Max-Joseph-Platz a Monaco: inizia la conversione di Grüner e senza barriere
Max-Joseph-Platz a Monaco: inizia la conversione di Grüner e senza barriere
Max-Joseph-Platz a Monaco, un luogo centrale con un tocco storico, è attualmente in fase di preparazione per una riprogettazione provvisoria che dovrebbe apportare miglioramenti estetici e funzionali.
aree più verdi per un ambiente più attraente
L'iniziativa, lanciata dal Consiglio comunale di Monaco, mira a rendere lo spazio più attraente e invitante. Le aree verdi più grandi, costituite da prati appena creati, devono essere integrate da un sistema di percorsi ben ponderato, che conduce soprattutto attorno al monumento del Max-Joseph Platz. Questi percorsi, che sono forniti con una copertura di ghiaia beige, dovrebbero essere senza barriera tutto l'anno, il che significa che sono facilmente accessibili a tutti i cittadini, comprese le persone con restrizioni di mobilità.
lavori di costruzione e rinnovamento storico
Il lavoro attuale include la rimozione della copertura del ciottolo e il rinnovamento del sigillo del parcheggio sotterraneo sotto la piazza. I cordoli che circondano la rondella della piazza sono inizialmente ampliati, ma utilizzati di nuovo nello stesso posto per mantenere l'integrità storica del design. Inoltre, i lampioni storici sono otticamente e tecnicamente riparati, il che rappresenta un ulteriore passo verso il mantenimento del patrimonio culturale.
Panoramica del programma
I lavori di costruzione su Max-Joseph-Platz sono già iniziati e dovrebbero essere completati entro dicembre 2025. Tuttavia, durante la mostra internazionale automobilistica (IAA) nel settembre 2025 ci sarà un'interruzione a breve termine del lavoro. Ciò è necessario per far fronte al gran numero di visitatori e al carico di traffico durante la fiera.
significato per la comunità di Monaco
La riprogettazione del Max-Joseph-Platz non ha solo una dimensione estetica, ma contribuisce anche a rafforzare la comunità e promuovere le interazioni sociali. Riprogettando e abbellindo lo spazio, viene creato uno spazio invitante che è attraente per entrambi i locali e per i turisti. Tali misure sono cruciali per migliorare la qualità della vita nelle aree urbane e creare un luogo di incontro.
I progetti nelle aree urbane come Max-Joseph-Platz riflettono una chiara tendenza in cui le città si sforzano di rivitalizzare le stanze storiche e allo stesso tempo soddisfano le moderne richieste di accessibilità e usabilità. Con questa riprogettazione provvisoria, viene fatto un altro passo verso un Monaco più inclusivo e invitante.
Kommentare (0)