Ostalb insieme: la rete contro la solitudine è iniziata nella vecchiaia

Ostalb insieme: la rete contro la solitudine è iniziata nella vecchiaia

Nel distretto di Ostalb, una nuova rete con il nome "Ostalb Together" è stata fondata a giugno, che si occupa delle sfide del cambiamento sociale. Questa rete combina vari partner, tra cui l'amministrazione distrettuale, l'AOK Ostwürttemberg, il Consiglio senior del distretto Ostalb e la città di Neresheim. Un'innovazione importante è la partecipazione dell'educazione cattolica per adulti Ostalbkreis (KEB), che è il corriere dell'educazione aperta per adulti ed è ora attivamente coinvolto nella progettazione della rete.

L'amministratore delegato dello stabilimento di educazione Ostalbkreis, Ana de Requesens Moll, sottolinea che la rete dovrebbe servire ad affrontare sfide sociali e creare una piattaforma per discussioni aperte. "Non vediamo l'ora di lavorare all'interno di questa rete", spiega. L'idea è che attraverso un networking intensivo nel distretto di Ostalb, le esperienze e le risorse siano raggruppate al fine di fornire un aiuto efficace dove è necessario. Il project manager Manuel Gillner sottolinea quanto sia importante promuovere attivamente lo scambio al fine di rispondere specificamente alle esigenze dei cittadini.

Le sfide della solitudine

La solitudine è una sfida essenziale, soprattutto per gli anziani, come spiega il funzionario educativo del keb, Kathrin Specht. Indica che i cambiamenti sociali che sono associati all'invecchiamento spesso portano a un declino del social network. Molte persone subiscono una notevole riduzione sociale nella pensione. Inoltre, il numero di persone che vivono da sole aumenta, il che aumenta il rischio di solitudine. Le malattie e la diminuzione della mobilità sono altri fattori che possono aiutare a sentirsi isolati.

La solitudine non solo ha effetti fisici emotivi ma anche gravi. Può portare a una varietà di malattie mentali e di salute, motivo per cui è di fondamentale importanza contrastarlo. La rete prevede di chiarire questo argomento e di offrire vari eventi per promuovere la comunità. L'obiettivo è sensibilizzare sull'argomento dell'invecchiamento e offrire supporto alle persone.

Impegno per la comunità

"OstalB Together" non si limita all'impartimento della conoscenza. Si tratta anche di rafforzare attivamente la comunità e creare una sensazione di appartenenza. In un momento in cui molti contatti sociali sono in pericolo di varie circostanze, l'offerta di eventi congiunti diventa essenziale. L'idea è di creare sale riunioni in cui gli anziani possono parlarsi e scambiare idee.

Il tacco e i suoi partner si impegnano a offrire uno spazio in cui tutte le generazioni possono apprendere e sostenersi a vicenda. È un'opportunità per le persone negli Ostalbkreis di stabilire nuove connessioni e padroneggiare le sfide dell'invecchiamento insieme. Ulteriori informazioni sulle offerte e le attività della rete possono essere chiamate online all'indirizzo www.gemeinsam.ostalbkreis.de .

una cooperazione in avanti -astuzia

Le iniziative che derivano dalla rete "OstalB Together" mostrano quanto sia importante parlare apertamente delle sfide sistemiche e sviluppare soluzioni. L'impegno del tavolo e dei suoi partner non solo promette un ambiente creativo e di supporto, ma mostra anche come la cooperazione nella regione possa aprire nuove prospettive. Collegare l'educazione, l'interazione sociale e la promozione della salute sono un passo importante nella giusta direzione per rafforzare la coesione sociale nel distretto di Ostalb.

il ruolo della solitudine in vecchiaia

La solitudine è un problema crescente tra la popolazione anziana che ha ricevuto più attenzione negli ultimi anni. Gli studi dimostrano che la solitudine e l'isolamento sociale possono avere un effetto negativo sulla salute. Un'indagine del Robert Koch Institute ha mostrato che circa il 20 % degli oltre 65 anni in Germania si sentiva solo. Le ragioni sono diverse: la perdita di partner, il ritiro dalle attività sociali e il calo della mobilità aiuta molte persone anziane a vivere in isolamento.

Anche le strutture sociali stanno cambiando. La tradizionale struttura familiare è cambiata e molte persone anziane non vivono più in famiglie a più generazione. Questi sviluppi rafforzano la necessità di reti di supporto, come il progetto "Ostalb insieme". L'idea di promuovere la comunità in massa può essere decisiva in questo contesto per contrastare la solitudine e creare un ambiente di supporto.

la rete e le sue iniziative

La rete "Ostalb Together" mira a bondare l'aiuto di offrire e sviluppare eventi che promuovono lo scambio interattivo. Tra le attività pianificate ci sono seminari, offerte educative ed eventi per il tempo libero che mirano a integrare gli anziani nella comunità e migliorare la loro qualità di vita.

I partner di cooperazione svolgono un ruolo importante nella mobilitazione di una vasta gamma di risorse. AOK Ostwürttemberg porta la sua esperienza nella gestione della salute, mentre il Consiglio senior del distretto Ostalb fornisce preziose informazioni sulle esigenze specifiche della popolazione anziana. L'amministrazione distrettuale garantisce il quadro organizzativo necessario per eseguire le iniziative previste.

L'impegno di questi partner illustra gli sforzi non solo di adottare misure di prevenzione, ma anche di creare social network a lungo termine. Tali reti sono necessarie per soddisfare le esigenze individuali delle persone anziane e per creare condizioni che riducono la solitudine.

esperienze da progetti comparabili

L'idea di reti comunitarie che si occupano del sostegno degli anziani non è nuova e può essere osservata in varie regioni della Germania. Progetti come "Aiuto del vicinato" o "Senior Advisory Boards" hanno già dimostrato che la creazione di condizioni del quadro sociale può portare a condizioni di vita migliori. Tali iniziative sono state avviate con successo in città come Friburg o Monaco e hanno contribuito a ridurre la solitudine e promuovere i contatti sociali. Ogni iniziativa è adattata alle circostanze e alle esigenze specifiche della rispettiva regione.

In confronto, il progetto "Ostalb Together" mostra che lo scambio inter -municipale e lo sviluppo congiunto di soluzioni sono decisivi al fine di far fronte alle sfide della solitudine. Mentre gli approcci possono variare, il principio di base rimane lo stesso: integrare attivamente le persone vicino a loro e creare un ambiente di supporto. La rete di Ostalbkreis segue anche lo stesso principio: è la rete locale che può fare la differenza.

L'obiettivo comune rimane quello di promuovere una coesistenza sana e vivace, che è particolarmente importante nei periodi di cambiamenti sociali. Il networking di vari attori e risorse può riuscire a creare un ambiente socio -politico forte e di supporto per le generazioni più anziane.

Kommentare (0)