Rete di emergenza di Oldenburg: proteggere le risorse culturali dai disastri

Rete di emergenza di Oldenburg: proteggere le risorse culturali dai disastri

Stato: 01.08.2024 11:13 A.M.

La minaccia delle risorse culturali causata da catastrofi naturali solleva domande importanti. In che modo i musei, gli archivi e le biblioteche possono lavorare in modo più efficace in situazioni di crisi? A Oldenburg, una nuova rete di emergenza incontra un'eredità vulnerabile.

di Helgard Füchsel

Proteggi il patrimonio culturale

Nel Museo di Stato per la natura e l'uomo di Oldenburg, ci sono alcuni dei tesori più preziosi della regione. Il regista Ursula Warnke mostra come le soluzioni di conservazione speciali aiutino a preservare queste collezioni dai danni. Gli scarabei che una volta erano identificati come "materiale tipo" nella ricerca scientifica non sono solo importanti per la biologia, ma anche parte del patrimonio culturale che deve essere protetto.

Creazione di condizioni critiche

Di fronte a disastri come inondazioni o incendi, è in gioco il valore di questi artefatti. Il danno idrico recentemente avvenuto nella Biblioteca centrale e statale di Berlino sottolinea l'urgenza con cui le istituzioni culturali devono reagire per prevenire danni. Una rapida azione potrebbe raramente preservare preziosi manoscritti che sono in pericolo di collasso dell'acqua. Ecco perché le istituzioni di Oldenburg hanno già preso provvedimenti per la minimizzazione del rischio.

Formazione di una rete di emergenza

Il fattore decisivo per una reazione strutturata alle emergenze è stato il fondamento della rete di emergenza di Oldenburg un anno fa. Questa fusione di dieci musei, archivi e biblioteche consente di fornire rapidamente aiuto in caso di disastro. La pianificazione efficace include la denominazione delle persone di contatto, la determinazione di pezzi particolarmente degni di protezione e esercizi di emergenza coordinati. "Grazie a questa collaborazione, possiamo agire più velocemente e mirato", sottolinea Kerstin Rahn, capo degli archivi di stato.

Uso della conoscenza specialistica

In caso di emergenza, è fondamentale avere specialisti addestrati nel restauro e nella conservazione delle risorse culturali. La conoscenza fornita dalla rete di emergenza è particolarmente richiesta quando si tratta del trattamento immediato dei manoscritti bagnati. "Le abilità dei restauratori sono essenziali per salvare artefatti preziosi dopo un danno", afferma Warnke.

l'importanza della cooperazione

Il networking tra le strutture non è solo utile per prevenire la perdita di attività culturali. Ti consente anche di condividere le conoscenze e imparare gli uni dagli altri. I piani di emergenza vengono aggiornati regolarmente e si discute su quali materiali sono necessari per migliorare la sicurezza. Tra le altre cose, le unità elettriche di emergenza e i corsi d'acqua devono essere acquistati per essere meglio preparati in caso di emergenza.

un passaggio nella direzione giusta

I voti di Warnke e Rahn riflettono il sollievo sull'istituzione della rete di emergenza. Questa iniziativa non fa solo progressi nel trattare i rischi, ma anche un chiaro segno di responsabilità per il patrimonio culturale. Anche se c'è ancora molto lavoro davanti a loro, la rete ha già creato una struttura che può intervenire in caso di emergenza. "Questo è un progresso importante per noi", riassume Warnke.

Le misure di Oldenburg potrebbero fungere da modello per altre regioni che si trovano ad affrontare rischi simili. L'attenzione deve essere sulla protezione delle risorse culturali al fine di preservare pezzi preziosi per le generazioni future.

;

Kommentare (0)