Polaris Brema: l'innovazione spaziale richiede urgentemente un nuovo personale
Polaris Brema: l'innovazione spaziale richiede urgentemente un nuovo personale
La starris Brema Polaris si è posizionata con un'idea innovativa nel settore spaziale. Sotto la direzione dell'amministratore delegato Alexander Kopp, si sta lavorando un aereo unico, che potrebbe fondamentalmente cambiare il modo in cui i carichi vengono trasportati nello spazio. La visione dell'azienda, che non è il confine attraverso il motto "Il cielo non è il confine, si trova oltre l'universo", potrebbe avere conseguenze di vasta riduzione dello spazio globale.
i vantaggi del nuovo veicolo spaziale
Una caratteristica decisiva dell'invenzione di Polaris è la capacità dell'aeromobile della stanza di iniziare e finire sia come un aereo, sia di essere un sistema altamente riutilizzabile che può essere usato fino a 200 volte. Questa riusabilità porta un risparmio di costi significativi rispetto ai razzi convenzionali. KOPP sottolinea che la società sarà in grado di ricominciare entro 24 ore dopo un volo, il che significa che una flessibilità inaspettata nel trasporto della camera significa.
VOLI TEST E INNOGNI TECNICI
Per testare la loro tecnologia, Polaris ha già sviluppato diversi prototipi più piccoli, come "Mira", che vengono inviati ai voli testare. Questi test sono necessari per sviluppare ulteriormente il sistema e comprendere meglio. KOPP è sicuro che i test falliti fanno parte del processo di innovazione: "Devi far avanzare le cose in modo aggressivo se vuoi andare avanti". La fase di test successiva prevede già il volo di "Mira II", che si svolgerà a luglio e rappresenta una versione estesa del prototipo originale.
La posizione del viaggio dello spazio
La decisione di fondare la società a Brema non era casuale. La città è considerata una delle posizioni più importanti nell'aerospaziale in Germania. Ci sono più di 140 aziende e diversi istituti del settore. L'elevata densità degli specialisti è cruciale per Kopp: "La domanda di posizione più importante è: da dove prendi i dipendenti?" Questa considerazione strategica potrebbe supportare fortemente Polaris nello sviluppo futuro.
Un grande passo per l'industria
I piani di Polaris sono ambiziosi. Kopp sta cercando l'aereo della stanza "Aurora" finale per volare nel 2027. Questo spazio lungo 28 metri sarà in grado di trasportare una tonnellata di carico utile orbitale. Inoltre, ci sono già idee sulla prossima generazione di velivoli in camera che potrebbero trasportare carichi più grandi nell'orbita terrestre. KOPP ritiene che il mercato del trasporto spaziale stia attualmente cambiando in modo massiccio e la concorrenza da aziende come Space-X esercita una pressione aggiuntiva.
I cambiamenti del mercato
Kopps Vision e il lavoro di Polaris potrebbe annunciare una nuova era nello spazio. Il mercato è cambiato in modo significativo negli ultimi anni e c'è un maggiore interesse per lo spazio riutilizzabile. KOPP è ottimista e vede la tecnologia di Polaris il potenziale per rivoluzionare l'accesso allo spazio. "L'argomento degli aerei spaziali riprende la velocità", afferma, e pose speranze per una corretta attuazione dei suoi piani visionari.
Alexander Kopp (a sinistra) sta pianificando la prossima fase del viaggio spaziale con la sua squadra. (foto: © WFB/Jens lehmkühler )
;
Kommentare (0)