Tricker in Parkstein: la polizia è alla ricerca di testimoni per incidenti
Tricker in Parkstein: la polizia è alla ricerca di testimoni per incidenti
A Parkstein, è stato fatto un incidente preoccupante che avvisa i residenti. Venerdì 16 agosto, un uomo ha notato come due sconosciuti sono entrati nella sua proprietà durante il suo giardinaggio. Questi possono essere tipici imbroglioni che sono impiegati come dipendenti di un fornitore di energia per entrare nelle case delle persone.
Questi due uomini che avevano un aspetto mediterraneo ed erano vestiti con jeans e top bianchi cercarono di fingere al proprietario che dovevano urgentemente apportare una "regolazione tariffaria sul contatore". Tali procedure non sono nuove e testimoniano una tendenza pericolosa: Tricksters usano abilmente la fiducia delle persone per ottenere un accesso non autorizzato. Tuttavia, l'attento proprietario di abitazione non era ingannevole e ha chiesto le carte d'identità dei presunti fornitori di energia. Quando voleva dare un'occhiata più da vicino ai biglietti da visita, le due incognite fuggono in fretta.
il tentativo di penetrare
L'incidente solleva domande su come sicuramente i residenti possono sentirsi nelle loro quattro mura. Sebbene l'uomo abbia dimostrato attenzione e cautela in questo caso, ci sono certamente molti altri che potrebbero essere meno vigili a causa di incertezza o sorpresa. L'ispezione della polizia di Neustadt/WN ha già emesso un avvertimento e chiede che la popolazione sia particolarmente vigile.
La polizia cerca attivamente altri testimoni che potrebbero aver fatto incontri simili o possono fornire ulteriori informazioni sui due uomini. È importante che in tali situazioni, i cittadini non esitano a chiedere consigli alla polizia o a denunciare persone sospette. Ogni nota può essere cruciale per identificare tali truffatori e assumersi la responsabilità.
I truffatori spesso hanno uno schema fisso per entrare negli appartamenti delle loro vittime. Usano spesso la fiducia e l'autorità come mezzo per raggiungere i loro obiettivi. In questo caso specifico, il pretesto dell '"aggiustamento tariffario" è stato un trucco intelligente per entrare nelle case delle persone senza essere sospettato. Un cittadino ben informato è la migliore protezione contro tali punti.
Chiama a vigilanza
Le note della polizia sono chiare: fai attenzione e non lasciarti accecare da fenomeni esterni. Se osservi attività sospette nel tuo quartiere o ti trovi di fronte a persone ingannevoli, segnalalo immediatamente. La polizia assicura che ogni messaggio sia preso sul serio e può contribuire a chiarimenti.
Soprattutto nei momenti in cui molte persone sono impiegate nel Ministero degli Interni o con altre attività in casa, la probabilità potrebbe aumentare che saranno l'obiettivo di tali truffatori. Pertanto, è più importante che mai informare i vicini e attirare l'attenzione reciproca a possibili pericoli.
Gli incidenti di Parkstein e regioni simili dovrebbero incoraggiare ognuno di noi a pensare alla sicurezza nelle nostre quattro mura. Tali truffatori evitano nulla e spesso sfruttano la natura buona delle persone. Tuttavia, una corretta cautela può portarti a uscire e non può più agire con successo come autore.
La certezza della polizia che tutte le informazioni e le relazioni siano seriamente esaminate offre ai cittadini l'opportunità di partecipare attivamente all'istruzione e alla sicurezza nella loro comunità. Insieme possiamo ridurre al minimo il rischio di diventare vittime di tali truffatori.
Informazioni di base sulla frode del trucco
La frode del trucco, specialmente da parte di falsi artigiani o fornitori di servizi, è un fenomeno sempre più comune in Germania e in molti altri paesi. Gli autori affermano spesso come dipendente di società pensionistiche al fine di dare accesso ai salotti di cittadini ignari. Le persone spesso si concentrano sulla fiducia dei truffatori con presunti lavori di manutenzione o cambiamenti tariffari. Secondo le informazioni del Centro di consulenza dei consumatori, è importante che i cittadini non abbiano mai accesso alla loro casa senza essere chiesto artigiani o altri fornitori di servizi fintanto che non sono verificati.
Il numero di tali incidenti è aumentato negli ultimi anni. In alcuni casi, anche i truffatori sono diventati violenti quando i loro tentativi di entrare in una casa hanno fallito. Le autorità di polizia cercano di sensibilizzare su questo problema attraverso campagne di ricognizione e servizi di consulenza a questo problema e per supportarli per identificare possibili tentativi di frode in una fase iniziale.
misure esistenti contro frode
Al fine di contrastare tali incidenti, molte città e comuni hanno sviluppato strategie di prevenzione. Ciò include eventi di informazione per i cittadini più anziani che sono particolarmente spesso l'obiettivo di Tricksters. La polizia effettua anche misure di controllo regolari per monitorare le attività sospette e scoraggiare potenziali autori.
Inoltre, ci sono numerosi programmi che incoraggiano i cittadini a segnalare persone sospette o comportamenti della polizia. Ciò non solo contribuisce a indagare sui crimini, ma aiuta anche a proteggere altri cittadini da attacchi simili. Le migliori misure di prevenzione si basano su un buon quartiere e comunicazione; I vicini devono informarci e avvisare se notano attività sospette.
il ruolo dei media in illuminazione
I media svolgono un ruolo importante nella consapevolezza del pubblico per i tentativi di frode. Riferendo su incidenti reali, i punti di frode possono essere meglio conosciuti e la consapevolezza dei cittadini può essere affilata. I portali di notizie regionali e i giornali locali servono da esempio, che riportano incidenti simili e forniscono informazioni su come proteggersi. Consumer Advice Center (https://www.verzusverzentrale.de) offre anche utili consigli sul tuo sito Web per prepararti contro i truffatori.
Gli esperti consigliano di stare sempre attenti, specialmente quando le persone bussano alla porta senza un precedente accordo. Si consiglia di contattare gli enti ufficiali in caso di dubbio prima che venga concesso l'accesso.
Kommentare (0)