Osnabrück Trade Union House: Memories of the Raid dal 1933
Osnabrück Trade Union House: Memories of the Raid dal 1933
;L'11 marzo 1933, un violento attacco alla casa sindacale locale avvenne a Osnabrück, un evento che spaventò sia i socialdemocratici che i membri dei sindacati presenti e aumentarono drasticamente le tensioni politiche in città. In un clima che è stato modellato dalla repressione e dalla paura, numerosi sindacalisti e socialdemocratici si sono riuniti in un rifugio che presto è diventato l'obiettivo del nuovo potere nazionale socialista.
L'importanza della Trade Union House
La Trade Union House a Kollegienwall 14 è stata un punto di contatto centrale per i socialdemocratici e i sindacalisti che hanno scambiato i loro diritti e sviluppato strategie per difendere i loro interessi. Nei tempi in cui il clima politico è diventato sempre più repressivo, questo edificio ha offerto un spazio per le discussioni e la coesione dei compagni. Tuttavia, questo centro di movimento sociale è stato percepito come una minaccia dai nuovi sovrani e si è descritto come un "monastero bonzen".
l'attacco e la violenza
Gli eventi dello stesso 11 marzo sono stati descritti da un testimone oculare, Elisabeth Schäfer. Un gruppo di socialisti nazionali armati, compresi i membri di SA e SS, ha preso d'assalto la Trade Union House e ha sparato in aria senza un piano. Nonostante i tentativi di proteggersi dietro le barricate, molti sindacalisti sono stati brutalmente attaccati, il che ha reso la grave minaccia a tutti coloro che si sono opposti al nuovo regime. La polizia, che avrebbe dovuto intervenire all'inizio, non ha mostrato alcun interesse a fermare gli attacchi, che hanno portato in gran parte a un'atmosfera generale di illegalità.
La perdita di potere politico
Nelle settimane successive a questa rapina, la persecuzione razzista e politica è sempre più peggiorata. Il partito socialdemocratico, che era stato in vista dei nazionalsocialisti per mesi, perse il loro ambito politico per l'azione. La successiva distruzione dei sindacati liberi a Osnabrück fu la conseguenza logica: il "fronte laburista tedesco" assunse finalmente il ruolo degli ex sindacati e trasformò l'ex casa dell'Unione in una struttura che ora era completamente sotto il controllo del socialismo.
lo sospensione della democrazia
L'attacco alla Trade Union House e gli atti associati di violenza simboleggiano la drammatica perdita di diritti fondamentali dei diritti democratici che le persone in Germania hanno sofferto sotto il nazionalsocialismo. Il 24 marzo 1933, il Reichstag approvò la legge sull'autorizzazione, che consenteva il pieno controllo di NSDAP sulle istituzioni tedesche. La terrificante realizzazione che le strutture sociali e politiche che avevano combattuto a lungo per i diritti dei lavoratori erano state distrutte, lasciando tracce profonde nella memoria collettiva della città.
un'eredità duratura
Al giorno d'oggi, un comitato di informazione presso la Old Trade Union House ricorda la storia eventualmente del luogo, su cui una volta le voci del movimento lavorativo. Le condizioni sociali che hanno portato alla distruzione di questi movimenti dovrebbero anche essere un memoriale oggi per promuovere attivamente la difesa della democrazia e dei diritti umani.
In un'epoca in cui dobbiamo pensare alla storia e riconoscere quanto facilmente i risultati culturali e sociali possano essere persi sotto un regime autoritario, la Trade Union House rimane un simbolo importante per la resistenza e l'impegno per la giustizia sociale.
Kommentare (0)