Raccolta di raccolta 2023: i resi di smorzamenti del tempo opaco a Ottendorf

Raccolta di raccolta 2023: i resi di smorzamenti del tempo opaco a Ottendorf

In Schleswig-Holstein, gli agricoltori a seminativi semplicemente non si fermano. Oggi, il saldo del raccolto per l'anno in corso è stato presentato presso la Sager Company di Ottendorf, nel distretto di Rendburg-Eckernförde. Il numero di raccolta non è molto ottimista. Il clima nuvoloso continuo e la perdita associata di resa per un grande periodo determinano l'immagine attuale degli agricoltori. Durante l'intero anno di vegetazione, il tempo, in particolare le piogge, ha reso difficile per gli agricoltori lavorare.

Le previsioni dell'ufficio statistiche traggono uno scenario simile: i rendimenti nel grano e nel colza sono diminuiti notevolmente, il che rappresenta uno sviluppo preoccupante per gli agricoltori. All'inizio della stagione, molti agricoltori avevano sperato che le condizioni sarebbero migliorate, ma la realtà è attualmente diversa. Nelle sue prove, la Camera dell'Agricoltura ha documentato gli effetti delle condizioni meteorologiche avverse, che gradano inoltre l'equilibrio complessivo del raccolto.

reddito e sfide

In particolare, i risultati dei tipi regionali dello stato sono allarmanti. Ecco le gravi conseguenze delle condizioni meteorologiche incoerenti e dei bassi prezzi dei produttori. Anche il raccolto di colza è visibilmente influenzato. Le ripetute condizioni meteorologiche scadenti hanno portato a una significativa riduzione della resa, che potrebbe causare un calo della produzione in generale. Quest'anno, questo minaccia di diventare un altro anno caratterizzato da condizioni meteorologiche estreme, che aggrava il quadro economico per gli agricoltori agricoli.

  • Perdita di resa in grano e colza visibile.
  • Problemi con il tempo durante l'intero periodo di vegetazione.
  • Anche i prezzi dei produttori bassi si sforzano.

La società Sager è rappresentativa di molte fattorie di seminativi nella regione, che si trovano ad affrontare sfide simili. Le condizioni meteorologiche hanno influenzato non solo il raccolto, ma anche l'intera pianificazione della produzione degli agricoltori. Spesso un rendimento sicuro non era più garantito per molti di loro, che ha una grande incertezza.

Un altro dettaglio importante è che anche gli altri stati federali del Nord sono colpiti da questa perdita di rendimento. Il collegamento delle camere agricole di varie regioni potrebbe aiutare ad analizzare la situazione a livello regionale e possibilmente trovare soluzioni insieme. Tuttavia, si scopre che la maggior parte degli agricoltori si attacca alle loro piantagioni, sebbene le condizioni del quadro siano più difficili che mai.

Sviluppo del mercato e strategie di estensione

Lo sviluppo dei prezzi dei produttori è anche al centro della discussione. I prezzi bassi sono una seria sfida che molti agricoltori sono difficili da superare. Non solo riflettono la qualità del raccolto, ma anche le condizioni degli utili in tutto il mercato. Sarà importante come si svilupperanno i prezzi nei prossimi mesi, mentre l'agricoltura deve fare affidamento su nuove strategie per adattarsi a queste nuove condizioni.

La situazione costringe gli agricoltori di seminativi a rivalutare le loro strategie di estensione e la pianificazione del raccolto. Le incertezze persistenti richiedono approcci creativi e possibilmente un ricorso a varietà resistenti. L'obiettivo a lungo termine rimane quello di superare l'inflazione dei prezzi dei produttori e garantire la stabilità economica. Le chiavi potrebbero essere migliorate analisi meteorologiche, tecniche di coltivazione adattate o un maggiore uso delle tecnologie per le previsioni meteorologiche.

In questo momento impegnativo, devi fare affidamento sullo scambio con esperti e altri agricoltori per trovare nuovi modi, anche di fronte a circostanze avverse per avere successo.

sfide attuali per l'agricoltura

Le aziende agricole si trovano ad affrontare una varietà di sfide quest'anno. Oltre alle condizioni meteorologiche estreme, che sono caratterizzate dalla pioggia e dal freddo, l'aumento dei costi di produzione influenzano anche la situazione del reddito degli agricoltori. L'aumento dei prezzi per le risorse, in particolare fertilizzanti e carburanti, ha significato che l'economia di molte aziende è in pericolo. Secondo il Ministero dell'Agricoltura, i costi per i fertilizzanti sono aumentati fino al 30 percento dall'anno precedente.

Anche i bassi prezzi del produttore contribuiscono alla posizione di conservazione. Nonostante le richieste di prezzi più alti, gli agricoltori raramente beneficiano nella misura in cui sarebbe necessario garantire rendimenti sostenibili. I produttori di patate e cereali i cui margini sono sotto pressione sono particolarmente colpiti. Uno sguardo ai prezzi dei produttori mostra che negli ultimi anni spesso non sono aumentati in conformità con i costi di produzione, il che riduce ulteriormente la redditività delle società. L'associazione degli agricoltori tedeschi indica regolarmente le condizioni di mercato precarie che sono rafforzate dalla situazione volatile della domanda.

Influenza dei cambiamenti climatici sull'agricoltura

Il fenomeno meteo che colpisce l'attuale equilibrio del raccolto non è solo un problema a breve termine, ma parte di una tendenza più ampia che è rafforzata dai cambiamenti climatici. Studi a lungo termine dimostrano che gli eventi meteorologici estremi, come la siccità e la pioggia forte, dovrebbero aumentare. Un'analisi attuale del potsdam-istitut per la ricerca sull'impatto climatico conferma che gli agricoltori devono adattarsi a un clima sempre più imprevedibile che influenzerà anche la scelta delle culture e delle pratiche agricole.

Le strategie di estensione adattate richiedono investimenti in tecnologie e conoscenze al fine di attutire i rischi causati da condizioni meteorologiche sfavorevoli. Ciò non è solo ostacolato dalla necessità di lavorare con risorse finanziarie limitate, ma anche dalla lenta attuazione dei programmi di finanziamento da parte della politica. Pertanto, la questione di quanto tempo può essere costruita la resilienza del termine in agricoltura rimane una sfida centrale per l'industria in futuro.

Kommentare (0)