e coinvolgendoli attivamente nel processo di formazione.
Red
Kommentare (0)