Foreste di Vienna all'inizio: dalla distruzione alla New Hope

Foreste di Vienna all'inizio: dalla distruzione alla New Hope

Sostenibilità e riforestazione nel focus: la foresta di Mittagstein

Le sfide della natura sono direttamente correlate al comportamento umano. Ancora e ancora esempi mostrano come la foresta sulla pietra del pranzo sia quanto sia importante rispettare l'habitat della natura e sostenere le pratiche sostenibili. Peter Lepkowicz, amministratore forestale della città di Vienna, sottolinea che la calma della natura è essenziale per la sua rigenerazione, ma allo stesso tempo ci sono sempre disturbi da escursionisti irragionevoli.

conseguenze del fuoco forestale dal 2021

The forest fire in autumn 2021 left a devastating track: over 100 hectares of forest were on fire. Le temperature estreme durante l'incendio hanno causato danneggiare gravemente le piazzole d'acqua degli alberi. Sebbene molti alberi siano sopravvissuti alla tempesta del fuoco, Lepkowicz esprime che i problemi di salute in queste copie diventano spesso visibili solo dopo diversi anni. La corteccia inizia a cadere, il che si traduce nella morte di questi secoli -vecchi alberi con un ritardo fino a tre anni.

il ruolo di morto e nuovo legno

Nonostante il triste record di circa il 40 percento degli alberi danneggiati a causa delle conseguenze, il legno morto svolge un ruolo essenziale nell'ecosistema. È di fondamentale importanza per l'addestramento dell'hummus, che funge da terreno fertile per la futura generazione di alberi. Tuttavia, questo restauro naturale deve essere supportato per condurre la foresta sul percorso della sua rigenerazione.

riforestazione: un processo a lungo termine

Lepkowicz riferisce che tra 5.000 e 10.000 nuovi alberi e arbusti vengono piantati ogni anno. Nonostante questi intensi sforzi di riferimento, la foresta sulla pietra del pranzo si trova di fronte a notevoli sfide. Le alte temperature persistenti e la mancanza di acqua, che sono state rafforzate dai cambiamenti climatici, continuano a mettere sotto pressione la foresta danneggiata.

il periodo di recupero

Per far brillare di nuovo la foresta nella sua piena brillantezza, la natura ha bisogno di un periodo di tempo immenso. Lepkowicz stima che potrebbero essere necessari fino a 300 anni perché la foresta raggiungesse la condizione che aveva prima dell'incendio. Questa scoperta richiede un ripensamento nella considerazione delle foreste e della sua rigenerazione. Invece di soluzioni a breve termine, è richiesto un approccio di sostenibilità a lungo termine.

Conclusione: la responsabilità della comunità

La foresta sulla pietra del pranzo non solo funge da habitat in via di estinzione, ma anche come promemoria esemplare alla comunità per assumersi la responsabilità della natura. Le pratiche sostenibili e il comportamento rispettoso di persone e escursionisti possono dare un prezioso contributo alla protezione di questi ecosistemi. Una coesistenza armoniosa tra uomo e natura sarà un prerequisito decisivo per il successo del rinnovamento delle nostre foreste.

Kommentare (0)