Dopo Sturm Debby: container-engpass a Louiseville attraverso danni da inondazione
Dopo Sturm Debby: container-engpass a Louiseville attraverso danni da inondazione
Dopo il devastante drenaggio di Sturm -deep Debby intorno a dieci giorni fa, molte regioni della Mauricie, in particolare Louiseville, combattono con le conseguenze della tempesta. La forte pioggia ha creato numerose famiglie sott'acqua, il che ha portato a un aumento significativo dei rifiuti. Questo improvviso aumento degli oggetti da smaltire significa che l'attività locale del noleggio di contenitori si mette nei guai.
Un esempio adatto è la società Tri-Avironnement, che ha sede a Bécancour. Jean-Philippe Fréchette, il presidente dell'azienda, ha dichiarato di essere costretti a respingere le indagini a causa dell'elevata domanda. Nonostante un inventario di oltre 230 contenitori, non era sufficiente coprire le esigenze delle persone colpite. I cittadini di Louiseville e altre aree colpite della Mauricie e della regione di Montreal si sono rivolti alla società e hanno chiesto supporto.
sostenibilità e riciclaggio
Gli effetti di Debby di Sturm-Deep erano così gravi che Tri-Environnement fu costretto a lavorare con altre società al fine di ottenere ulteriori contenitori. "Abbiamo dovuto chiamare le aziende partner perché non avevamo più forniture di container", Fréchette descrive la situazione impegnativa. Queste indagini mostrano il bisogno urgente che si presenta dopo un evento meteorologico così enorme - non solo in termini di smaltimento, ma anche per possibili progetti di riciclaggio.
La considerazione rappresentativa per le aziende nella regione. Se molte persone devono separarsi dagli oggetti colpevoli contemporaneamente, ciò non solo può aumentare la pressione finanziaria sui fornitori di servizi di container, ma sottolineare anche la necessità di impegni municipali per il riciclaggio e la protezione ambientale. Più veloce si verifica lo smaltimento, meno immondizia alla fine finisce nelle nostre discariche e il riciclaggio può essere avviato più velocemente.
Un altro segno della crisi persistente è la lista d'attesa che ha creato Tri-Environnement. Ogni capacità che è diventata libera viene immediatamente rivendicata dai clienti che hanno urgentemente bisogno di aiuto. La situazione è così tesa che anche altri concorrenti nella zona hanno difficoltà a rendere disponibili contenitori. "Anche coloro che normalmente offrono una selezione più ampia sono ora al limite di capacità", afferma Fréchette.
L'azione tempestiva è cruciale in questo contesto. I comuni devono lavorare insieme per garantire che le persone ricevano il supporto necessario, sia esso fornendo opzioni di smaltimento o mediante programmi che incoraggiano i residenti a smaltire i loro rifiuti in modo ecologico.
La situazione a Louiseville non è solo un problema locale; Riflette una tendenza più ampia che sperimentano anche molte altre regioni. Gli eventi meteorologici estremi stanno aumentando in tutto il mondo e stanno portando sfide sempre maggiori in relazione alla gestione dei rifiuti. Ciò potrebbe portare a una rivalutazione a lungo termine delle strategie per la gestione dei rifiuti e il riciclaggio.
preparazione per le tempeste future
Le sfide che le aziende e le comunità stanno affrontando sono chiare. Non è solo una maggiore domanda di servizi di container, ma anche una crescente consapevolezza della necessità di una gestione sostenibile dei rifiuti e della preparazione per futuri eventi naturali. Mentre le condizioni meteorologiche non sono nel nostro controllo, i preparativi e le reazioni a questi eventi possono essere migliorati per ridurre al minimo i danni futuri e i problemi risultanti.
Nella situazione attuale, è importante che aziende come Tri-Environnement e le comunità interessate utilizzino le conoscenze acquisite al fine di sviluppare strategie più forti ed efficienti per la gestione dei rifiuti. Quindi in futuro potresti reagire meglio a eventi simili e ridurre l'equilibrio ambientale negativo.
Le conseguenze delle recenti inondazioni nella regione di Mauricie, causate dalle tempeste, hanno ampi effetti sia per le famiglie colpite che per le società locali. Un aspetto particolarmente sorprendente è il sovraccarico di società incaricate di smaltire i rifiuti. Secondo Jean-Philippe Fréchette, il presidente di Tri-Environnement, si è verificata la disponibilità di contenitori, che ha portato a un diluvio di attesa e inchiesta. Questa situazione ha sovraccaricato le capacità dei fornitori e richiede il supporto di società esterne per poter coprire la necessità. Tali sovraccarichi non sono insoliti e hanno avuto effetti simili in passato in simili catastrofi naturali.
eventi meteorologici del passato
Eventi meteorologici comparabili hanno spesso portato a sfide simili nella storia. Ad esempio, l'uragano Katrina non solo ha causato danni immediati nel 2005, ma anche una travolgente schiacciante travolgente delle infrastrutture di smaltimento locale nelle aree interessate. Queste mancanza di infrastrutture portano spesso ad un aumento dei depositi non di Proper, che compromettono anche l'ambiente. Nella regione di Mauricie, in cui le indagini sui container aumentano, si potrebbe anche fare riferimento all'esempio delle inondazioni in Quebec nel 2017, in cui le autorità hanno avuto difficoltà a tenere sotto controllo i rifiuti crescenti.
Gli insegnamenti del passato mostrano che un'efficace pianificazione delle emergenze è importante quanto l'aiuto diretto durante la crisi. Un'infrastruttura preparata, insieme a protocolli di emergenza per lo smaltimento dei rifiuti, potrebbe ridurre significativamente gli effetti di tali catastrofi.
Statistiche attuali su disastri naturali
Secondo i rapporti dell'ambiente e dei cambiamenti climatici Canada, la frequenza di eventi meteorologici estremi è aumentata negli ultimi decenni. Tra il 1990 e il 2020 si è verificato un aumento di oltre il 60% nella frequenza di gravi tempeste invernali, inondazioni e altre catastrofi naturali di origine nordamericana. Questi dati sottolineano la necessità di un'infrastruttura e una preparazione di emergenza appropriate per essere preparati per le sfide future. Inoltre, sottolineano che gli effetti dei cambiamenti climatici stanno diventando sempre più chiari e la necessità di azioni a livello locale, nazionale e globale è più urgente per ridurre al minimo gli effetti di tali eventi e migliorare le reazioni precoci.
Queste informazioni insieme alle esperienze dei precedenti catastrofi meteorologici servono da prezioso orientamento per la regione e potrebbero aiutare a prevenire un futuro aumento della sofferenza umana e delle perdite economiche.
Kommentare (0)