Il segreto dell'Albero Türken: intelligenza artificiale nel 18 ° secolo
Il segreto dell'Albero Türken: intelligenza artificiale nel 18 ° secolo
La storia sorprendente dell'albero Türken: sul conflitto tra uomo e macchina
La storia dell'albero Türken, un apparato meccanico del 18 ° secolo, che dovrebbe padroneggiare il gioco degli scacchi, continua a sollevare domande. Questa interessante creazione di corte-secretarius Wolfgang von Kempelen al cortile dell'imperatrice Maria Theresa ha causato una sensazione e temeva accese discussioni sull'originalità e il falso.
Anche il leggendario scrittore americano Edgar Allan Poe ha visitato una dimostrazione di The Shaft Türken durante il suo tour negli Stati Uniti e dubitava che ci fosse in realtà una macchina al lavoro qui. Nonostante tutte le speculazioni, l'aura del misterioso, che circondava l'Albero Türken, poteva essere conservata per molti decenni.
La storia rivelatrice sull'albero Türken ci mostra che la relazione tra uomo e macchina è stata a lungo oggetto di fascino e discussioni. Si dice che Napoleone abbia persino giocato contro questa macchina meccanica di scacchi, che illustra fino a che punto fosse l'interesse per tali gadget tecnici.
Oggi, in un momento in cui l'intelligenza artificiale e gli sviluppi tecnologici sono sempre più presenti, la storia dell'albero Türken getta luce agli inizi iniziali di questi dibattiti. L'albero Türk è quindi antenato di robot e intelligenza artificiale che svolgono ancora un ruolo centrale nella nostra società.
Se desideri saperne di più sull'albero Türken, è possibile vedere una replica della macchina nel forum del museo di Heinz Nixdorf a Paderborn. La storia di questa affascinante macchina illustra l'esame persistente della relazione tra uomo e macchina, che è anche di grande importanza nel mondo di oggi.
;
Kommentare (0)