Handbeat rifiutato: Judoka a Paris garantisce la controversia

Handbeat rifiutato: Judoka a Paris garantisce la controversia

Paris

-La competizione di judo ai Giochi Olimpici di Parigi è oscurato da tensioni politiche. Un incidente mette luce sulle sfide di fronte alle quali gli atleti sono nel mezzo di conflitti internazionali.

tensioni politiche nello sport

I Giochi olimpici di Parigi 2024 non sono solo una competizione dei migliori atleti, ma anche una scena di tensioni internazionali. In un recente incidente, il marocchino Judoka Abderrahmane Bouthita ha rifiutato il suo avversario israeliano Baruch Shmailov dopo la sua competizione. Ciò è accaduto nella classe di peso fino a 66 chilogrammi ed è stato annunciato dall'Associazione israeliana di judo su Instagram. Tali azioni sollevano domande sul ruolo dello sport in contesti geopolitici.

la rilevanza dell'incidente

L'incidente non deve essere considerato isolato. L'International Olympic Committee (CIO) aveva già emesso un avvertimento prima dei Giochi per evitare comportamenti discriminatori, specialmente in vista del conflitto nella striscia di Gaza. L'area dello sport è spesso una fase su cui vengono combattuti argomenti politici e questo incidente è un altro esempio di come gli atleti possono essere sotto pressione per trovare un equilibrio tra la loro integrità sportiva e la loro posizione politica.

competizione e squalificazioni

Ma al di fuori di questo incidente c'è stata una significativa squalifica che ha influenzato la concorrenza. L'algerino Judoka Messaoud Redouane Dris è stato sospeso fino a 73 chilogrammi fino a 73 chilogrammi prima della sua lotta perché non ha rispettato il limite di peso. Il suo avversario previsto sarebbe stato l'Israeli Toohar Butbul, che la comunità sportiva seguì con un'alta tensione. Tali incidenti non sono insoliti perché riflettono l'immensa situazione di pressione in base alla quale sono gli atleti.

L'importanza della stretta di mano

Nella tradizione del judo, stringere la mano non è obbligatorio dopo la lotta, ma è previsto un arco. I ricordi di eventi precedenti diventano svegli, come l'esclusione dell'algerino Judoka Fethi Nourine dalle ultime partite perché non voleva partecipare per ragioni politiche. Nel 2016, l'egiziano Judoka Islam El Shehaby non ha scosso un avversario israeliano, che ha portato a polemiche. Tali azioni mostrano quanto siano complesse e sensibili le connessioni tra sport e politica.

misure protettive per la delegazione israeliana

La sicurezza degli atleti israeliani è presa sul serio a Parigi. La polizia francese ha mostrato presenza tutto il giorno per proteggere la delegazione israeliana. Ciò illustra le sfide con cui gli eventi sportivi internazionali si affrontano quando i conflitti politici fumano in background.

L'incidente mostra come lo sport sia un riflesso di complesse realtà sociali e politiche. Mentre lo spirito competitivo sottolinea coloro che vogliono fare del loro meglio, le tensioni geopolitiche portano sfide con loro che rendono sempre più difficile considerare lo sport come uno spazio neutro.

;

Kommentare (0)