Wadden Sea in pericolo: l'UNESCO avverte di interventi nel mondo naturale del mondo

Wadden Sea in pericolo: l'UNESCO avverte di interventi nel mondo naturale del mondo

Neu-Delhi (DPA) -L'ultima decisione dell'UNESCO di criticare le attività nel sito del patrimonio del mondo del mare di Wadden, getta un'ombra importante nel futuro dell'ecosistema e delle comunità regionali che dipendono dalla natura. Questo sviluppo può essere visto come parte di una tendenza più ampia in cui la protezione ambientale e gli interessi economici sono spesso conflitti.

minaccia per l'ecosistema

Alla 46a riunione del Comitato responsabile dell'UNESCO di Nuova Delhi, giovedì è stato pronunciato un avvertimento. Ciò sottolinea che il degrado delle materie prime come petrolio, gas e danni al sale non solo lo stato di sepoltura del mondo del mare di Wadden, ma anche per l'intero ecosistema. Ciò accade allo stesso tempo con un preoccupante declino in natura e un aumento del livello del mare.

la connessione della comunità con la natura

La Nature Conservation Association of Germany (NABU) ha fatto una campagna vigorosamente per la protezione del mare di Wadden dopo che il comitato ha seguito la decisione di una denuncia da parte di Nabu e di altre organizzazioni ambientali. Il presidente della NABU Jörg-Andreas Krüger sottolinea quanto sia importante una natura intatta per oltre dieci milioni di batuffoli e uccelli acquatici. Questo va oltre la semplice conservazione della natura e influisce direttamente sul benessere dei comuni costieri e della loro economia.

significato dell'eredità mondiale

Il mare di Wadden gode di una priorità particolarmente massima dopo che è stata riconosciuta come patrimonio naturale mondiale dal 26 giugno 2009. Questo premio pone il mare di Wadden su un livello con siti dell'UNESCO come il Grand Canyon e la Grande Barriera Canile. Il NABU si è fissato l'obiettivo di mettere gli interessi della natura in primo piano e richiede il riadattamento nella pianificazione di progetti infrastrutturali.

La sfida della transizione energetica

La sfida è quella di prendere le misure necessarie alla transizione energetica senza mettere in pericolo gli ecosistemi sensibili. Krüger avverte che i nuovi fori di gas e i terminali associati stanno subendo preziosi biotopi costiere. È necessario scoprire soluzioni sostenibili che creano un equilibrio tra benefici economici e protezione ambientale.

la strada per il futuro

Il NABU si impegna a garantire che siano evitate nuove rotte via cavo per la corrente offshore e condutture dell'intera area del patrimonio mondiale dell'UNESCO, ove possibile. Invece, questi dovrebbero essere principalmente integrati nelle rotte di spedizione esistenti di EMS, Weser ed Elba. L'appello è chiaro: il mare di Wadden non deve diventare un perdente sulla strada per un futuro energetico sostenibile.

Gli attuali eventi nel mare di Wadden riflettono un dilemma centrale del nostro tempo: come possiamo coprire i nostri requisiti energetici senza mettere in pericolo le nostre preziose risorse naturali? Il dialogo tra ambientalisti, politici e economia sarà cruciale per sviluppare una strategia responsabile e sostenibile.

;

Kommentare (0)