Il capo dell'integrazione di Solingen avverte per la prudenza dopo l'attacco

Il capo dell'integrazione di Solingen avverte per la prudenza dopo l'attacco

Durante il fine settimana, si è verificato un dramma inaspettato in Solingen che ha scosso l'intera città. Originariamente progettato come festival della comunità e della coesione, l'evento si è concluso in una tragedia. Il presidente del Solingen Immigration and Integration Council, Hassan Firouzkhash, ora ha parlato e ha commentato la situazione attuale.

Firouzkhash si è rivolto al pubblico e ai cittadini di Solingen con un appello urgente. Ha sottolineato quanto fosse importante non essere guidati dalla rabbia e dai pregiudizi in questo momento difficile.

Appeal del presidente del Consiglio di integrazione

Firouzkhash ha detto al "Rheinische Post": "Ciò che dovrebbe iniziare come una festa della comunità e della coesione è terminata in una tragedia che ci scuote profondamente. Questo mi riempie di profondo orrore e grande dolore." Queste parole mostrano il profondo sgomento e la simpatia del presidente per le vittime e le loro famiglie.

Nel suo discorso, Firouzkhash ha anche sottolineato la necessità di tenere insieme in questi tempi difficili e di non cadere in odio cieco. Ha detto: "Se l'autore, come descritto o sospettato da molti, dovrebbe essere una stima araba o un islamista, non lasciarci cadere in odio cieco".

coesistenza pacifica in Solingen

Firouzkhash ha sottolineato che molte persone dei paesi di Maghreb e il Medio Oriente vivono pacificamente a Solingen. "Migliaia di persone dei paesi di Maghreb e il Medio Oriente vivono pacificamente a Solingen e sono altrettanto inorridite di questo atto come lei e me. Questa frase sottolinea la solidarietà all'interno delle diverse comunità di Solingen e chiarisce che la violenza non può mai essere una soluzione.

Inoltre ha aggiunto: "Non lasciare che l'autore s) raggiunga ciò che hanno in mente: incitare le persone qui. Se questo atto ha a parte la nostra azienda, avrebbero raggiunto il loro obiettivo". Le parole di Firouzkhash mirano a rafforzare la solidarietà e il senso di comunità invece di dividere ulteriormente.

Le circostanze esatte dell'attacco, in particolare i dettagli sull'autore, non sono ancora chiare. Tuttavia, ci sono già molte speculazioni sui social media, che possono portare a insicurezza e paure. Firouzkhash mette in guardia contro il disegno e il generalizzazione di conclusioni affrettate. È importante aspettare le indagini della polizia e nel frattempo preservare la prudenza.

significato delle parole di Firouzkhash

Le dichiarazioni di Hassan Firouzkhash sono di grande importanza in questa situazione tesa. Fa appello per mantenere i valori comuni della società e non essere guidato dall'odio e dai pregiudizi. In un momento in cui molte persone sono sconvolte, le sue parole offrono una sfumatura di speranza e coesione.

Questi eventi illustrano quanto possano essere numerose e diverse persone in una città come Solingen, che esistono ancora come comunità e devono attraversare momenti difficili insieme. La chiamata di Firouzkhash di non cadere nell'odio cieco non solo parla per la situazione attuale a Solingen, ma potrebbe anche servire da esempio per molte comunità in tutto il mondo.

ώρα

Storia di integrazione in Solingen

Solingen ha una lunga storia di integrazione e diversità. Dopo la seconda guerra mondiale, molti lavoratori ospiti vennero in Germania, tra cui Solingen, per partecipare alla ricostruzione economica. I cittadini dall'Italia, dalla Turchia e successivamente dagli ex stati jugoslavi hanno trovato una nuova casa in città. Dagli anni '90, anche molti migranti dal Medio Oriente e dal Nord Africa si sono trovati a Solingen. Questa diversità ha modellato la struttura culturale e sociale della città.

L'immigrato di Solingen e il Consiglio di integrazione svolge un ruolo centrale nel rappresentare gli interessi dei migranti e nell'avvio di progetti per promuovere lo scambio interculturale. La città ha lanciato numerosi programmi e iniziative per promuovere la coesistenza di culture diverse e ridurre i pregiudizi. Eventi culturali, come il Festival annuale delle culture, aiutano anche a rafforzare il dialogo interculturale.

un'intuizione su statistiche e dati

Secondo l'ufficio statistico federale, circa 160.000 persone vivono a Solingen. Circa il 29 percento di loro ha un background migrato. Questo numero elevato riflette la diversità etnica e culturale della città. Solingen è noto per i loro sforzi per integrare e la coesione pacifica dei loro cittadini. I dati mostrano che il tasso di disoccupazione tra i migranti è superiore alla media tedesca, ma numerose iniziative e programmi educativi riducono costantemente questa differenza.

Le istituzioni scolastiche e educative di Solingen hanno implementato ampi programmi per l'integrazione di bambini con un background migratorio. I programmi di promozione del linguaggio e le iniziative culturali sono diffusi e contribuiscono a una migliore comprensione e coesione sociale.

ulteriori prospettive sulla violenza e la coesione

Nelle sue dichiarazioni, il consigliere di integrazione di Solingen Hassan Firouzkhash sottolinea la necessità di mantenere la calma e non cadere in pregiudizi ciechi. In Germania ci sono numerosi esempi storici che mostrano quanto sia importante reagire prudentemente agli atti di violenza. Un esempio in sorprendente è l'attacco incendiario di Solingen nel 1993, in cui sono state uccise cinque donne e ragazze nate turche. Le reazioni a questo attacco hanno mostrato come le espressioni forti di solidarietà da parte di persone di diverse origini possano aiutare a stabilire un segno comune contro l'odio e il razzismo.

L'appello di Firouzkhash è particolarmente importante sullo sfondo di questa storia: "Non lasciare che l'autore s) raggiunga ciò che hanno in mente: incitare le persone qui". Una coesistenza pacifica e un forte senso di comunità sono essenziali per preservare e rafforzare la coesione sociale in Solingen.

Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti Web di destatis e Rheinische post .

;

Kommentare (0)