Fai guasti al computer a livello di forma: Crowdstrike si basa sul restauro

Fai guasti al computer a livello di forma: Crowdstrike si basa sul restauro

Restauro dopo i fallimenti: gli sforzi della comunità si rivelano cruciali

Una settimana dopo i guasti completi del computer causato da un errore da parte dello specialista della sicurezza IT Crowdstrike, sembra essere utilizzata una ripresa. Secondo la società, il 97 percento dei computer interessati ora lavora di nuovo. Tuttavia, questo sviluppo positivo è oscurato dalla grave situazione di circa 250.000 dispositivi che sono ancora fuori servizio.

background tecnici ed effetti su vari settori

Il disturbo è stato causato da un processo di aggiornamento del software difettoso, in cui un file problematico ha raggiunto inaspettatamente i sistemi. Ciò significava che numerosi computer Windows si sono schiantati. Si stima che siano stati colpiti fino a 8,5 milioni di computer. Le sfortunate conseguenze non erano solo evidenti nel settore IT, ma avevano anche effetti di vasta portata sul traffico aereo, nei supermercati, negli ospedali, nelle banche e nei canali televisivi, tutti di fronte a gravi problemi.

misure di miglioramento e le prospettive future

Alla luce dei disturbi di vasta portata, Crowdstrike ha già annunciato che Crowdstrike deve rivedere i suoi meccanismi di test per gli aggiornamenti del software al fine di evitare tali incidenti in futuro. Gli aggiornamenti futuri dovrebbero essere distribuiti gradualmente, in modo che i potenziali problemi non influenzino immediatamente tutti i clienti. Gli sforzi per ripristinare sono stati presieduti da George Kurtz, il CEO Von Crowdstrike, che ha commentato le sfide correlate alle prestazioni e ha promesso che la società non si sarebbe fermata fino a quando tutti i computer non fossero stati di nuovo operativi.

Il ruolo della comunità in situazioni di crisi

Un disturbo così enorme richiede sforzi congiunti per ripristinare tutti i sistemi interessati. In molte aziende e istituzioni, numerose cooperazioni si svolgono per trovare soluzioni più veloci e per superare gli ostacoli tecnici. Le aziende interessate imparano dalla situazione e lavorano per progettare i loro sistemi più robusti contro i disturbi futuri.

Conclusione

L'incidente a Crowdstrike sottolinea l'importanza di robuste infrastrutture IT e strategie di comunicazione efficaci in tempi di crisi. Mentre la maggior parte dei computer è già in uso, rimane importante trarre gli insegnamenti da questa situazione al fine di aumentare la resilienza contro le minacce future.

;

Kommentare (0)